[NuovoLab] 372° ora in silenzio per la pace

Delete this message

Reply to this message
Author: norma
Date:  
To: controg8, forumgenova@inventati.org
Subject: [NuovoLab] 372° ora in silenzio per la pace
Rete controg8
per la globalizzazione dei diritti

Sabato 4 luglio manifestazione a Vicenza: NO g8, No dal Molin, (info su


    www.nodalmolin.it <http://www.nodalmolin.it>



E' possibile che venga organizzato un pullman da Genova: chi fosse
interessato/a a a partecipare ci contatti via mail o al numero 3473204042
Mercoledì 1 luglio dalle 18 alle 19 sui gradini del palazzo ducale 372°
ora in silenzio per la pace.
Incollo il volantino che verrà distribuito.
-----------------------------------------------------------------

NEL MONDO SONO IN CORSO 25 CONFLITTI. IL QUADRO DELLA SITUAZIONE
ALL'INIZIO DEL 2009
MEDIO ORIENTE
1. Iraq 135.000 morti dal 2003
2. Israele-Palestina 7.000 morti dal 2000
3. Turchia (Kurdistan)41.200 morti dal 1984
AFRICA
15. Somalia 7.400 morti dal 2006
16. Etiopia (Ogaden) 4.000 morti dal 1994
17. R.D.Congo (Kivu) 6.000 morti dal 2004
18. Uganda 100.000 morti dal 1987
19. Sudan (Darfur) 301.200 morti dal 2003
20. Rep.Centrafricana 2.000 morti dal 2003
21. Ciad 2.000 morti dal 2005
22. Nigeria (Delta) 14.800 morti dal 1994
23. Algeria 150.500 morti dal 1992

AMERICA LATINA
25. Colombia 300.250 morti dal 1984 ASIA
4. Afghanistan 38.500 morti dal 2001
5. Pakistan (Pashtunistan) 12.000 dal 2004
6. Pakistan (Balucistan) 1.300 morti dal 2004
7. India (Kashmir) 65.500 morti dal 1989
8. India (Assam) 51.800 morti dal 1979
9. India (Naxaliti) 7.200 morti dal 1980
10. Sri Lanka 83.000 morti dal 1983
11. Birmania (Karen) 30.000 morti dal 1948
12. Thailandia (Pattani) 3.500 morti dal 2004
13. Filippine (Npa) 40.500 morti dal 1969
14. Filippine (Mindanao) 71.000 morti dal 1984
EUROPA
24. Russia (Cecenia) 50 mila morti dal 1999

Il numero di coloro che negli ultimi anni sono stati costretti a
lasciare le proprie case è elevatissimo : 50 milioni di persone
Tra le prime vittime di guerre e persecuzioni si contano donne e bambini.
Nonostante ciò il nostro governo sta mettendo in atto una legge contro
l’immigrazione : la“LEGGE MARONI”che mette in atto i RESPINGIMENTI come
parte fondante della legge stessa
Lo stesso Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati
(Unhcr), "ha ribadito che la nuova politica inaugurata dal governo si
pone in contrasto con il principio del NON RESPINGIMENTO SANCITO DALLA
CONVENZIONE DI GINEVRA DEL 1951
E, proprio per quanto riguarda l'Italia, l'Unhcr ha promosso un appello
condiviso da gran parte delle maggiori associazioni impegnate nel
settore (tra cui Arci, Caritas, Cir, Amnesty International, Medici senza
frontiere) - in cui si chiede al governo e al parlamento per dotare
l'Italia di una legge organica sull'asilo. L'ITALIA, INFATTI, BENCHÉ
PAESE FIRMATARIO DELLA CONVENZIONE DI GINEVRA DEL 1951 SUI RIFUGIATI,
CONTINUA AD ESSERE L'UNICO PAESE DELL'UE SPROVVISTO DI UNA LEGGE
ORGANICA SUL DIRITTO DI ASILO