[NuovoLab] Cosa fare di fronte al Senato che privatizza tutt…

Delete this message

Reply to this message
Author: brunoa01
Date:  
To: forumsege, forumgenova, forumsociale-ponge, ambiente_liguria
Subject: [NuovoLab] Cosa fare di fronte al Senato che privatizza tutti i servizi pubblici locali
Il Senato ha votato la conversione in legge del decreto art. 15 con il quale si privatizzano tutti i servizi pubblici locali di rilevanza economica, trasporti, acqua, rifiuti, manutenzioni, imponendo l'indizione di gare pubbliche.
Adesso il decreto dovra' essere convertito dalla Camera dei Deputati.
Questo fatto mi suggerisce alcune considerazioni:

1. Il Parlamento priva gli enti locali della possibilita' di decidere il modo in cui gestire i propri servizi. La norma che impone agli enti locali il tetto massimo del 30 per cento nelle societa' di gestione produce una ulteriore diminuzione di gettito adesso garantito dalle spa pubbliche o maggioranza pubbliche vitali per il funzionamento di comuni e provincie.

2. E' necessaria una strordinaria mobilitazione perche' la Camera dei Deputati modifichi il decreto legge. Appare evidente a tutti che le societa' che gestiscono acqua e energia, se hanno come essenziale obiettivo gli utili, non faranno certamente politiche di contenimento degli sprechi e dei consumi inutili. Analogamente chi intende la gestione dei rifiuti utile a far profitti incentivera' gli inceneritori.
Mi rendo conto che siamo in una situazione complicata in quanto l'attuale Parlamento e' stato eletto in base a un esplicito programma di privatizzazione, ottenendo un innegabile consenso popolare, mentre sono state cancellate le forze politiche che hanno sempre difeso i servizi pubblici .
Il 14 aprile 2008 i buoi sono scappati e andarli adesso a riprendere diventa molto difficile.

3. Se la situazione rimarra' questa agli enti locali che vogliono mantenere la pubblicita' di servizi pubblici locali dovranno dihciarare all'interno dei loro statuti che tali servizi (acqua, certamente, ma forse anche rifiuti) come servizi pubblici privi di rilevanza economica, svincolandoli dalla normativa in approvazione in questi giorni.

Per quanto mi riguarda comunico che:

1. chiedero' di effettuare in consiglio comunale una richiesta urgente (articolo 54) in modo da capiure se la Giunta di Genova intende fare ricorso o contrastare in qualche modo la nuova norjavascript:window.opener.location='/cgi-bin/webmail.cgi?cmd=abc';window.close();mativa.

2. chiedero' di inserire nello statuto comunale, di cui si sta discutendo la modifica in questi giorni, la dichiarazione che acqua e rifiuti sono considerati servizi privi di rilevanza economica.



___________________________________
NOCC, http://nocc.sourceforge.net