grazie caparossa per la  prontissima segnalazione,
pensa che noi non avevamo ancora letto nulla dell'articolo.
On Sat, Feb 06, 2010 at 08:31:06AM +0100, asbesto wrote:
> Sat, Feb 06, 2010 at 12:51:56AM +0100, sid wrote:
> 
> > sono contento che alpt  abbia trovato finanziamenti per continuare
> > a fare ricerca su quello che piu' ama,
> 
> ma quali  finanziamenti. Anche qui non  e' chiaro un  cazzo. Alpt ha
> vinto un master a Cambridge, FINE. altro che finanziamenti! :)
ovviamente qui  si pone  il dilemma: a  chi credere?  di  chi fidarsi?
siamo noi del freaknet in buona  fede? e Alpt? OK ragazzi, chi l'astio
proprio non se lo tiene va bene pure che lo vomiti, gli staremo sempre
vicino e spero  Alpt non se ne abbia a male,  del resto abbiamo solidi
legami tra noi, ed il ruolo mediatico/tattico che lui ora sta giocando
lo fa per tutti noi.
ovviamente in questo  caso le cose non sono  andate liscie...  sebbene
in qualche  modo l'uscita  rimane costruttiva nel  rappresentare certi
concetti  e nel  darci ora  spazio per  precisare attraverso  i nostri
canali, sta di fatto che netsukuku esiste e questa e' la comunita' che
lo  sviluppa.  capisco che  qualcuno qui  fatica ad  immedesimarsi nei
cervelli dei primati  che di solito leggono Wired.it,  ma dubito ci si
possa aspettare  di meglio - e  del resto ora  abbiamo opportunita' di
fare  un po'  di mitopoiesi,  piuttosto  che infangare  il progetto  e
l'operato di un nostro fratello proprio quando il gioco si fa duro.
quel che l'episodio suggerisce e'  proprio di darci sotto, di usare il
momento,  di cavalcare  l'onda,  abbandonare la  nave sarebbe  davvero
stupido! un  errore che l'astio e  le invidie che  circolano in questa
comunita'  ha spesso  impedito a  *nostri*  progetti di  fiorire e  di
essere  davvero condivisi.  forse  e' proprio  una buona  occasione di
riflettere su questo.
credo che gente con cui si son fatte tante cose assieme non esitera' a
capire  che gli errori  nell'articolo sono  frutto di  manipolazioni e
cammellaggi  all'italiana -  di fatto  ad  oggi siamo  sicuri che  gli
editori di  Wired Italia sono degli scribacchini  senza spina dorsale,
altro che giornalismo da professionisti.
io intanto  contatto Wired.com direttamente per  informarli che questi
strafalcioni  stanno  infangando il  buon  nome  di  un giornale  che,
sebbene  sia da  yuppie, quantomeno  ha  la fama  di fare  giornalismo
decente.
vediamo solo se  ci pubblicano il comunicato con  l'errata corrige, ma
dubito. magari  su neural.it  e' meglio: del  resto e' una  rivista di
riferimento per  noi, che non ha  niente da invidiare a  Wired sia per
distribuzione e ora soprattutto  e' chiaro per onesta' intellettuale e
capacita' giornalistiche.
dunque a chi credete? al freaknet o a questa telecom workingcapital?
ciao :)
- -- 
jaromil, dyne.org developer, 
http://jaromil.dyne.org
GPG: B2D9 9376 BFB2 60B7 601F  5B62 F6D3 FBD9 C2B6 8E39
_______________________________________________
Hackmeeting mailing list
Hackmeeting@???
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting