[NuovoLab] Chiamata per iniziative di formazione

Delete this message

Reply to this message
Author: Carlo Schenone
Date:  
To: Forum Sociale Genovese, Contro G8, Lilliput ML, Lilliput Genova
Subject: [NuovoLab] Chiamata per iniziative di formazione
Grazie ad un finanziamento della Regione Liguria, le realtà liguri
(associazioni, comitati, gruppi, congreghe o altro) che fossero interessate
possono ricevere gratuitamente della formazione sui temi della gestione dei
conflitti sociali.

Le tipologie di formazione che possono essere fornite sono diverse
(conferenze, seminari, incontri di gruppo, trainings) come pure i temi
(strumenti di analisi sociale, gestione della tensione in situazioni di
conflitto, formazione sulla gestione del bullismo, le ragioni del dialogo
istituzionale in situazione di conflitto sociale, organizzazione di campagne
di azione nonviolenta, lavoro di rete e la gestione dei gruppi, metodologie
consensuali all'interno di gruppi e associazioni, forme di mediazione non
giudiziale in conflitti sociali e interpersonali, o altri ancora)

A seconda delle richieste, del tipo di formazione e del tema, gli eventi
formativi potranno essere di tipo più teorico o più esperienziale.
Il coivolgimento di realtà attive sul territorio dovrebbe assicurare, oltre
alla presenza dei partecipanti, anche una concreta utilità della formazione.
Gli eventi di formazione, che potranno avere durata diversa a seconda delle
esigenze, potranno anche essere composti in maniera da interporre il tema
della gestione dei conflitti con altri temi di interesse delle realtà
locali. In tal caso la progettazione degli eventi formativi verrebbe fatta
d'accordo con le realtà locali che si impegnano nella loro realizzazione.

Il motivo per cui vi scrivo è per invitarti a collaborare nella
realizzazione di una o più iniziativa di formazione nell'analisi e gestione
dei conflitti sociali e locali anche tramite le realtà locali cui
partecipate o che conoscete, da inserire tra le iniziative
finanziate.
La collaborazione che vi chiedo può essere molteplice. La più semplice è
quella di inoltrare questa proposta a persone o gruppi che conoscete che
potrebbero essere interessati ad organizzare una iniziativa formativa di
questo genere. Come seconda possibilità potreste organizzare voi una
iniziativa di questo genere nel vostro territorio e/o con le vostre realtà
di riferimento. Si tratterebbe di prendersi cura dell'organizzazione
logistica e del coinvolgimento dei partecipanti. Se vi interessa potrete
anche essere coinvolti nella progettazione dell'evento formativo o anche
nell'attività formativa stessa, magari per le parti di vostra maggiore
competenza.

A seconda del numero di iniziative (che vi ricordo dovranno riguardare la
"formazione nell'analisi e gestione dei conflitti sociali e locali" come è
precisato nella delibera regionale) si
potrà suddividere il budget a disposizione per coprire i
costi, prima di tutto per la formazione e la preparazione dei materiali e
poi, se ci sono sufficienti risorse, anche di logistica. Quello che
desidereremmo è di raggiungere quante più persone possibile distribuite sul
territorio.

Entro i primi di novembre dovrà essere stabilito l'elenco delle iniziative
che verranno realizzate e alcune indicazioni
di massima sui contenuti. Entro gennaio-febbraio 2010 ci sarà il tempo per
definire più precisamente l'organizzatione
logistica e la programmazione formativa dei singoli eventi formativi. Gli
eventi formativi stessi dovrebbero svolgersi nel periodo aprile-giugno 2010.
Per questo vi chiedo di darmi molto rapidamente una risposta indicativa
rispetto al vostro interesse, magari aggiungendo anche alcune indicazioni
sul tipo di iniziative che potreste collaborare a realizzare.
Nei primi giorni di novembre verranno messe insieme le diverse proposte
pervenute.
Nel caso non ci fossero sufficienti richieste potrebbe essere stabilita una
ulteriore scadenza per individuare le iniziative formative finanziate.

Mi rendo conto che i tempi sono decisamente ristretti ma spero riusciate
ugualmente a coinvolgervi e coinvolgere altri che potrebbero essere
interessati.

Aspetto vostre notizie.
Carlo Schenone
vico del fieno 5/7
16123 Genova
t:+390102476295
c:+393472294722
schenone@???
www.schenone.net/formazione
skype:schenone