[RSF] I: BEL ZE BULLING ALL' UNIVERSITA' CASTEL SANT'ANGELO

Delete this message

Reply to this message
Author: pilar
Date:  
To: poxchoo, eddy48, forumroma
Subject: [RSF] I: BEL ZE BULLING ALL' UNIVERSITA' CASTEL SANT'ANGELO

UNIVERSITA' CASTEL SANT'ANGELO

                                     Corso Vittorio Emanuele II, 217


                                                  00186 Roma


                                      http://www.unicastangelo.it/




              Il  3 giugno alle ore 15 




           CONVEGNO-SPETTACOLO  




                  Nell'ambito della lezione  "Psicoanalisi e società"


       Del  Prof. Antonio De Filippo, Psicoanalista, Direttore de "La
Maieutica"


                con l'intervento della professoressa Lina Sergi


                             va in scena 


lo spettacolo con affabulazione finale del dramaturg

BEL ZE BULLING (STORIE DI ORDINARIA MODERNA SOPRAFFAZIONE: BULLING, NONNING,
MOBBING)

                                             di Gennaro Francione


                              Commedia in tre parti.  Durata un'ora.
Attraverso tre momenti(bullismo, nonnismo, mobbing), si dipana la trama di
una sopraffazione che inizia tra scolari per continuare in età adulta nella
naia  e in un tribunale. Non c'è mai fine alla sopraffazione fisica e morale
per i puri, gli onesti, i giusti ciò sia nelle zone basse del vivere sociale
che in quelle alte, là dove la violenza raggiunge forme sofisticate di
sopraffazione psicologica per quelli, solitari, che intendono equamente
cambiare le regole del gioco. La via della vera rivolta ai soprusi passa per
la solidarietà umana della massa dei semplici in unione forte e impetuosa
contro le bande dei bulli e dei falsi buoni.


PERSONAGGI ED INTERPRETI

Giorgio / Nonno 1/ Magistrato 1: Rocco Maria Franco

Sandro/ Nonno 2/ Magistrato 2: Jude Dias

Riccardo: Giacomo Barabino

Bel Ze Bullyng / Sara / Professoressa / Tenente / Presidente: Laura Monaco

Aiuto regia, luci e fonica: Alessandra Coliva

Grafica: arch. Laura Monica

Costumi e scene: Staff AlRo.Labaj

Regia Rocco Maria Franco


NOTE DI REGIA



Bel ze bulling si propone di trattare la difficile tematica del bullismo
giovanile e delle sue derive più adulte nonnismo e mobbing.

Il testo scritto da Gennaro Francione parte dall'intuizione che la
prevaricazione e la violenza normalmente associate all'età adolescenziale e
di cui spesso si parla sui giornali, in realtà non abbiano età. Il filo
conduttore della storia è la diavolessa tentatrice che da il nome alla
piece, la quale tenta in tutti i modi di portare sulla cattiva strada il
giovane e idealista Riccardo. Il protagonista viene messo dal seduttivo
demone di fronte alla propria emarginazione, in quanto spirito libero e
fuori dal coro. Il prezzo da pagare per il suo desiderio di giustizia sarà
alto. La prospettiva che gli si para davanti è quella di una vita ed una
carriera segnate dalla prepotenza e dalla prevaricazione dei più forti.
Forte è quindi la tentazione di passare dall'altro lato della barricata,
diventare anch'egli un prepotente ed un bullo per sfuggire alle
persecuzioni.

Parallelamente alla storia di Riccardo, viene raccontata quella di Sandro,
che diversamente dal protagonista ha deciso di unirsi al branco per
sfuggire alle discriminazioni razziali che subisce come ragazzo di colore.
La vera salvezza dei due giovani sarà l'incontro sul terreno comune dello
sport, in questo caso il rugby, che hanno praticato insieme e dove i due
emarginati, così diversi fra loro, possono trovare un punto di partenza per
confrontarsi.

Nota: Il progetto nasce come spettacolo pedagogico da portare nelle scuole.
La messa in scena è quindi agile e flessibile in modo da adattarsi alle
diverse esigenze sceniche. Lo spettacolo si concentra sul lavoro degli
attori e sulla possibilità di essere rappresentato anche al di fuori degli
spazi scenici convenzionali, seguendo il concetto del teatro povero. Questo
non impedisce però di portarlo su palchi tradizionali

Seguirà dibattito col giudice drammaturgo Gennaro Francione, il regista,
gli attori, i professori e il pubblico presente in sala

Ingresso libero

Info/ Tel. 06 68804301-02 / 06 6838984

Per altre informazioni, manifesto etc.

http://www.antiarte.it/adramelekteatro/belzebulling.htm

ADRAMELEK THEATER:      <http://www.antiarte.it/adramelekteatro>
http://www.antiarte.it/adramelekteatro