[NuovoLab] sentenza Corte europea sul crocifisso

Delete this message

Reply to this message
Author: cobas comunege
Date:  
To: fori-sociali, forumsociale-ponge, forumgenova, forumsege, brunoa01, liguria ambiente, Genova Pro Palestina
Old-Topics: Le comunità di base sul crocifisso a scuola
Subject: [NuovoLab] sentenza Corte europea sul crocifisso
 
Rigiro la dichiarazione di Piero Bernocchi, portavoce nazionale della Confederazione COBAS, sulla sentenza della Corte Europea sul crocifisso nelle aule scolastiche.
 
Saluti.
Andrea Tosa
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Sentenza storica della Corte Europea Il crocefisso in aula viola la libertà dei genitori e quella di religione
 
La Corte Europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo ha emesso una importantissima sentenza che afferma testualmente quello che da sempre i Cobas e vari gruppi laici e anticlericali sostengono: "La presenza dei crocefissi nelle aule scolastiche costituisce una violazione della libertà dei genitori ad educare i fgli secondo le loro convinzioni" e una violazione "alla libertà di religione degli alunni".
La Corte si è pronunciata sull'argomento in base ad un ricorso presentato da Soile Lautsi, cittadina italiana originaria finlandese, che nel 2002 aveva chiesto all'Istituto statale "Vittorino da Feltre" di Abano Terme, frequentato dai suoi due figli, di togliere i crocefissi dalle aule. Tutti i suoi precedenti ricorsi in Italia non avevano prodotto alcun risultato. Ora i giudici di Strasburgo danno ragione a lei e a tutti i laici e anticlericali che in questi anni si sono battuti per liberare la scuola dalle pesantissime influenze della gerarchia vaticana, a partire dai Cobas che, grazie in particolare al caso sollevato dal prof.Franco Coppoli nella sua scuola di Terni (costatogli purtroppo anche un mese di sospensione senza stipendio, perchè durante le sue lezioni rimuoveva il crocefisso dalle pareti) hanno posto recentemente all'attenzione di tutti la gravità e l'importanza del tema. Ora si tratta di intensificare la campagna sulla laicità della
scuola, utilizzando anche questa sentenza storica. E di questo parleremo diffusamente nel Convegno sulla laicità nella scuola e sulle interferenze vaticane in materia che si terrà a Roma il 6 novembre al Centro Congressi Cavour (V.Cavour 50) a partire dalle ore 9.30.
 
 Piero Bernocchi portavoce nazionale COBAS