[Nogelminispbo] Fw: Pro-memoria: Mercoledì22 apri le, riuni…

Delete this message

Reply to this message
Author: despierta.org
Date:  
To: nogelminispbo
Subject: [Nogelminispbo] Fw: Pro-memoria: Mercoledì22 apri le, riunione Coordinamento Marcia Mondiale per la pace e la nonviolenza

---------- Forwarded Message -----------
From: Marcia Mondiale Bologna Comitato Promotore <marciamondiale.bologna@???>
To: N/A
Sent: Mon, 20 Apr 2009 17:38:34 +0200
Subject: Pro-memoria: Mercoledì 22 aprile, riunione Coordinamento Marcia Mondiale per
la pace e la nonviolenza

**FATE GIRARE L'INVITO**
**

**

Vi ricordiamo che mercoledì 22 aprile 2009, alle ore 21.00, presso il Forum
del Terzo Settore, in Via Riva di Reno 75/3, avrà luogo la prossima riunione
del [WINDOWS-1252?]“*Coordinamento emiliano romagnolo per la realizzazione della Marcia
Mondiale per la pace e la [WINDOWS-1252?]nonviolenza*”.

La riunione è aperta ad individui ed associazioni, a tutti coloro che
vogliano attivarsi per la realizzazione della Marcia in Emilia Romagna.

Vi ricordiamo anche che saremo presenti, sabato 25 aprile 2009, al 4to Gran
Festival Internazionale della Zuppa con una zuppa della Pace.

Vi aspettiamo numerosi!!!

*Coordinamento Marcia Mondiale per la pace e la nonviolenza*

*Per Info e adesioni*:

340 88 93 168 / 349 15 43 386

www.marciamondiale.org/emilia-romagna

*MARCIA MONDIALE PER LA PACE E LA NONVIOLENZA*

La Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, lanciata [WINDOWS-1252?]
dall’organizzazione
internazionale Mondo senza Guerre e da moltissime altre organizzazioni,
istituzioni e personaggi autorevoli in tutto il pianeta, partirà da
Wellington in Nuova Zelanda il 2 ottobre 2009 [WINDOWS-1252?]– anniversario della
nascita
di Gandhi, dichiarato [WINDOWS-1252?]dall’ONU [WINDOWS-1252?]“Giornata internazionale
della [WINDOWS-1252?]Nonviolenza”.
[WINDOWS-1252?]Nell’arco di tre mesi percorrerà sei continenti attraversando 100 paesi
ed
arriverà a Punta de Vacas, in Argentina, il 2 gennaio 2010.

* *

*OBIETTIVI*

Nel mondo si sta verificando un aumento esponenziale della violenza in tutti
i campi mentre è ripresa con vigore la corsa agli armamenti nucleari.

Il progetto della Marcia Mondiale è animato dalla profonda speranza e
necessità di dare coesione e visibilità a tutti coloro che aspirano a
costruire la pace e a liberare i popoli da ogni forma di violenza (fisica,
economica, razziale, psicologica, religiosa, sessuale) e punta, in primo
luogo, a scongiurare il rischio che si verifichino un conflitto o un
incidente nucleare, una minaccia per [WINDOWS-1252?]l’umanità che la proliferazione
degli
armamenti atomici rende ogni giorno più concreta.

*Con questa grande mobilitazione mondiale chiediamo*:

- Lo smantellamento totale ed immediato di tutti gli arsenali nucleari
- Il ritiro delle truppe [WINDOWS-1252?]d’invasione dai territori occupati
- La riduzione progressiva degli armamenti e delle spese militari
- La rinuncia dei governi a utilizzare la guerra come mezzo di
risoluzione dei conflitti
- La fine di ogni forma di violenza in tutti i campi della vita sociale

È urgente produrre in tutte le popolazioni del pianeta una presa di
coscienza del pericolo nucleare e gettare le basi per la nascita di
[WINDOWS-1252?]un’atmosfera sociale che rifiuti le guerre e la violenza come qualcosa
di
ripugnante e inaccettabile. Sarà questa nuova sensibilità a mettere in moto
azioni concrete in direzione del disarmo, del rispetto dei diritti umani e
del superamento di ogni tipo di discriminazione. Sarà la pressione dei
popoli a spingere i governi in questa direzione.

*LA MARCIA NEL MONDO E IN ITALIA*

Un gruppo di una cinquantina di persone, provenienti da molti paesi del
mondo, percorrerà tutto il tragitto, ma la Marcia sarà molto più di questo.
Sarà un evento multiforme e multipolare: non solo si realizzeranno
iniziative di grande richiamo nelle città in cui passerà la Marcia ma anche,
simultaneamente, si svolgeranno in tutto il mondo tutti i tipi di eventi [WINDOWS-
1252?]–
concerti, congressi, attività culturali, sportive ed artistiche,
manifestazioni, forum, atti di disubbidienza civile e qualsiasi altra
iniziativa creativa e nonviolenta che singoli e associazioni vorranno
proporre.

In Italia il 2 ottobre, data [WINDOWS-1252?]d’inizio della Marcia, sarà [WINDOWS-1252?]
l’occasione per
organizzare iniziative di tutti i tipi, aperte al contributo e alle proposte
di chi vorrà unirsi ai comitati promotori che si stanno formando nelle
diverse città.

Inoltre, in occasione del passaggio della Marcia in Italia, dal 7 al 12
novembre 2009, si organizzeranno altre importanti iniziative per il disarmo
e la nonviolenza.

Oltre a queste date già definite, se ne potranno aggiungere molte altre a
seconda della disponibilità e delle proposte di chi vorrà unirsi a questo
grande progetto.

Rivolgiamo un appello ad organizzazioni, istituzioni, artisti, intellettuali
e a tutte le persone che aspirano ad un mondo senza guerre e senza violenza,
perché aderiscano alla Marcia Mondiale, la sostengano e la diffondano e
facciano sì che essa segni la nascita di una nuova consapevolezza planetaria
a favore della pace e della nonviolenza.

*ADESIONI *

Ne riportiamo solo alcune; nel sito www.marciamondiale.org si possono vedere
tutte le adesioni e trovare documenti, foto, video e notizie aggiornate
sulle iniziative di preparazione della Marcia in Italia e nel mondo.

Personalità internazionali: il Presidente del Cile Michelle Bachelet e il
Presidente della Croazia Stjepan Mesic, il Dalai Lama, i Premi Nobel Josè
Saramago, Desmond Tutu, José Manuel Ramos-Horta e Adolfo Perez Esquivel, il
linguista Noam Chomsky, gli scrittori Eduardo Galeano, Alfredo Jalife-Rahme,
Ariel Dorfman e Ian Gibson.

Gli artisti di fama internazionale Yoko Ono, Lou Reed, Viggo Mortensen, Noa,
Juanez, Maximiliano Guerra, Carolyn Carson, Bob Wilson, Zubin Mehta,
Alejandro Jodorowsky, Alfonso Cuaron, Philip Glass e Pete Seeger.

Gli europarlamentari Giulietto Chiesa, Luisa Morgantini, Giusto Catania,
Gianni Pittella, Vittorio Agnoletto e Umberto Guidoni.

Le organizzazioni internazionali Abolition 2000, Amnesty International in
Messico, Cile e Paraguay, Greenpeace in Turchia, Ungheria e Repubblica Ceca.

Organizzazioni italiane come Emergency, Un ponte per, il Gruppo Abele,
Lilliput, Movimento Nonviolento, Rete Semprecontrolaguerra, PeaceLink, padre
Alex Zanotelli ed il Comitato pace, disarmo, smilitarizzazione del
territorio Campania, Tavola della Consultazione [WINDOWS-1252?]– Vicenza, S.O.M.S.
Società
Operaia di Mutuo Soccorso [WINDOWS-1252?]– Ghilarza, Rete per la Tutela della Valle del
Sacco, Associazione Comboniana Servizio Emigranti e Profughi (A.C.S.E.),
Servas-Porte Aperte Italia,

Women International Leage for Peace and Freedom [WINDOWS-1252?]– Italia, Students for a
Free Tibet [WINDOWS-1252?]– Italia, Per il Bene Comune, Forum Sudpontino per la Pace,
RdB
CUB Rappresentanze Sindacali di Base [WINDOWS-1252?]– Firenze, CSM Coordinamento
Studenti
Medi di Firenze, Cantieri di Pace Torino, Di'Gay Project.

Gli artisti italiani Corrado Guzzanti, Carmen Consoli, Francesca Neri,
Ascanio Celestini, Claudia Gerini, Dario Vergassola, Paola Turci, Lella
Costa, Ottavia Piccolo, David Riondino, Maria Amelia Monti, Vladimir
Luxuria, Paolo Belli, Claudio Bisio, Moni Ovadia, Francesco Sarcina (Le
Vibrazioni), Modena City Ramblers;

A questi nomi noti si aggiungono ogni giorno attivisti e volontari dei paesi
più diversi, dagli Stati Uniti alla Corea del sud, da Israele e Palestina
[WINDOWS-1252?]all’Argentina, portando un bagaglio di esperienze e proposte che va man
mano
arricchendo la marcia.

**
**
*COMUNICATO STAMPA*

*Bologna, 8 aprile - Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza* [image:
PDF]<http://www.pressenza.org/site/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=340>
[image:
Stampa]<http://www.pressenza.org/site/index2.php?
option=com_content&task=view&id=340&pop=1&page=0&Itemid=52>
[image:
E-mail]<http://www.pressenza.org/site/index2.php?
option=com_content&task=emailform&id=340&itemid=52>
giovedì 09 aprile 2009 [image: marcia.jpg]
<http://www.pressenza.org/site/index.php/Altre-citta/Comunicati-
Stampa/images/stories/marcha/marcia.jpg>
*Nasce a Bologna il coordinamento emiliano-romagnolo
*Un viaggio attraverso il mondo intero, dalla Nuova Zelanda al Sudamerica
passando per l'Asia, l'Europa e gli Stati Uniti. Un cammino di pace e di
solidarietà per riunire le popolazioni di tutto il mondo intorno al tema
della convivenza e della solidarietà. Per dare forma a questo sogno si è
costituito a Bologna, nella giornata dell'8 aprile 2009, il "Coordinamento
emiliano-romagnolo per la realizzazione della Marcia Mondiale per la Pace e
la Nonviolenza". Numerose le associazioni che hanno aderito a questa
iniziativa e che promuoveranno una serie di eventi in vista dell'inizio
della Marcia, previsto per il 2 ottobre 2009, e del suo passaggio in Italia
nella settimana dal 7 al 15 novembre 2009.
Compito del Coordinamento sarà quello di organizzare un calendario di
manifestazioni per la Pace e la Nonviolenza che interesserà la regione
Emilia Romagna ed in particolare la città di Bologna, in vista del passaggio
della Marcia Mondiale per il capoluogo emiliano. In questo progetto saranno
coinvolte scuole, istituzioni, associazioni e singoli. Una mobilitazione di
grande risonanza che in tutto il mondo sta già raccogliendo adesioni e
consensi da parte di organizzazioni da tempo impegnate per la pace e la non
violenza.

La Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, promossa
dall'organizzazione internazionale "Mondo senza Guerre" con il contributo di
numerose altre organizzazioni, istituzioni e personaggi autorevoli in tutto
il pianeta, partirà da Wellington in Nuova Zelanda il 2 ottobre 2009, nel
giorno esatto in cui si celebra l'anniversario della nascita del Mahatma
Gandhi. Una data volutamente simbolica che è già stata dichiarata dall'ONU
"Giornata internazionale della Nonviolenza". Nell'arco di tre mesi la marcia
percorrerà sei continenti attraversando 100 paesi ed arriverà a Punta de
Vacas, in Argentina, il 2 gennaio 2010.

Un progetto imponente, per la sua audacia ed il suo valore simbolico, che
punta al raggiungimento di obiettivi precisi quali lo smantellamento totale
ed immediato degli arsenali nucleari, il ritiro delle truppe d'invasione dai
territori occupati, la riduzione progressiva degli armamenti e delle spese
militari, la rinuncia dei governi alla guerra come mezzo di risoluzione dei
conflitti, la fine di ogni forma di violenza in tutti i campi della vita
sociale.
------- End of Forwarded Message -------


--
Open WebMail Project (http://openwebmail.org)

<div style="TEXT-ALIGN: center"><em>*<strong>FATE GIRARE L&#39;INVITO</strong>*</em></div>
<div style="TEXT-ALIGN: center"><em></em> </div>
<div style="TEXT-ALIGN: center"> </div>
<div style="TEXT-ALIGN: left"><em></em>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font face="Times New Roman" size="3">Vi ricordiamo che <span style="BACKGROUND: yellow; mso-highlight: yellow">mercoledì 22 aprile 2009, alle ore 21.00, presso il Forum del Terzo Settore, in Via Riva di Reno 75/3</span>, avrà luogo la prossima riunione del “<b style="mso-bidi-font-weight: normal"><i style="mso-bidi-font-style: normal">Coordinamento emiliano romagnolo per la realizzazione della Marcia Mondiale per la pace e la nonviolenza</i></b>”.</font></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font face="Times New Roman" size="3">La riunione è aperta ad individui ed associazioni, a tutti coloro che vogliano attivarsi per la realizzazione della Marcia in Emilia Romagna. </font></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font face="Times New Roman" size="3">Vi ricordiamo anche che saremo presenti, <font style="BACKGROUND-COLOR: #ffff33">sabato 25 aprile 2009</font>, al 4to Gran Festival Internazionale della Zuppa con una zuppa della Pace. </font></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font face="Times New Roman" size="3">Vi aspettiamo numerosi!!!</font></p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"> </p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: center" align="center"><b style="mso-bidi-font-weight: normal"><i style="mso-bidi-font-style: normal"><font size="3"><font face="Times New Roman">Coordinamento Marcia Mondiale per la pace e la nonviolenza</font></font></i></b></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: center" align="center"><font size="3"><font face="Times New Roman"><u>Per Info e adesioni</u>:</font></font></p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: center" align="center"><font size="3"><font face="Times New Roman">340 88 93 168 / 349 15 43 386 </font></font></p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: center" align="center"><a href="http://www.marciamondiale.org/emilia-romagna"><font face="Times New Roman" color="#800080" size="3">www.marciamondiale.org/emilia-romagna</font></a></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: center" align="center"><font face="Times New Roman" size="3"> </font></p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font face="Times New Roman" size="3"> </font></p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman"><strong>MARCIA MONDIALE PER LA PACE E LA NONVIOLENZA</strong> </font></font></p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman"><span style="mso-spacerun: yes"> </span></font></font></p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">La Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, lanciata<span style="mso-spacerun: yes">  </span>dall’organizzazione internazionale Mondo senza Guerre e da moltissime altre organizzazioni, istituzioni e personaggi autorevoli in tutto il pianeta, partirà da Wellington in Nuova Zelanda il 2 ottobre 2009 – anniversario della nascita di Gandhi, dichiarato dall’ONU “Giornata internazionale della Nonviolenza”. Nell’arco di tre mesi percorrerà sei continenti attraversando 100 paesi ed arriverà a Punta de Vacas, in Argentina, il 2 gennaio 2010.<span style="mso-spacerun: yes">  </span></font></font></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman"><strong><span style="mso-spacerun: yes"> </span></strong></font></font></p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman"><strong>OBIETTIVI</strong> </font></font></p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman"><span style="mso-spacerun: yes"> </span></font></font></p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">Nel mondo si sta verificando un aumento esponenziale della violenza in tutti i campi mentre è ripresa con vigore la corsa agli armamenti nucleari.</font></font></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">Il progetto della Marcia Mondiale è animato dalla profonda speranza e necessità di dare coesione e visibilità a tutti coloro che aspirano a costruire la pace e a liberare i popoli da ogni forma di violenza (fisica, economica, razziale, psicologica, religiosa, sessuale) e punta, in primo luogo, a scongiurare il rischio che si verifichino un conflitto o un incidente nucleare, una minaccia per l’umanità che la proliferazione degli armamenti atomici rende ogni giorno più concreta. </font></font></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman"><span style="mso-spacerun: yes"> </span></font></font></p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman"><u>Con questa grande mobilitazione mondiale chiediamo</u>: </font></font></p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman"><span style="mso-spacerun: yes"> </span></font></font></p>
<ul>
<li>
<div class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">Lo smantellamento totale ed immediato di tutti gli arsenali nucleari </font></font></div></li>
<li>
<div class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">Il ritiro delle truppe d’invasione dai territori occupati </font></font></div></li>
<li>
<div class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">La riduzione progressiva degli armamenti e delle spese militari </font></font></div></li>
<li>
<div class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">La rinuncia dei governi a<span style="mso-spacerun: yes">  </span>utilizzare la guerra come mezzo di risoluzione dei conflitti</font></font></div>
</li>
<li>
<div class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">La fine di ogni forma di violenza in tutti i campi della vita sociale </font></font></div></li></ul>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman"><span style="mso-spacerun: yes"> </span></font></font></p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">È urgente produrre in tutte le popolazioni del pianeta una presa di coscienza del pericolo nucleare e gettare le basi per la nascita di un’atmosfera sociale che rifiuti le guerre e la violenza come qualcosa di ripugnante e inaccettabile. Sarà questa nuova sensibilità a mettere in moto<span style="mso-spacerun: yes">  </span>azioni concrete in direzione del disarmo, del rispetto dei diritti umani e del superamento di ogni tipo di discriminazione. Sarà la pressione dei popoli a spingere i governi in questa direzione. </font></font></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman"><span style="mso-spacerun: yes"> </span></font></font></p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman"><strong>LA MARCIA NEL MONDO E IN ITALIA</strong> </font></font></p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman"></font></font> </p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">Un gruppo di una cinquantina di persone, provenienti da molti paesi del mondo, percorrerà tutto il tragitto, ma la Marcia sarà molto più di questo. Sarà un evento multiforme e multipolare: non solo si realizzeranno iniziative di grande richiamo nelle città in cui passerà la Marcia ma anche, simultaneamente, si svolgeranno in tutto il mondo tutti i tipi di eventi – concerti, congressi, attività culturali, sportive ed artistiche, manifestazioni, forum, atti di disubbidienza civile e qualsiasi altra iniziativa creativa e nonviolenta che singoli e associazioni vorranno proporre. </font></font></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">In Italia il 2 ottobre, data d’inizio della Marcia, sarà l’occasione per organizzare iniziative di tutti i tipi, aperte al contributo e alle proposte di chi vorrà unirsi ai comitati promotori che si stanno formando nelle diverse città. </font></font></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">Inoltre, in occasione del passaggio della Marcia in Italia, dal 7 al 12 novembre 2009, si organizzeranno altre importanti iniziative per il disarmo e la nonviolenza. </font></font></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">Oltre a queste date già definite, se ne potranno aggiungere molte altre a seconda della disponibilità e delle proposte di chi vorrà unirsi a questo grande progetto. </font></font></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman"><span style="mso-spacerun: yes"> </span></font></font></p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">Rivolgiamo un appello ad organizzazioni, istituzioni, artisti, intellettuali e a tutte le persone che aspirano ad un mondo senza guerre e senza violenza, perché aderiscano alla Marcia Mondiale, la sostengano e la diffondano e facciano sì che essa segni la nascita di una nuova consapevolezza planetaria a favore della pace e della nonviolenza. </font></font></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman"><span style="mso-spacerun: yes"> </span></font></font></p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman"><strong>ADESIONI </strong></font></font></p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman"></font></font> </p>
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">Ne riportiamo solo alcune; nel sito <a href="http://www.marciamondiale.org">www.marciamondiale.org</a> si possono vedere tutte le adesioni e trovare documenti, foto, video e notizie aggiornate sulle iniziative di preparazione della Marcia in Italia e nel mondo. </font></font></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">Personalità internazionali: il Presidente del Cile Michelle Bachelet e il Presidente della Croazia Stjepan Mesic, il Dalai Lama, i Premi Nobel Josè Saramago, Desmond Tutu, José Manuel Ramos-Horta e Adolfo Perez Esquivel, il linguista Noam Chomsky, gli scrittori Eduardo Galeano, Alfredo Jalife-Rahme, Ariel Dorfman e Ian Gibson. </font></font></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">Gli artisti di fama internazionale Yoko Ono, Lou Reed, Viggo Mortensen, Noa, Juanez, Maximiliano Guerra, Carolyn Carson, Bob Wilson, Zubin Mehta, Alejandro Jodorowsky, Alfonso Cuaron, Philip Glass e Pete Seeger.</font></font></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">Gli europarlamentari Giulietto Chiesa, Luisa Morgantini, Giusto Catania, Gianni Pittella, Vittorio Agnoletto e Umberto Guidoni.</font></font></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">Le organizzazioni internazionali Abolition 2000, Amnesty International in Messico, Cile e Paraguay, Greenpeace in Turchia, Ungheria e Repubblica Ceca. </font></font></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">Organizzazioni italiane come Emergency, Un ponte per, il Gruppo Abele, Lilliput, Movimento Nonviolento, Rete Semprecontrolaguerra, PeaceLink, padre Alex Zanotelli ed il Comitato pace, disarmo, smilitarizzazione del territorio Campania, Tavola della Consultazione – Vicenza, S.O.M.S. Società Operaia di Mutuo Soccorso – Ghilarza, Rete per la Tutela della Valle del Sacco, Associazione Comboniana Servizio Emigranti e Profughi (A.C.S.E.), Servas-Porte Aperte Italia,</font></font></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">Women International Leage for Peace and Freedom – Italia, Students for a Free Tibet – Italia, Per il Bene Comune, Forum Sudpontino per la Pace, RdB CUB Rappresentanze Sindacali di Base – Firenze, CSM Coordinamento Studenti Medi di Firenze, Cantieri di Pace Torino, Di&#39;Gay Project. </font></font></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font size="3"><font face="Times New Roman">Gli artisti italiani Corrado Guzzanti, Carmen Consoli, Francesca Neri, Ascanio Celestini, Claudia Gerini, Dario Vergassola, Paola Turci, Lella Costa, Ottavia Piccolo, David Riondino, Maria Amelia Monti, Vladimir Luxuria, Paolo Belli, Claudio Bisio, Moni Ovadia, Francesco Sarcina (Le Vibrazioni), Modena City Ramblers;</font></font></p>

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><font face="Times New Roman" size="3">A questi nomi noti si aggiungono ogni giorno attivisti e volontari dei paesi più diversi, dagli Stati Uniti alla Corea del sud, da Israele e Palestina all’Argentina, portando un bagaglio di esperienze e proposte che va man mano arricchendo la marcia.</font></p>
 </div>
<div style="TEXT-ALIGN: center"><strong></strong> </div>
<div style="TEXT-ALIGN: center"><strong></strong> </div>
<div style="TEXT-ALIGN: center"><strong>COMUNICATO STAMPA</strong></div>
<div style="TEXT-ALIGN: left"> </div>
<div style="TEXT-ALIGN: left">
<table class="contentpaneopen">
<tbody>
<tr>
<td class="contentheading" width="100%"><strong>Bologna, 8 aprile - Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza</strong> </td>
<td class="buttonheading" align="right" width="100%"><a title="PDF" onclick="window.open(&#39;http://www.pressenza.org/site/index2.php?option=com_content&amp;do_pdf=1&amp;id=340&#39;,&#39;win2&#39;,&#39;status=no,toolbar=no,scrollbars=yes,titlebar=no,menubar=no,resizable=yes,width=640,height=480,directories=no,location=no&#39;); return false;" href="http://www.pressenza.org/site/index2.php?option=com_content&amp;do_pdf=1&amp;id=340" target="_blank" rel="nofollow"><img alt="PDF" src="http://www.pressenza.org/site/templates/pressenza/images/pdf_button.png" align="middle" border="0" name="PDF"></a> </td>

<td class="buttonheading" align="right" width="100%"><a title="Stampa" onclick="window.open(&#39;http://www.pressenza.org/site/index2.php?option=com_content&amp;task=view&amp;id=340&amp;pop=1&amp;page=0&amp;Itemid=52&#39;,&#39;win2&#39;,&#39;status=no,toolbar=no,scrollbars=yes,titlebar=no,menubar=no,resizable=yes,width=640,height=480,directories=no,location=no&#39;); return false;" href="http://www.pressenza.org/site/index2.php?option=com_content&amp;task=view&amp;id=340&amp;pop=1&amp;page=0&amp;Itemid=52" target="_blank" rel="nofollow"><img alt="Stampa" src="http://www.pressenza.org/site/templates/pressenza/images/printButton.png" align="middle" border="0" name="Stampa"></a> </td>

<td class="buttonheading" align="right" width="100%"><a title="E-mail" onclick="window.open(&#39;http://www.pressenza.org/site/index2.php?option=com_content&amp;task=emailform&amp;id=340&amp;itemid=52&#39;,&#39;win2&#39;,&#39;status=no,toolbar=no,scrollbars=yes,titlebar=no,menubar=no,resizable=yes,width=400,height=250,directories=no,location=no&#39;); return false;" href="http://www.pressenza.org/site/index2.php?option=com_content&amp;task=emailform&amp;id=340&amp;itemid=52" target="_blank"><img alt="E-mail" src="http://www.pressenza.org/site/templates/pressenza/images/emailButton.png" align="middle" border="0" name="E-mail"></a> </td>
</tr></tbody></table></div>
<div style="TEXT-ALIGN: left">
<table class="contentpaneopen">
<tbody>
<tr>
<td class="createdate" valign="top" colspan="2">giovedì 09 aprile 2009 </td></tr>
<tr>
<td valign="top" colspan="2"><a href="http://www.pressenza.org/site/index.php/Altre-citta/Comunicati-Stampa/images/stories/marcha/marcia.jpg" target="_blank"><span class="frontbox"></span><img title="marcia.jpg" style="FLOAT: right; MARGIN: 5px; WIDTH: 100px; HEIGHT: 80px" height="80" alt="marcia.jpg" src="http://www.pressenza.org/site/mambots/content/fboxbot/thumbs/marcia_100x80_8b09f895bb63a2d5141b3047eb767156.jpg" width="100"><font color="#ff6600"> </font></a><span style="COLOR: #ff6600"><b>Nasce a Bologna il coordinamento emiliano-romagnolo<br>
</b></span>Un viaggio attraverso il mondo intero, dalla Nuova Zelanda al Sudamerica passando per l&#39;Asia, l&#39;Europa e gli Stati Uniti. Un cammino di pace e di solidarietà per riunire le popolazioni di tutto il mondo intorno al tema della convivenza e della solidarietà. Per dare forma a questo sogno si è costituito a Bologna, nella giornata dell&#39;8 aprile 2009, il &quot;Coordinamento emiliano-romagnolo per la realizzazione della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza&quot;. Numerose le associazioni che hanno aderito a questa iniziativa e che promuoveranno una serie di eventi in vista dell&#39;inizio della Marcia, previsto per il 2 ottobre 2009, e del suo passaggio in Italia nella settimana dal 7 al 15 novembre 2009.<br>
Compito del Coordinamento sarà quello di organizzare un calendario di manifestazioni per la Pace e la Nonviolenza che interesserà la regione Emilia Romagna ed in particolare la città di Bologna, in vista del passaggio della Marcia Mondiale per il capoluogo emiliano. In questo progetto saranno coinvolte scuole, istituzioni, associazioni e singoli. Una mobilitazione di grande risonanza che in tutto il mondo sta già raccogliendo adesioni e consensi da parte di organizzazioni da tempo impegnate per la pace e la non violenza.<br>
<br>La Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, promossa dall&#39;organizzazione internazionale &quot;Mondo senza Guerre&quot; con il contributo di numerose altre organizzazioni, istituzioni e personaggi autorevoli in tutto il pianeta, partirà da Wellington in Nuova Zelanda il 2 ottobre 2009, nel giorno esatto in cui si celebra l&#39;anniversario della nascita del Mahatma Gandhi. Una data volutamente simbolica che è già stata dichiarata dall&#39;ONU &quot;Giornata internazionale della Nonviolenza&quot;. Nell&#39;arco di tre mesi la marcia percorrerà sei continenti attraversando 100 paesi ed arriverà a Punta de Vacas, in Argentina, il 2 gennaio 2010.<br>
<br>Un progetto imponente, per la sua audacia ed il suo valore simbolico, che punta al raggiungimento di obiettivi precisi quali lo smantellamento totale ed immediato degli arsenali nucleari, il ritiro delle truppe d&#39;invasione dai territori occupati, la riduzione progressiva degli armamenti e delle spese militari, la rinuncia dei governi alla guerra come mezzo di risoluzione dei conflitti, la fine di ogni forma di violenza in tutti i campi della vita sociale.<br>
</td></tr></tbody></table></div>