MERCOLEDI 3 giugno  ore 21   @ Bartleby
KNOW AU presenta " la produzione del sapere vivo"conGigi RoggeroBenedetto VecchiFederico Chicchi
 
   
   
 
  
     
  
  
   
    
    
    
    
     
    
    
    
     
      
         
      
     
     
      
      
       
        
        Gigi Roggero  
        
       
      
       
      
     
     
      
      La produzione del sapere vivo
       
      
     
     
      
      Crisi dell'università e
      trasformazione del lavoro tra le due sponde dell'Atlantico  
      
     
     
      
         
      
     
     
      
      pp. 150  
      
     
     
      
      € 14,00  
      
     
     
      
      isbn 978-88-95366-41-8  
      
     
     
      
      
      il libro
      Un dato emerge con chiarezza
      dalle analisi sull'istruzione superiore: il ruolo tradizionale
      dell'università formatosi in età moderna è definitivamente mutato, in
      stretta connessione con le trasformazioni del sistema produttivo e il
      nuovo ruolo assunto dal sapere. Assumendo una prospettiva compiutamente
      globale, il libro discute le principali teorie della transizione
      capitalistica degli ultimi anni, focalizzando la propria attenzione sui
      processi di "cognitivizzazione" e precarizzazione del lavoro e
      sui nuovi conflitti che al loro interno si aprono. Basandosi su
      un'approfondita ricerca sul campo (o conricerca) in Italia e negli Stati
      uniti, a partire dalle lotte che negli ultimi anni si sono sviluppate su
      entrambe le sponde dell'Atlantico vengono qui anticipati e sviscerati i
      principali temi del recente movimento universitario. In particolare,
      illustrando con chiarezza l'intrecciarsi della crisi economica globale e
      della crisi dell'università, il testo si presenta, da un lato, come uno
      studio capace di innovare il campo della ricerca teorica sulle
      trasformazioni del sapere, dei sistemi formativi e del lavoro,
      dall'altro, come uno strumento indispensabile per comprendere
      quell'"onda anomala" che negli ultimi mesi ha rovesciato la
      crisi in occasione di conflitto e costituzione di autonomia.
      
      l'autore
      Gigi Roggero (1973) è attualmente
      assegnista di ricerca presso la facoltà di Scienze Politiche
      dell'Università di Bologna. Tra le sue pubblicazioni: Intelligenze
      fuggitive (Manifestolibri, 2005) e Introduzione all'archivio
      postcoloniale (Rubbettino, 2008). È coautore di Futuro anteriore
      (DeriveApprodi, 2002), Gli operaisti (DeriveApprodi, 2005) e Precariopoli
      (Manifestolibri, 2005). Collaboratore de "il manifesto", fa parte
      dell'esperienza di Uninomade e del collettivo editoriale del progetto
      transnazionale "edu-factory". 
      
     
    
     
    
   
  
  
   
  
 
   
   
  
