[cm-Roma] trasmissione Report Domenica: sulle auto

Delete this message

Reply to this message
Author: occhio\.nero\@libero\.it
Date:  
To: cm cm
Subject: [cm-Roma] trasmissione Report Domenica: sulle auto
trasmissione Report Domenica: sulle auto

---------- Initial Header -----------

From      : report@???
To          : occhio.nero@???
Cc          :
Date      : 7 May 2010 13:16:29 +0200
Subject : Report Domenica 9 maggio ore 21.30 Rai 3








>
>    Gentili telespettatori,
>    Vi comunichiamo che Report andra' in onda domenica 9 maggio alle 21.30
>    su RAI TRE.
>    La puntata si intitola ''L'AUTO PERMETTENDO'' di Michele Buono e Piero
>    Riccardi.

>
>    Segue  Sinossi:
>    In un mondo che e' sull'orlo di una crisi di traffico, l'Italia
>    detiene in Europa il primato della densita' automobilistica: piu' di
>    600 macchine ogni mille abitanti.
>    Ma nella storia dei trasporti l'automobile in se' e' una splendida
>    invenzione e una risorsa di lavoro. Se pero' la risposta alla domanda
>    di mobilita' e' sbilanciata sull'automobile, allora la liberta' di
>    movimento e la velocita' negli spostamenti si trasformano in
>    congestione delle citta', inquinamento e in una modalita' di trasporto
>    che provoca in assoluto piu' morti.
>    Il modello automobile fa sistema, l'industria automobilistica e' un
>    grande volano dell'economia: intorno c'e' tutta l'industria del
>    petrolio, delle infrastrutture e delle costruzioni. Si fanno grandi
>    affari a far crescere le citta' selvaggiamente, tanto c'e'
>    l'automobile a collegare quartieri sempre piu' lontani. Risultato?
>    La rendita immobiliare cresce per pochi, sul resto della collettivita'
>    sono spalmate le conseguenze negative: traffico intenso, smog,
>    incidenti.
>    In piu, poi, c'e' una tassa occulta: quella sulla mobilita' delle
>    famiglie che devono acquistare una o piu' automobili per necessita'
>    altrimenti non ci si muove. Una tassa che grava fortemente sulle
>    tasche del nucleo familiare.
>    Segnali di controtendenza esistono. In Germania e in Svezia si sono
>    sperimentati, in alcune citta', modelli abitativi e di trasporto senza
>    obbligo di possedere un'automobile. La ricetta sembra facile e banale:
>    forte impegno pubblico a raggiungere questo obiettivo.
>    Ma ovunque il modello dominante e' l'industria automobilistica, con il
>    suo indotto, che occupa milioni di persone. Se non si vendono
>    automobili l'industria e' in crisi, quindi si crea disoccupazione.
>    Allora bisogna fabbricarne altre, ma in Europa e in Italia sono gia'
>    tante: il mercato e' saturo, ormai e' solo un mercato di sostituzione.
>    Per cui aiuti di Stato per sostenere la domanda ovvero l'indebitamento
>    collettivo. La spirale e' questa. Se si interrompe e' crisi.

>
>    Andra' inoltre in onda per la rubrica COM'E' ANDATA A FINIRE?
>    ''LO STATO DEI CONTI'' ? AGGIORNAMENTO DEL 11/04/2010
>    di Giovanna Boursier

>
>    Equitalia e' una Spa con capitale pubblico, 51% Agenzia delle Entrate
>    e 49% Inps, che fa riscossione per vari enti. Avevamo visto che
>    bastava non aver pagato qualche multa o il Canone Rai per ritrovarsi
>    con il fermo amministrativo sull'auto o con la casa ipotecata,
>    nonostante una sentenza della Cassazione preveda che non si puo'
>    ipotecare se il debito fiscale non supera gli 8.000 euro. Ritorniamo
>    sull'argomento per capire se adesso le ipoteche ''irregolari'' vengono
>    cancellate e per vedere cosa e' successo dopo la nostra inchiesta e le
>    interrogazioni parlamentari in proposito. Il servizio si propone anche
>    di approfondire le modalita' di riscossione e notifica.

>
>    Videochat
>    Michele Buono sara' online lunedì dalle 15 alle 16 per rispondere in
>    diretta video a domande, curiosita' e dubbi su "L'AUTO PERMETTENDO" in
>    onda domenica. Ogni eventuale modifica dell'orario sara' comunicata
>    sul sito.

>
>    Vi informiamo inoltre che sono previste le repliche di questa puntata
>    su Raisat Extra nei seguenti giorni:
>    lunedi' alle 10 e alle 21 e sabato alle 23.

>
>    E' visibile su Digitale terrestre in Sardegna, Lazio (escluso di
>    Viterbo), Campania, Piemonte, Trentino e Valle D'Aosta.
>    Rai Sat Extra e' visibile su tutto il territorio nazionale attraverso
>    la piattaforma satellitare TvSat utilizzando l'apposito decoder
>    (TvSat).

>
>    Il video e la trascrizione integrale del testo della nuova inchiesta
>    sara' on line sul nostro sito [1]www.report.rai.it dieci minuti dopo
>    il termine della messa in onda.

>
>    Buona Visione! La Redazione.
>      _________________________________________________________________

>
>    ISTRUZIONI DI CANCELLAZIONE
>      _________________________________________________________________

>
>    Se non vuoi più ricevere le newsletter di Report,
>    basta che clicchi sul link seguente:
>    [2]http://www.rai.it/newsletter/cancellazione?uid=123345&nid=101&rnd=8
>    680&a=d
>    (alcuni programmi di posta elettronica non permettono di "cliccare" il
>    link
>    sopra riportato, in tal caso copia ed incolla il link completo nella
>    barra degli
>    indirizzi del browser).

>
>      _________________________________________________________________

>
>    Questa e-mail, ed i suoi eventuali allegati, contengono informazioni
>    confidenziali e riservate.

>
>    Se avete ricevuto questa comunicazione per errore non  utilizzatene il
>    contenuto e non portatelo a conoscenza di alcuno. Siete inoltre
>    pregati di eliminarla dalla vostra casella e avvisare il mittente.

>
>    E' da rilevare inoltre che l'attuale infrastruttura tecnologica non
>    puo' garantire l'autenticita' del mittente, ne' tantomeno l'integrita'
>    dei contenuti.

>
>    Opinioni, conclusioni ed altre informazioni contenute nel messaggio
>    possono rappresentare punti di vista personali a meno di diversa
>    esplicita indicazione autorizzata.
>      _________________________________________________________________

>