[NuovoLab] Insieme solo in guerra: Pd e Pdl dicono sì a un m…

Delete this message

Reply to this message
Author: Edoardo Magnone
Date:  
To: Mailing list del Forum sociale di Genova
Subject: [NuovoLab] Insieme solo in guerra: Pd e Pdl dicono sì a un miliardo di armi
Insieme solo in guerra
PRIMO PIANO
Di Franco Bechis


Miracolo di Cantoni: Pd e Pdl dicono sì a un miliardo di armi

L'unica cosa che li unisce tutti è la guerra. Non solo perché se la
fanno tutti i giorni e quasi sempre senza indossare l'alta uniforme e
per ragioni assai banali. Ma perché in mezzo a tante polemiche e colpi
bassi c'è un posto quasi nascosto nel parlamento in cui Pd e Pdl (e
perfino Udc, Lega Nord e Italia dei valori), marciano insieme e
colpiscono uniti. È la commissione Difesa del senato, guidata da una
vecchia volpe della politica come Giampiero Cantoni (Pdl). A lui è
riuscito, proprio di questi tempi, un mezzo miracolo: tenere compatte
le truppe di maggioranza e opposizione. E in due sole sedute (l'ultima
martedì) ha fatto licenziare programmi di acquisto d'arma per circa un
miliardo di euro...(...) C'è un po' di tutto nelle decisioni votate
all'unanimità dalla commissione di Cantoni: sistemi di protezione
radaristica, acquisizione di missili di nuova generazione, armi
anti-carro e perfino alcune ambulanze blindate per il soccorso ai
feriti nelle zone di guerra (per 45 milioni, utili certo in
Afghanistan). La raffica di approvazioni nell'aultima settimana ha
sbloccato programni pluriennali per un valore di un miliardo e 50
milioni, sia pure spalmati su più anni. Ma non è un precedente alla
commissione Difesa, perchè in tutta la legislatura i partiti hanno
marciato insieme in quasi tutte le occasioni. Unica eccezione vistosa
l'8 aprile scorso, quando una parte del Pd non ha partecipato alla
votazione sul programma di acquisizione del caccia americano Joint
Strike Fighter, rilevando come di fronte a un investimento di oltre 1
miliardo di dollari ci sarebbe stato un ritorno certo per Finmeccanica
non superiore ai 150 milioni. Nella decisione c'era poi l'antica
divisione fra i sostenitori del caccia JSF e quelli di Eurofighter,
l'analogo velivolo dell'industria europea. Ma si è trattato di
un'eccezione alla regola. Nella concordia della commissione certo ha
un peso il fatto che i rappresentanti dei vari partiti siano ex
militari, come i generali Mauro Del Vecchio (Pd) e Luigi Ramponi
(Pdl). Ma anche questo può diventare un esempio: quando i partiti
inviano in commissione esperti reali dei temi che si discutono, è più
facile raggiungere intese sul bene comune senza giocare alla
guerriglia inutile fra le parti. Non sarebbe stato male potere
marciare in questo modo anche sui provvedimenti economici contro la
crisi, con un po' di capacità e buona volontà nelle fila dell'uno e
dell'altro fronte. Ma purtroppo l'unica cosa che unisce tutti è
proprio la guerra... Franco Bechis

http://www.italiaoggi.it/giornali/dettaglio_giornali.asp?preview=false&accessMode=FA&id=1609840&codiciTestate=1&sez=giornali&testo=Bechis&titolo=Insieme%20solo%20in%20guerra