[RSF] PROGRAMMA Seminario nazionale, Senigallia 2 - 3 Luglio…

Delete this message

Reply to this message
Author: Tavola della pace
Date:  
To: forumroma
Subject: [RSF] PROGRAMMA Seminario nazionale, Senigallia 2 - 3 Luglio 2010


Ai Presidenti e responsabili
delle associazioni e organizzazioni
in indirizzo

Oggetto: Programma seminario nazionale della Tavola della pace, Senigallia (AN) 2-3 luglio 2010

Cari amici,
    vi invio il programma del Seminario nazionale della Tavola della pace "Contro la crisi più grande" che si svolgerà venerdì 2 e sabato 3 luglio 2010 a Senigallia (AN), presso la Rotonda a Mare (piazza della libertà, lungomare di Levante) in occasione della festa di Caterpillar. Il seminario è organizzato in collaborazione con il Comune di Senigallia e la Provincia di Ancona.
Vi rinnovo dunque l'invito a partecipare e ad inviare quanto prima la scheda d'iscrizione (Per prenotazioni alberghiere vedi l'elenco allegato).


Nella speranza d'incontrarvi a Senigallia, vi invio i più cordiali saluti

Flavio Lotti
Coordinatore nazionale

Perugia, 14 giugno 2010

***

Dopo la Marcia per la pace Perugia-Assisi
in occasione della festa di Caterpillar 2010 "L'amore vince sempre"

28° Seminario nazionale della Tavola della pace
in collaborazione con il Comune di Senigallia e la Provincia di Ancona


Nonviolenza * Giustizia * Libertà * Diritti umani * Pace * Responsabilità * Speranza
Contro la crisi più grande
Progettiamo la strada che vogliamo fare insieme
fino alla Perugia-Assisi del 25 settembre 2011

Senigallia, 2 - 3 luglio 2010
La Rotonda a Mare (piazza della libertà, lungomare di Levante)


PROGRAMMA*

Venerdì 2 luglio 2010

Ore 15.00
Accoglienza dei partecipanti e registrazione

Ore 15.30 - 19.00
L'Italia e il mondo. Le crisi e il progetto.
I problemi e i pericoli, le difficoltà e le preoccupazioni. Quello che abbiamo fatto e quello che possiamo fare a scuola, con i giovani, nelle nostre città.
Intervengono: giovani, insegnanti, giornalisti, esponenti di gruppi e associazioni e amministratori locali

Al CaterRaduno (ore 22.00) concerto di Apres La Classe, (ore 24.00) concerto di Carmen Consoli. Ingresso libero.


Sabato 3 luglio 2010

Ore 9.00 - 13.00
Il futuro dell'impegno per la pace e i diritti umani
50 anni fa la prima Perugia-Assisi. Come si fa a lavorare per la pace e i diritti umani oggi in Italia? Cosa deve ancora cambiare? Dall'Afghanistan a Gaza, dall'Africa all'Iran. Dal Mediterraneo all'Europa. Dall'informazione alla giustizia, dalle spese militari all'immigrazione. Dalle raccomandazioni dell'Onu alle città dei diritti umani. La nuova agenda dei costruttori di pace.

Ore 13.00 pausa pranzo

Ore 14.00 - 17.00
Una nuova marcia per l'Italia
Il Comitato nazionale per il 50° anniversario della Marcia per la pace Perugia-Assisi. Gli obiettivi e i programmi. Quello che faremo insieme fino al 25 settembre 2011.

Al CaterRaduno (ore 17.00) L'Asta per Libera; (ore 22.00) concerto di Elio e le Storie Tese, (ore 24.00) concerto di Stefano Bollani, Denise e Antonio di Bella. Ingresso libero.

(*) il programma potrà subire modifiche.

Iscriviti subito. Clicca su www.perlapace.it

Per informazioni: Tavola della Pace, via della viola 1 (06122)
Tel. 075/5736890 - fax 075/5739337 - email: segreteria@???

Per prenotazioni alberghiere vedi la scheda allegata.

Allegati:
1. Programma 28° Seminario Tavola della pace
2. Scheda per l'iscrizione
3. Elenco degli alberghi

In ottemperanza al D.L. n. 196 del 30/6/2003 in materia di protezione dei dati personali, le informazioni contenute in questo messaggio sono strettamente riservate ed esclusivamente indirizzate al destinatario indicato (oppure alla persona responsabile di inoltrarlo allo stesso). Vogliate tener presente che qualsiasi uso, riproduzione o divulgazione del testo deve considerarsi vietata. Nel caso in cui aveste ricevuto questo messaggio per errore, vogliate cortesemente avvertire il mittente (via email, fax o telefono) e provvedere all'immediata distruzione. Nel caso non vogliate più essere contattati e non essere più inseriti nelle nostre banche dati, vi chiediamo di trasmetterci una mail alla nostra casella di posta elettronica privacy@???