PAT PATFOORT
 
"COME AFFRONTARE IL CONFLITTO"
un modello praticabile di "gestione nonviolenta", presentato dalla sua ideatrice
 
una giornata di formazione sulla NV per educatori, operatori sociali, genitori, volontari ed insegnanti
 un tassello del processo partecipato in 
Associazione "Oltre il Mediterraneo", Rete LET Valpolcevera
 
Nei contesti interpersonali, educativi e sociali la conflittualità diffusa e crescente genera senso di impotenza e sfiducia; dove ciò avviene acquista maggior senso trovare ed applicare modi che permettano a tutti e a ciascuno, nella divergenza dei punti di vista, di creare condizioni per una nuova convivenza possibile.
I modi per difendersi fanno la differenza:
 le modalità nonviolente per gestire e trasformare il conflitto partono dal presupposto di "potersi difendere senza voler distruggere l'altro".Il modello di Pat Patfoort(1) permette di scoprire gli elementi utili per trovare risorse in se stessi da cui ripartire per un cammino che è di ricerca e di azione,che passa per la trasformazione individuale e nello stesso tempo tende a realizzare nuove "buone pratiche"condivise.       
                                     
PROGRAMMA DELLA GIORNATA :
 
VENERDI 4  GIUGNO 2010
sede del Circolo ARCI Barabini di Trasta ,Salita Cà dei Trenta,3 cancello.
Genova (Bolzaneto)
                       
Ore 9-13, incontro con Pat Patfoort  aperto alla cittadinanza(senza iscrizione)
Ore 9 apertura e presentazione   dell'iniziativa a cura dei soggetti promotori 
Ore 9.30-13:  presentazione di Pat Patfoort del suo modello di gestione  nonviolenta dei conflitti e interazione col  pubblico.
Ore 14.30-18, laboratorio con Pat Patfoort (restano ancora pochi posti per chi volesse iscriversi; in caso di rinunce degli ammessi possono subentrare gli interessati presenti al mattino del 4 giugno) Il gruppo è guidato  nella sperimentazione di alcune  modalità applicative del  modello presentato 
 
Per informazioni e iscrizione al laboratorio compilare scheda qui di seguito allegata e rivolgersi a : Luciana Rossi - Associazione "Oltre il Mediterraneo" cell 3339633007; mail:lucianarossi09@???
Claudia Modonesi -ASCUR - Capofila ReteLET Valpolcevera cell 3472476694;mail: ascur@???
Etta Rapallo- Coopsse -  cell 3351302725 ;mail:info@???
 
(1)Pat Patfoort, 
http://www.patpatfoort.be/index.htm antropologa e biologa fiamminga (Belgio, 1949), è nota in tutto il mondo per il suo lavoro come docente, trainer e mediatrice nella Trasformazione e nella Gestione Nonviolenta del Conflitto.  Da oltre 15 anni lavora con gruppi di detenuti nelle carceri belghe proponendo percorsi di formazione basati sul suo modello MmE, un impianto d'analisi e trasformazione applicabile al conflitto nei suoi diversi livelli,interpersonale, sociale o nazionale - internazionale .Lo ha sperimentato inoltre in ambito sociale ed educativo, e in situazioni più vaste e complesse come in Caucaso, Kossovo, Irlanda del Nord, Rwanda, Congo, Senegal.A Bruges dirige il Centro per la gestione nonviolenta del conflitto di cui è anche cofondatrice. (
www.devuurbloem.be).Tiene lezioni nelle principali Università del mondo (in Belgio, Italia, Olanda, Svezia, Spagna, Stati Uniti,Russia, ecc.), così come in associazione con varie realtà pacifiste e nonviolente, religiose (Quaccheri, PaxChristi) o istituzionali (OSCE, Consiglio d'Europa, Naz. Unite).Il suo ultimo libro tradotto in Italia è "Difendersi senza aggredire", EGA Torino 2006 
                                  
L'iniziativa si svolge  col
  Patrocinio e la partecipazione finanziaria del Comune di Genova - Municipio V Valpolcevera