[Forumumbri] NON TUTTO E' PERDUTO

Delete this message

Reply to this message
Author: elisabetta63@libero.it
Date:  
To: attac Perugia, alia, projet on island poi, forum umbri
Subject: [Forumumbri] NON TUTTO E' PERDUTO



>
>GENOVA
>
>Urla di gioia a Genova mentre i magistrati leggevano il dispositivo
>della sentenza che ha pesantemente condannato i responsabili
>dell'operazione della scuola Diaz. Numerosi gli stranieri in aula,
>vittime dell'assalto alla scuola Diaz nella notte tra il 20 e il 21
>luglio 2001.
>
>Il giornalista inglese Mark Covell dichiara: «Stamattina non mi
>aspettavo niente. È una sentenza sensazionale che restituisce forza e
>coraggio a tanti italiani e stranieri che durante il G8 hanno subito
>delle ingiustizie, sono stato picchiati, torturati, imprigionati». Heidi
>Giuliani, la mamma di Carlo: «il sorriso di Zulkhe è stata la risposta
>migliore alla sentenza. Avere una risposta di giustizia fa sempre
>piacere in questo paese». Zulkhe è la ragazza tedesca fotografata in
>barella all'uscita della Diaz dopo il pestaggio e la cui immagine finì
>nella copertina dell'inchiesta della procura. Enrica Bartesaghi,
>presidente del comitato "Verità e giustizia": «È incredibile, non ci
>aspettavamo questa sentenza, si riapre uno spiraglio di fiducia in
>questo paese. È una giornata unica per i pm che ci hanno lavorato. È
>stata riconosciuta la catena di comando. Tutti quelli che c'erano sono
>responsabili». Soddisfazione è stata espressa anche dagli avvocati
>difensori dei manifestanti e delle parti civili.
>
>
>Qui sotto ricordo come andò in primo grado il 13 Novembre 2008
>
>
>Sono stati assolti i vertici della polizia per le violenze del 21 luglio
>2001, durante il G8 di Genova, all'interno della scuola Diaz. Nessuna
>condanna, dunque, per Giovanni Luperi, attuale capo del Dipartimento di
>analisi dell'Aisi (ex Sisde), nel 2001 vice direttore dell'Ucigos, e per
>Francesco Gratteri, attuale capo dell'Anticrimine, all'epoca dei fatti
>direttore dello Sco, e Gilberto Calderozzi, oggi capo dello Sco. Dei 29
>imputati, 13 sono stati condannati e 16 assolti. Il tribunale di Genova
>ha inflitto pene per complessivi 35 anni e sette mesi, di cui 32 anni e
>sei mesi condonati. L'accusa aveva chiesto condanne per un totale di
>oltre 108 anni.
>
>E ADESSO IN CASSAZIONE.
>
>Felice è felice
>Attac Genova
>
>
>__________________________________________________
>Do You Yahoo!?
>Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto

spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi
>http://mail.yahoo.it
>HYPERLINK - Lista per la costituzione del Forum Italiano sull'ACQUA
>
>Per iscriversi : scrivere una email vuota a hyperlink-subscribe@???.

net
>Per cancellarsi : inviare un'email vuota a
>hyperlink-unsubscribe@???
>======================================================================
>