Re: [NuovoLab] *SPAM* I SOLDATI A GENOVA

Delete this message

Reply to this message
Author: Edoardo Magnone
Date:  
To: brunoa01, Mailing list del Forum sociale di Genova
Subject: Re: [NuovoLab] *SPAM* I SOLDATI A GENOVA
Chissa' perche a sentir parlare di SOLDATI-MILITARI a Genova mi viene
da pensare immediatamente ad un atto di GUERRA come potrebbe capitare
in una Kabul dove le forze alleate-collaborazioniste pennivendole,
tipo rifondazione, abbaiano ma non morderanno MAI il bastone del
padrone!

Non morderanno mai il Padrone di turno... che sia un prodi che la
vincenzi, ovviamente! Sfortunatamente ci sono troppe meretrici in
politica per sperare in una presa di posizione forte copntro la
militarizzazione di genova!!

Con tutto il rispetto verso il piu' antico mestiere del mondo,
sfortunamtamente, i rifondaroli ed annessi tutti sono venuti poco dopo
ad ogni umana comprensione.

Il discorso e' sempre uno ed uno soltanto "sietre contrari, bene,
DIMOSTRATELO! Non a parole, ma con i strakazzi di fatti!!"

Non dico di far guerra alla guerra (evvivaildio bertinotti si strozzi
nei soldi della pensione!) ma non essere collaborazionisti! Almeno
questo....

Almeno questo, sapete benissimo di essere all'ultima spiaggia, pagati,
sfruttati, mercificati, lodati per comodo... ebbene...un colpo di reni
per alzarvi dalla posizione supina. no? Ci provate gusto?

Siete contrari, bene, cosa INTENDETE FARE?????? COSA INTENDETE FARE????

Ronde antimilitariste? Imbracciare i fucili come i vostri padri?

naaaaaaaaaaaaaaaaaaa, tranquilli scherzavo, dormite sonni tranquilli,
tornate alla normalita'.. davvero, scherzavo.......fatevi l'ennesimo
comunicato in cui scriverete che in fondo non siete al 100 % in
accordo con la vostra maggioranza poltronistica!!!!

kazzo che belli i comunicati spampa! Vi fanno sentire tranquilli, nei
vostri lettini, dormire bene, al fresco...dopo un consiglio, dopo aver
visto genova, medaglia d'ora alla resistenza, cedere il posso ad i
miltari...capestata dagli anfibi!

fatevi i vostri comunicati indiganti perche, in fondo.... siete solo
collaborazionisti!!!

Buona collaborazione a tutti!

Mi facevate skifo gia' da prima, ma ora avete toccaqto davvero il
fondo. I vostri padri hanno donato la vita per genova, voi riuscirete
a regalare un comunicato! BELLA DIFFERENZA!

Tenetevi i vostri comunicati, perche sono della stessa pasta che serve
a lucidare gli anfibi dei soldati! Siete solo pasta per anfibi, e non
lo sapete!

Edoardo Magnone



Il giorno 31 luglio 2009 20.10, <brunoa01@???> ha scritto:
> I SOLDATI A GENOVA CONTRO LA CRIMINALITÀ
>
> Vincenzi: «Mi hanno scavalcata»
> Nessun contatto da Roma per discutere il provvedimento. Il plauso di Della Bianca e Siri
>
> Il consiglio dei ministri approverà oggi l’invio aGenova di novanta soldati.
> Una decisione che il ministro della difesa Ignazio La Russa aveva già annunciato due giorni fa.Ma che sembrava subordinata ad un assenso dapartedelsindaco (e del presidente della Provincia). Era stato lo stesso La Russa ieri a chiedere a Marta Vincenzi e Alessandro Repetto «non un’abiura, neanche un evviva, soltanto la chiarezza che non ci sia ostilità». Il sindaco aveva risposto conunaparziale apertura  «se è l’unicomodo in cui il governo può aiutarci...» ma
> a sua voltaavevachiesto al ministro un incontro, a Roma, «per affrontare insieme un tema così delicato,
> primadi
> prendere una decisione». Ieri quell’incontro le è stato negato.
> «C’è stato spiega Vincenzi un tentativo di rapporto istituzionale.
> Ho ricevuto una telefonata da un alto funzionario del ministero (Guido Crosetto, sottosegretario di Stato
> alla Difesa, ndr.) che mi ha comunicato la notizia». L’incontro romano invocato dal sindaco non è statoneppure
> preso in considerazione. «Mi è stato spiegato che la procedura non lo prevede.
> Mi è stato anche detto che  si tratta di una decisione del presidente del consiglio Berlusconi cui il
> ministero della difesa non poteva che dare il proprio assenso». Oggi il sindaco incontrerà Annamaria Cancellieri,
> prefettodiGenova,per avere da lei i dettagli del piano governativo.
> «Avrei preferito averli direttamente dal ministro. Credo che in un paese normale le procedure dovrebbero essere un po’ diverse».
> Il sindaco afferma comunque di  non essere aprioristicamente contro l’invio dei militari. «Il mio non è certo un “niet” a prescindere. Resto però convinta che la strada maestra doveva essere quella di rafforzare la polizia,dando le più uomini, più equipaggiamento e più risorse finanziarie.
> A quanto pare non è una strada percorribile, e l’unica alternativa sono imilitari. Bene,ma avrei preferito
> discuterne con La Russa invece di apprenderlo dai giornali e dalla timida telefonata di un sottosegretario».
> Delle grandi città italiane, Genova
> è l’unica dove il governo non ha ancora
> inviato i soldati previsti dal decreto
> sicurezza di un anno fa, anche
> perché non rientra, secondo i dati a
> disposizione del governo, tra le metropoli a più alto rischio. «Il paradosso sostiene Francesco Scidone, assessore comunale alla sicurezza è che rispetto a un anno fa la situazione èmigliorata. I reati sono diminuiti.
> Questo invio di soldati è tardivo e assolutamente inutile». Scidone ne fa anche una questione di stile. «Il ministro si appella a presunte procedure e ci comunica decisioni
> così delicate, così importanti per la nostra città, attraverso i giornali.
> Il suorispettoper le proceduree per le istituzioni si commenta da solo». Secondo Scidone la misura del governo sarebbe anche antieconomica.
> «I soldati sostiene l’assessore costano molto più dei poliziotti e rendono un decimo. Operazioni
> come quelle di Canfarotta (il maxi blitz della direzione investigativa antimafia conil sequestro, a Genova, di 129 appartamenti di proprietà del palermitano Benito Canfarotta,ndr.) i soldati non avrebbero mai potuto farle».
> Rifondazione comunista insorge.
> Antonio Bruno parla di «unamisura
> provocatoria e demagogica». Secondo
> il capogruppo in consiglio comunale
> di Rifondazione «più che di novanta nuovi militari, questa città avrebbe bisogno di novanta nuovi assistenti
> sociali». I problemi della città, dice Bruno, vanno risolti con «lalotta all’evasione fiscale, il risanamento
> delle periferie e l’assistenza.
> Non con un’iniezione di soldati».
> Insorge anche Giovanni Paladini, deputato genovese dell’Italia dei valori. «Che strana Italia! Il governo
> nondà i soldi alla polizia e promuove le ronde. La politica della sicurezza, che dovrebbe essere competenza del
> ministro dell’interno, è invece affidata al ministro della difesa. E per sorvegliare le città, al posto degli agenti di pubblica sicurezza abbiamo i soldati».
> Tutto tace, invece, a palazzo Doria Spinola, sede della Provincia di Genova.
> Il presidente Alessandro Repetto si limita a rilasciare, tramite il suo ufficio stampa, un laconico commento: «L’ordine e la sicurezza sono una cosa seria, che non si affronta conmisure propagandistiche».
> Plaude alla decisione del governo Raffaella Della Bianca, capogruppo in consiglio comunale del Pdl. «Genova, è vero,non è tra le cittàpiùa rischio d’Italia. Ma ha diverse zone calde.Come Sampierdarena e il centro storico. Lì la presenza dei soldati sarà utilissima».
> Aldo Siri, presidente del municipio di centro est auspica
> che imilitari in arrivo possano
> «svolgere una funzione di supporto, sotto la guida e responsabilità di poliziotti e carabinieri».
> Richieste condivise da Annamaria Cancellieri, che lunedì convocherà il comitato provinciale per l’ordine e la
> sicurezza. «Alcune zone dice il prefetto verranno
> presidiate con maggiore attenzione. Penso ad esempio
> alla Commenda di Prè, al terminal traghetti, il centrostorico, l’aeroporto, Sampierdarena.
> Prevedo pattuglie mobili e miste, formate da poliziotti,
> carabinieri e soldati».
>
> FRANCESCOMARGIOCCO
>
> ___________________________________
> NOCC, http://nocc.sourceforge.net
> Moderiamoci: no html, risposte private in privato: il reply e' alla lista,
> e viene letto da tutti gli iscritti.
> L'iscrizione alla lista e' aperto a tutt*, ma consigliato solo alle persone
> che agiscono localmente per iniziative &quot;di movimento&quot; a Genova.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, vai su: :
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova
> L'invio di attachment e' stato disabilitato.
> _______________________________________________
> Forumgenova mailing list
> Forumgenova@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova
>