Io non so chi sia il signor Pietrelli, 
certamente
 non mi ha chiesto se poteva far pubblicare sul blog di Grillo
 il 
video di No nukes sul caso Marcucci e far riferimento al sito 
www.strageustica.altervista.org.
 Questo signore scrive che Sandro 
Marcucci era di Latina ed è morto 
nel cielo di Latina: sbagliato è morto
nel
 cielo di Campocecina provincia di Massa 
Carrara. Secondo: questo 
signore fa capire che Sandro Marcucci era un 
operatore radar in 
servizio la sera di Ustica, sbagliato Sandro Marcucci
 è stato pilota
 militare e poi civile, per Ustica fece un'indagine con 
Ciancarella 
dopo le due chiamate a Ciancarella di Dettori che aveva 
detto 
"Comandante, siamo stati noi e si guardi gli orari degli 
atterraggi e
 i missili a guida radar e a testata inerte per Ustica".Marcucci
 
disse a Ciancarella di avere due testimoni che avrebbero potuto 
testimoniare
 che il Mig sarebbe partito da Pratica di Mare ed era in 
volo la 
sera di Ustica. Il fatto grave è che mette a paragone le morti 
di 
Marcucci e Dettori, dicendo che quella di Marcucci è più grave di 
quella
 di Dettori e fa intendere che si sono fatte indagini che hanno 
accertato
 che Marcucci è saltato in aria per esplosione a bordo 
dell'aereo di
 una bomba al fosforo, quando lo sanno anche i sassi che 
quella 
della bomba al fosforo che uccide Marcucci è solo un nostro 
timore, 
una nostra tesi che se riaprono il caso deve indagare la 
magistratura
 o la politica. La puntata di Chi l'ha visto del Marzo 1996 
parlò 
del Caso marcucci, non un programma post Chi l'ha visto di certa 
Mafai,
 la conduttrice di Chi l'ha visto storica lo sanno anche i sassi 
si 
chiama Donatella Raffai. Grillo non ha fatto verifiche e ha 
pubblicato
 tutto sul blog. Complimenti per come si fa 
informazione(ironico i 
complimenti)! laura Picchi
http://www.beppegrillo.it/2010/06/I
 suicidi di Ustica                                                                        
Ustica non è
 stato un 
incidente, come spiegato nell'intervista del magistrato 
Rosario 
Priore. E i morti sono stati ben più delle ottantuno persone
 a 
bordo. I testimoni dell'esplosione a terra e in volo sono tutti 
scomparsi
 in un incidente o suicidi."Si parla della tragedia di 
Ustica, di 
per sè una cosa immane, per le vittime e per i famigliari,
 ma non 
degli altri morti ad essa collegati.Mi riferisco ai vari 
"suicidi"di
 persone che hanno avuto a che fare con la vicenda. Per esempio
 il 
"suicidio" del sottufficiale alla postazione radar di Poggio Ballone,
 che ha visto tutto, e ha testimoniato come si sono svolte le cose. 
Improvvisamente,
 senza alcun messaggio, si è "suicidato". Il fatto 
ancora più grave è
 la morte in un "incidente aereo" dell'ufficiale
 Marcucci di Latina,
 tra l'altro un carissimo amico, avvenuta nel 
cielo di Latina. Era 
di servizio non ricordo a quale radar e anche lui
 aveva visto tutto.
 La cosa fu archiviata come incidente aereo sia nell'inchiesta
 
civile che militare. Poichè i familiari non si sono fermati, 
facendo
 fare delle indagini hanno scoperto che "l'incidente" era 
dovuto ad 
un'esplosione a bordo di un ordigno a base di fosforo. Questo
 l'ho 
visto in un bel servizio della Mafai in un programma fatto dopo
 aver
 lasciato "Chi l'ha visto?". Questi episodi sono a mia conoscenza,ma
 quanti altri ci sono? Il mio pensiero va oltre le ottantuno 
vittime.Grazie"
 Enrico Pietrelli                           
_________________________________________________________________
Tutto lo spazio che ti serve, Hotmail va oltre i 5GB
http://www.windowslive.it/hotmail/SpazioDisponibile.aspx