[Forumumbri] G8 : non siamo d'accordo, per questo ci saremo

Delete this message

Reply to this message
Author: elisabetta63\@libero\.it
Date:  
To: attac Perugia
CC: forum umbri
Subject: [Forumumbri] G8 : non siamo d'accordo, per questo ci saremo


MOVIMENTI E G8 ALL’AQUILA:

NON SIAMO D’ACCORDO. PER QUESTO CI SAREMO.





Il percorso che ha portato le diverse organizzazioni nazionali e i movimenti
territoriali verso la scadenza del G8 a L’Aquila riflette le difficoltà che
attraversano, a diverso titolo, tutte le esperienze che sono maturate nelle
lotte di questi anni.



Il primo dato che ci pare incontrovertibile è la fine di una qualsiasi
capacità di coordinamento, anche solo con funzioni di servizio, delle
associazioni e organizzazioni nazionali : di fronte all’appuntamento del G8
– e di questo G8, volutamente catapultato dal Governo sul terremoto
abruzzese- le associazioni e organizzazioni nazionali si sono letteralmente
sottratte a qualsiasi assunzione di ruolo.



Non sono naturalmente qui in discussione le iniziative delle quali ciascuna
si è fatta portatrice, tutte ottime e importanti, quanto invece il
sostanziale abbandono del terreno di una costruzione comune e di un percorso
di condivisione delle scelte e delle pratiche conseguenti.



Ha prevalso la fuga e/o la riproposizione del proprio progetto come quello
più adeguato, come se anni di percorsi di movimento comune fossero passati
invano e il virus dell’autoreferenzialità fosse ancora ben saldo e diffuso.



Così qualcuno è andato in Sardegna a proporre un’ottima esperienza di
costruzione di connessione regionale fra i movimenti, ma utilizzando la
stessa per una sorta di esodo da ciò che si andava preparando a L’Aquila.



Qualcun altro ha scelto di lavorare su Vicenza – una lotta che tutte e tutti
sentiamo nostra- ma con il malcelato desiderio di farla diventare il “real
contro G8”, l’unico luogo di appuntamento nazionale.



E intanto L’Aquila si è divisa fra chi ha scelto il profilo localista,
adducendo una presunta incapacità delle popolazioni a comprendere una
protesta “no global”, e chi quella protesta ha deciso comunque di proporla,
scontandone un’inevitabile separatezza.



Ma anche i movimenti territoriali, capaci di grandi e radicali mobilitazioni
nelle proprie realtà, devono fare i conti con una difficoltà palese nella
capacità di costruire esperienze di connessione e di intreccio fra le
diverse lotte, a meno che non ci si accontenti della pur necessaria
attestazione di reciproca solidarietà o ci si illuda sull’efficacia della
progressiva “sottrazione” di territori come risposta alla crisi globale.



Abbiamo tutte e tutti noi perso un’occasione.



Quella di provare a fare dell’appuntamento contro il G8 un luogo di incontro
tra i contro g8 territoriali, che pure si sono realizzati in tutta la
penisola, e le esperienze di lotta costruite in questi anni sui temi dei
beni comuni, della precarietà, dell’antirazzismo.



Quella di provare a mettere in connessione tutte queste esperienze con la
crisi globale e con il “capitalismo delle catastrofi” (o shock economy, che
dir si voglia), capendo, assieme alle popolazioni delle tendopoli, il
“paradigma” Abruzzo e il modello di devastazione territoriale, di
impoverimento economico, di frantumazione sociale e di disciplinamento di
massa che lì si va costruendo, come risposta territoriale e come risposta
alla crisi globale.



Quella di interrogare le nostre reciproche esperienze sulla crisi della
democrazia e di provare a costruire risposte comuni, capaci di dare
efficacia alle mobilitazioni e forza all’autoorganizzazione sociale.



Non siamo d’accordo. Continuiamo a pensare che la risposta alla crisi
globale non consenta a nessuno di pensare di sottrarsi alla costruzione di
una conflittualità radicale e collettiva, di pensare di poter navigare nelle
acque conosciute delle proprie esperienze, di illudersi che si possa vincere
una mobilitazione nel deserto di esperienze condivise.



Non siamo d’accordo. Per questo ci saremo.



Saremo a Vicenza il quattro luglio, contro il raddoppio della base militare.

Saremo a L’Aquila il sei e il sette luglio, per la ricostruzione dal basso e
la partecipazione sociale.

Saremo a L’Aquila il dieci luglio, contro il G8 e i potenti della terra.



Ci saremo, con le nostre modeste energie, intelligenze e capacità.

Ci saremo, perché vogliamo guardare oltre.



ATTAC ITALIA








Internal Virus Database is out-of-date.
Checked by AVG.
Version: 7.5.560 / Virus Database: 270.12.26/2116 - Release Date: 15/05/2009
6.16



Internal Virus Database is out-of-date.
Checked by AVG.
Version: 7.5.560 / Virus Database: 270.12.26/2116 - Release Date: 15/05/2009
6.16



Internal Virus Database is out-of-date.
Checked by AVG.
Version: 7.5.560 / Virus Database: 270.12.26/2116 - Release Date: 15/05/2009
6.16






--

Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f



Sponsor:

COSTA HOTELS:

* Cerchi un hotel le tue vacanze in Riviera ? Visita il sito www.costahotels.it

Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=9276&d=1-7

HYPERLINK - Lista per la costituzione del Forum Italiano sull'ACQUA

Per iscriversi : scrivere una email vuota a hyperlink-subscribe@???
Per cancellarsi : inviare un'email vuota a
hyperlink-unsubscribe@???
======================================================================