*Chi vuole aderire può inviare la sua adesione
anche a questa e.mail
*                                           gia nni
-
*Appello del Circolo del Cinema di Lucca*
*"Il cinema Centrale non deve chiudere"*
 
Carissimi soci,
 
da oltre 60 anni avete sempre dimostrato la vostra passione per la 
cultura cinematografica lucchese partecipando attivamente alle numerose 
iniziative e retrospettive del Circolo del Cinema. Mai come in questo 
momento abbiamo bisogno di voi. Come avrete letto sui principali 
quotidiani in questi giorni è in gioco il futuro della visione 
cinematografica nella nostra città. Dopo lo storico Cinema Nazionale il 
29 settembre chiuderà anche il Cinema Centrale di Piazza Cittadella 
luogo storico delle proiezioni del Circolo da oltre 30 anni...
 
Il direttivo ha lanciato già da due giorni il seguente appello al quale 
hanno già firmato più di *300 persone* solo nella giornata di ieri:
 
«Il Cinema Centrale non può e non deve chiudere. Il Circolo del Cinema 
fa appello agli Enti Locali, alle associazioni cinematografiche e non, 
ai cinefili di ogni ordine e grado, perché questo non succeda, 
considerando che ci sono tutte le motivazioni sociali e culturali, 
perché questo ulteriore "massacro" non abbia corso. Innanzitutto per una 
ragione generale: il Centrale non è soltanto una sala commerciale come è 
giusto che sia, ma nella sua storia ha esercitato e continua ad 
esercitare un ruolo di primissimo piano come servizio culturale a Lucca, 
come nessun'altra sala. Basta considerare l'esperienza straordinaria del 
cinema d' essai, l'Estate Cinema, Lucca Animation, Lucca Film Festival, 
le proiezioni per le scuole, gli incontri con gli autori. Dal Centrale 
sono passati Nanni Moretti, Valeria Golino, Paolo Benvenuti, Diego 
Abatantuono, Daniele Luchetti, Citto Maselli, solo per citarne alcuni. 
Ed è grazie al Centrale che il Circolo del Cinema da oltre 30 anni 
proietta i suoi cicli, le sue rassegne, promuove i suoi incontri; 
attività che hanno consentito a migliaia di soci di vedere film 
altrimenti "invisibili" e di ri-vedere i grandi classici. In una parola 
il Cinema Centrale è un bene pubblico della città e sarebbe delittuoso 
farlo morire. Chiediamo pertanto al Comune, alla Provincia, alla 
Regione, al consiglio di Circoscrizione di intervenire urgentemente per 
far sì, quantomeno, che la sentenza (ai nostri occhi incredibile) sia 
eventualmente esecutiva solo dopo l'appello del 18/11/2011. Se questo 
non dovesse succedere invitiamo tutti lunedì 28 settembre ad un grande 
sit-in di protesta che dal Cinema Centrale invada cinematograficamente 
l'intera Piazza Cittadella.»
 
È possibile firmare la petizione durante le serate del *Circolo del 
Cinema*, presso la *Libreria Baroni* in via San Paolino, 45 (Lucca) e 
online al seguente indirizzo web: 
http://firmiamo.it/controchiusuracinemacentrale.
 
Da sottolineare inoltre la mobilitazione sul social network *Facebook* 
(
www.facebook.com/gufetto <
http://www.facebook.com/gufetto>) dove oltre 
alle numerose discussioni e commenti alla notizia si è vista anche 
l'apertura del gruppo *"No alla chiusura dei cinema storici a Lucca!"* 
al quale hanno aderito già più di 500 persone.
 
Di questo vi diciamo già da ora grazie, ma soprattutto ci auguriamo che 
il vostro affetto non si esaurisca proprio in questo difficile momento 
per la cultura lucchese.
 
/Circolo del Cinema di Lucca/
www.circolocinemalucca.it <
http://www.circolocinemalucca.it/>
circolodelcinema.blogspot.com <
http://circolodelcinema.blogspot.com/>
info@??? <
mailto:info@circolocinemalucca.it>
