Re: [Forumlucca] Ciao Tiziana

Delete this message

Reply to this message
Author: blanca
Date:  
To: forumlucca
Subject: Re: [Forumlucca] Ciao Tiziana
Caro Massi quello che dici è vero.
E secondo me la consapevolezza che tu citi è fondamentale.
Tra i doc. che mi sono sembrati più belli degli ultimi anni c'è quello
di Alberto Vendemmiati, "La persona de Leo N."
Lo conosci? Beh forse bisognerebbe proiettarlo a Lucca.

bx

ila

Il giorno 24/lug/09, alle ore 12:51, Massimiliano Piagentini ha scritto:

>
> Vorrei dedicare un pensiero a Tiziana (Lorenzi), morta mercoledì a
> Genova dopo essere stata colpita da infarto durante il Pride.
>
> L'avevo conosciuta nel 2006, quando si era avvicinata a "L'Altro
> Volto - Lucca gay lesbica" ("da oggi - disse- bisognerà modificarela
> denominazione..), per dare una mano a rompere il muro di pregiudizi
> e ipocrisia che domina la realtà lucchese (e purtroppo non solo
> quella...).
>
> Era una persona colta, estreamente intelligente e spiritosa.
>
> Recentemente aveva contattato Franco Fantozzi e si era avvicinata a
> Rifondazione comunista di Lucca, cercando di creare un "ponte" tra
> questa realtà e l' Associazione Transgenere Versilia - Toscana, dove
> militava.
>
> Le trans, da Stonewall in poi, sono sempre state nel movimento lgbt
> le più determinate nel lottare contro i pregiudizi e per rivendicare
> diritti.
> Spesso, molto spesso, anche gli ambienti più "progressisti" (o
> presunti tali), considerano queste questioni di "serie b", e non
> hanno la minima idea dei problemi che deve affrontare una persona
> transessuale, perchè fino a che non si completa il lungo iter
> burocratico che consente di adattare i dati anagrafici all'identità
> di genere, le difficoltà per trovare lavoro, ad esempio, e tentare
> di avere una vita serena, sono insormontabili.
> Le trans, più facilmente individuabili di un gay o di una lesbica,
> sono bersagli facili, le più esposte ad aggressioni e violenze:
> basta leggere i giornali, anche di questi giorni.
>
> Tiziana, si è spesa come poche per cambiare questo stato di cose, e
> forse non è un caso che sia caduta in "battaglia", durante il Pride...
>
> Ciao Tiziana, grazie per tutto quello che hai fatto.
>
>
> massimiliano
>
>
> È morta Tiziana, la trans colpita da infarto al Gay Pride 2009
>
>
>     
>     Aveva avuto un arresto cardiaco durante il corteo. Il ricordo di  
> Alberto Villa e Mirella Izzo: «era una donna creativa. Aveva anche  
> scritto un libro». Di Francesca Baroncelli

>
> di Francesca Baroncelli
> GENOVA, 23 LUGLIO 2009
>
>
> Tiziana Lorenzi, la trans che aveva avuto un malore durante il Gay
> Pride genovese di sabato 27 giugno, è morta mercoledì 22 luglio in
> ospedale, dove era ancora ricoverata. A dare la notizia è stata
> Fabiana Tozzi Daneri, presidente dell'associazione Trans Genere, la
> quale ha espresso il proprio cordoglio unito a quello di tutte le
> associazioni omosessuali italiane.
>
> Tiziana aveva avuto un arresto cardiaco durante il corteo che ha
> attraversato il centro cittadino. Il carro della Comunità di San
> Benedetto, sul quale sfilava, si era fermato nei pressi di piazza
> Annunziata dopo che la trans si era improvvisamente accasciata priva
> di conoscenza. Il corteo si era fermato in attesa dell'ambulanza. Il
> personale medico, giunto sul posto il più velocemente possibile, era
> intervenuto per rianimarla con un defibrillatore.
>
> «L'incidente accaduto a Tiziana è stato la nota triste di una grande
> giornata. Siamo vicini alla famiglia », commenta Alberto Villa,
> portavoce del Comitato Genova Pride, «lei è morta combattendo per i
> suoi diritti. Credo che, se avesse potuto scegliere, avrebbe voluto
> andarsene proprio così».
>
> «Tiziana era una donna fiera e mai banale», ricorda Mirella Izzo,
> fondatrice di Crisalide Azione Trans, che l'ha conosciuta: «il
> nostro è stato un rapporto virtuale: lei era iscritta al forum che
> moderavo. Abbiamo avuto modo di scriverci molto, e a volte ci siamo
> anche dialetticamente scontrate, ma si è sempre trattato di dialoghi
> costruttivi».
>
> Tiziana era una persona creativa: «si occupava di grafica e aveva
> scritto un libro autobiografico dal titolo Una storia a pezzi». Il
> retro di copertina del romanzo recita: Una trans che scrive della
> propria vita,un tentativo di spiegare una vita diversa, senza cadere
> nel banale e nello scontato, lontana dai gossip e dai romanzi rosa,
> provando ad usare i mezzi che ho per non scrivere solo un articolo
> di cronaca ma un piccolo romanzo di una, forse, piccola vita, il
> racconto un po' psichedelico di un lungo viaggio (il libro può
> essere scaricato al costo di 6 euro sul sito www.lulu.com
>
> Oggi Mirella Izzo è amareggiata: «solo pochi media hanno scritto
> della morte di Tiziana. Sono stata io a dare la tragica notizia ad
> alcuni suoi amici e amiche tramite il mio blog. Ho chiesto a chi lo
> desidera di scrivere una testimonianza. Per ora lo hanno fatto in
> pochi. Spesso una trans fa notizia sui giornali solo se la sua
> storia è legata alla cronaca nera, o se riguarda l'ambito della
> prostituzione».
> Invece la storia di Tiziana merita di essere raccontata.
>
>
>
>
> http://www.sylviarivera.org/web-news-sullidentita-di-genere/283
>
> Ciao Tizzi
>
>
>
> Questa mattina la nostra amata Tiziana ci ha lasciato, in seguito
> all’arresto cardiaco che l’aveva colpita durante il GenovaPride. Ci
> sono momenti in cui le parole scritte o dette non riescono neanche
> lontanamente ad esprimere quello che sentiamo, che proviamo. Questo
> è uno di quelli. Ci piace ricordare Tiziana nei momenti precedenti
> a quel maledetto infarto che ce l’ha portata via, i momenti che
> Tiziana dedicava a tutt* noi, manifestando a Genova per i diritti,
> felice di contribuire affinchè ci fosse un mondo più giusto e
> accogliente. Mai come nei giorni precedenti al Pride progettavamo di
> portare avanti la nostra battaglia, attraverso le manifestazioni, la
> politica, il “fare” quotidiano che Tiziana metteva a disposizione
> della sua Associazione e dell’intero movimento. L’ immagine e
> l’essenza di Tiziana, come compagna e come amica rimarrà per sempre
> con noi, legata a quei fotogrammi di vita, sul nostro carro, mentre
> ballava, sorrideva, prendeva in braccio i bambini, sventolando la
> nostra bandiera….
>
> ciao Tizzi
>
>
> Mirella Izzo - Presidente di Crisalide - Azione Trans:
>
> Conoscevo Tiziana senza averla mai incontrata di persona. Avevamo
> parlato a lungo al telefono quando io ero nel mio primo anno di
> "vita" e poi, più recentemente, discusso sul forum "transgender ma
> non solo..." (ora chiuso). Il nostro è stato un rapporto dialettico
> talvolta duro ma sempre nei limiti della reciproca correttezza.
> Spero anche stima. Se ne andò, poi, dal forum, ma non credo per
> causa mia e comunque ognun* sta dove decide, in assoluta libertà.
> Ricordo quanto spesso accadesse che dicessimo sostanzialmente le
> stesse cose, ma non riuscissimo ad evitare la polemica. Era così,
> Tiziana. Fiera delle sue idee. Assertiva e senza "peli sulla
> lingua". Forse questo mi univa a lei e provai dispiacere e rabbia
> quando abbandonò il "nostro" forum. Se si raccogliessero i suoi post
> più significativi su quel forum ne uscirebbe un libro pieno di punti
> interrogativi e qualche esclamativo. Perché Tiziana poneva ogni
> questione in termini problematici e quaisi mai ideologici. A volte
> per me era snervante leggere il suo cercare "il pelo nell'uovo" di
> ogni cosa che io o Crisalide mettevamo in campo. Ma lei era così:
> non voleva sbagliare o aderire a cose verso le quali non si era
> realmente convinta. A me piacciono le persone "fiere" del loro
> pensiero, anche se diverso dal mio. Fiere ma dialettiche (altrimenti
> si è arroganti... per me l'arroganza non è l'assertività con cui ci
> si esprime ma il rifiuto di spiegare, motivare, rispondere di quel
> che si pensa e scrive). Lei sapeva essere assertiva ma non rifiutava
> mai la dialettica, se non (e giustamente) quando attaccata in modo
> non dialettico (quindi arrogante). Ricordo che, dopo tante
> discussioni, le chiesi se voleva aderire a Crisalide. Lei mi rispose
> che vi era una incompatibilità (non nei miei confronti) e che non se
> la sentiva di iscriversi. Anche in questo caso ne fui dispiaciuta ma
> rispettai la sua decisione. Recentemente scelse di manifestare
> insieme all'Associazione Transgenere (non so se organicamente o
> meno). Avrebbe potuto fare sicuramente bene e tanto perché tutto si
> può dir di lei tranne che fosse una sciocca o un'ignorante. Scriveva
> e dipingeva quadri che a me piacciono parecchio.
> Non ho mai saputo chi fosse "la trans" che si era sentita male al
> Pride. Solo quando è morta ne ho letto letto l'identità...
> Per questo motivo sono rimasta colpita in un flash. Un ennesimo choc
> in questo mondo sempre meno capace di parlare. Ecco lei sapeva
> parlare e scrivere. Sapeva spiegare i suoi pensieri e le sue
> convinzioni (peraltro in un ottimo italiano)... Una qualità rara che
> purtroppo con la sua scomparsa lo diventa ancora di più.
> Lei aveva tutte le qualità per essere una leader e mi spiace che non
> si sia mai sentita d'esserlo, di proporsi come tale... E' l'unico
> rimprovero che mi sento di farle... Il resto, inclusa qualche lite
> sul forum, erano solo la dimostrazione di quanto fosse impegnativo
> intellettualmente il discutere con lei.
> Se dovessi sintetizzare con una sola parola il mio ricordo di lei,
> sceglierei "fiera". E lo dico senza cancellare a me e agli altri il
> ricordo che su alcune cose la pensavamo in modo opposto. Alcune, ma
> non tutte.
> Credo che Tiziana fosse atea o agnostica come me. Per cui non farò
> riferimenti a lei che ci guarda o che è con noi. No, non lo è più
> con noi. Ma di lei (come di tutti, quando ce ne andiamo) restano i
> modi e le azioni compiute. Sciocco sarebbe fare proprie le debolezze
> di chi ci lascia, mentre è importante far entrare in noi le qualità
> che chi se ne va non può più esprimere direttamente. Per quanto mi
> riguarda, di Tiziana cercherò di "far mia" la sua capacità di
> mettere tutto in discussione e di non dare nulla per scontato.
> Credo che il miglior modo di ricordarla sia comprare i suoi due
> libri: un'autobiografia e i suoi disegni. Sono tutti in vendita alla
> seguente pagina web: http://stores.lulu.com/tizzi
> Io comprerò la sua autobiografia anche se me ne aveva fatto dono in
> formato elettronico.
>
> Mirella
>
>
>
>
> _______________________________________________
> Forumlucca mailing list
> Forumlucca@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/forumlucca