[NuovoLab] 386° ora in silenzio per la pace

Delete this message

Reply to this message
Author: norma
Date:  
To: forumgenova@inventati.org, controg8
Subject: [NuovoLab] 386° ora in silenzio per la pace
Rete controg8
per la globalizzazione dei diritti

Mercoledì 21 ottobre dalle 18 alle 19 sui gradini del palazzo ducale di
genova, 386° ora in silenzio per la pace.
incollo il volantino che verrà distribuito.

EMERGENZA PROFUGHI IRACHENI

*Un SMS in solidarietà con i rifugiati iracheni in Giordania*

La *guerra in Iraq *ha provocato uno dei più grandi *esodi *di
*rifugiati *nel Medio Oriente dopo quello palestinese del 1948. Le
agenzie delle Nazioni Unite parlano di quasi *2,5 milioni *di iracheni
fuggiti nei paesi vicini: Siria, Giordania, Libano, Egitto e Turchia.

Altri *2 milioni *di iracheni sono sfollati all’interno del paese.

Un movimento enorme e incessante, sfuggito ai riflettori della stampa.
Intere famiglie hanno abbandonato le loro case, il proprio lavoro, le
cose più intime, gli affetti, i parenti per luoghi più sicuri. Milioni
di persone, in fuga da guerra e violenze, testimoni del dramma di essere
rifugiati: lontani dalle proprie radici e senza la possibilità di
piantarne di nuove, intrappolati in un presente di privazioni e miseria,
in cui qualsiasi diritto è negato.

Molto spesso a spostarsi non sono interi nuclei familiari, ma
soprattutto donne e bambini, anziani, malati, in molti casi abbandonati
a loro stessi senza sufficiente assistenza e sostegno.

In *Giordania *secondo le ultime stime vivono oltre *500.000 iracheni
rifugiati*. Di questi solo poche migliaia vivono oggi nella legalità,
mentre la stragrande maggioranza è costretta a sopravvivere in uno stato
di povertà e indigenza, in condizioni igieniche scadenti e senza
assistenza sanitaria.

È in questo contesto che nasce la *campagna nazionale *radio, tv, stampa
e web per la raccolta fondi di Un ponte per… *Emergenza Profughi
Iracheni*, con l’obiettivo di portare *assistenza sanitaria *e
*psicologica *alla comunità di *rifugiati iracheni *in *Giordania*, con
una attenzione particolare alle donne.

*Dal 10 al 30 ottobre*, infatti, sarà possibile *donare 1 euro* a
sostegno del progetto di assistenza sanitaria e psicologica Servizio di
salute integrato per le comunità di rifugiati iracheni in Giordania,
inviando un *SMS al 48587* dai telefonini TIM, Vodafone, Wind, 3. Gli
operatori devolveranno ad Un ponte per… l’intero ricavato
dell’iniziativa. Il valore della donazione è di 1 euro per gli sms e di
2 euro per le chiamate da rete fissa Telecom Italia.

*I fondi raccolti* serviranno a realizzare una *clinica mobile*, ovvero
un’unità di prima assistenza sanitaria in grado di raggiungere i
rifugiati iracheni in condizioni di necessità e di offrire loro un
servizio di consulenza sanitaria generale, pronto soccorso, fornitura di
medicinali e materiale medico di base, e una linea di *telefono amico*
per la segnalazione di casi di violenze e abusi sulla popolazione femminile.

*Dal 10 al 30 ottobre* basta un *SMS al 48587* per contribuire a dare
assistenza sanitaria e psicologica a migliaia di profughi iracheni in
Giordania.

*INVIA UN SMS ORA**!*

*Hanno bisogno di cure, di aiuto, di ascolto. Ma soprattutto, di un
futuro in cui vivere.*

La campagna è realizzata con il contributo del Segretariato Sociale RAI
e degli operatori telefonici Telecom, TIM, Vodafone, Wind e 3 Italia,
che hanno messo a disposizione un numero unico per le donazioni via SMS.

/Per maggiori informazioni:/

/Ufficio Stampa Un ponte per…/

/Stefano Rea - stefano.rea@??? – cell. 329 9823727 – tel. 06
44702906 Paola Gasparoli – paola.gasparli@??? – cell. 333
5446820Francesca Manfroni – cell. 339 2701528///