[Forumumbri] 4 giugno assemblea contro i tagli alla scuola p…

Delete this message

Reply to this message
Author: francoppoli
Date:  
To: carlo.patrignani, crismusicale, francesco.derebotti, giulia.camilli, maramanutr, vincenzopuglia3, Albertina Bartolucci, Angelo Pacciolla, Assemblea Permanente, Aura Moscatelli, carlo fioretti, Carlotta, Catia Coppo, Cinzia Colagrande, Cinzia Sabatini, Daniela Ricci, Erika Scarponi, Fabrizio Moroni, Flavia Montani, francesca, Marco Coppoli, Medori AnnaRita, Michela Placidi, Mimma Trotti, Nascani Gianandrea, Patricia Turilli, Patrizi Giuseppina, Peppe Tardioli, Porfidi Federica, Riccardo Rampiconi, Roberta Porrazzini, Simome Guerra, Sisti Roberta, terni coordinamento
CC: tsf, nuclei studenteschi, usf, TR movimento studenti
Subject: [Forumumbri] 4 giugno assemblea contro i tagli alla scuola pubblica
inoltro comunicato cobas sui tagli ala scuola pubblica nella provincia di Terni con invito all'assemblea del 4 giugno alle ore 17.30 in sala laura c/o siviera via carrara 2 Terni


LA
MANNAIA SULLA SCUOLA PUBBLICA TERNANA

 

La
mannaia del governo Berlusconi e della “macellaia” Gelmini si è pesantemente
abbattuta anche sulle scuole di Terni e provincia.

La
manovra prevista nelle disposizioni ministeriali è stata chirurgicamente eseguita
dall'Ufficio Scolastico Provinciale, in barba a coloro che ritenevano fosse una
favola o un pericolo lontano:

l  45 cattedre in meno nelle scuole elementari,

l  38 nelle scuole medie inferiori,

l  46 nelle scuole superiori,


 

Con
l'uscita della lista degli organici del 19 maggio in provincia di Terni
vengono eliminate 129 cattedre, questo vuol dire che in ognuna delle
nostre scuole ci saranno in media  almeno
due perdenti posto!

Il
taglio classi comporterà l’aumento di alunni nelle classi, si arriva anche a 32
studenti, accorpando più classi col solo obiettivo di realizzare tagli.

Inoltre
il completamento cattedre a 18 ore getterà nel caos interi istituti per la
formulazione dell’orario, poiché molte classi di concorso per struttura oraria
non  possono essere ricondotte a 18 ore.
Ciò creerà tagli maggiori di quelli già annunciati e un ulteriore numero di
perdenti posto (DOP). La cosa appare ancora più grave per il fatto che nella
formazione delle cattedre il completamento è stato deciso non in base al
punteggio o all’anzianità di servizio, ma in base allo spezzone orario
maggiore  avuto quest’anno!

 

A
questo proposito in alcune regioni stanno cercando di imporre cattedre
superiori alle 18 ore settimanali. Ricordiamo che è un abuso e non
può essere imposto né dai Dirigenti Scolastici né dagli UPS, se si
verificassero queste situazioni vi invitiamo a non accettare diktat e
contattare direttamente il nostro sindacato.

NON
ACCETTATE CATTEDRE CON ORARIO SUPERIORE ALLE 18 ORE.

 

Una
brutta sorpresa per tutti quei docenti di ruolo che pensavano erroneamente che
la pseudo-riforma avrebbe colpito solo i precari e che i diritti acquisiti, in
anni di servizio di ruolo, sarebbero stati salvaguardati! Ricordiamo che solo quest'anno tra docenti ed ATA il governo
licenzierà almeno 57.000 precari!

 

La scuola pubblica ternana, già snellita dalle decisioni arbitrarie e
intempestive dell’assessore provinciale Massarelli (in piena sintonia con la
Gelmini e il governo di destra), viene
pesantemente colpita  e la classe
insegnante sempre più precarizzata e svilita.

 

Lanciamo
un appello alla mobilitazione di insegnanti e del personale ATA, dei precari,
degli studenti e delle famiglie in difesa della scuola pubblica.

 

giovedi' 4 giugno ore 18.00, sala Laura c/o la Siviera via
Carrara 2  a Terni

ASSEMBLEA PROVINCIALE

CONTRO I TAGLI ALLA SCUOLA PUBBLICA

info e contatti 348 85635443 o 328 6536553 o cobastr@???