Re: [Intergas] *SPAM* R: Birra per l'Abruzzo

Delete this message

Reply to this message
Author: Massimo
Date:  
To: Lista del coordinamento dei GAS milanesi
New-Topics: [Intergas] R: per l'Abruzzo...
Subject: Re: [Intergas] *SPAM* R: Birra per l'Abruzzo
ciao
sono Massimo del Gas Bicocca
mi hai anticipato: mercoledi abbiamo fatto la riunione del gruppo e
discutevamo di come poter aiutare la gente dell'abruzzo; ci siamo già da
lunedi messi in contatto con alcuni gas della zona: uno è il sicomoro,
che abbiamo scoperto essere anche una bottega del mondo proprio in
centro a L'aquila che è andata distrutta (loro però stanno tutti bene);
l'altro è un gas di Tagliacozzo di cui vi allego più sotto la risposta.
Noi abbiamo pensato (prima di leggere la risposta del secondo gas) che
sarebbe stato più opportuno aspettare a dare dei contributi quando fra
qualche settimana la stampa e la gente si dimenticherà dell'abruzzo e
avevamo pensato di lanciare ad intergas la proposta di trovare qualche
produttore bio della zona che magari ha subito danni ed aiutarlo in
maniera simile a come abbiamo fatto con Tomasoni.
Quindi, dopo la risposta del secondo gas, potrebbero essere praticabili
entrambe le modalità
che cosa ne pensate? se ne può parlare alla prossima riunione? o si può
costituire un gruppo di lavoro dedicato a questo?
Massimo
> >Da: Casale Le Crete [mailto:casalelecrete@gmail.com]
> > Inviato: giovedì 9 aprile 2009 10.18
> > A: Aleoooooo
> > Oggetto: Re: richiesta informazioni dal GAS Bicocca di Milano
>
> > Molti amici ci hanno chiesto come possono contribuire per aiutare le
> > persone colpite dal terremoto.
> >
> > Ci siamo attivati per capire, attraverso la nostra rete di contatti,
> > chi suggerire come destinatario degli aiuti che molti desiderano dare.
> > E quella che indichiamo è la strada che crediamo affidabile e seria e
> > ben integrata nel territorio, con una diffusione capillare.
> >
> > In questo momento, chi è in difficoltà ha bisogni molto primari, e le
> > associazioni di volontariato si stanno attivando, in rete con
> > l'organizzazione complessiva degli aiuti, per portare beni di prima
> > necessità.
> > Quel che chiedono a chi vuole aiutare e vive lontano è principalmente
> > denaro. Questo per almeno quattro ragioni: la difficoltà di coordinare
> > l'invio e quindi lo smistamento di beni concreti, la maggiore
> > tempestività nel comprare nei Comuni vicini quanto necessario, la
> > possibilità di contribuire all'economia locale (seriamente
> > compromessa) acquistando in loco, l'assurdità (anche ambientale) di
> > lunghi trasporti per beni che sono già disponibili in zona.
> >
> > Il Centro Servizi per il Volontariato della Provincia dell'Aquila, con
> > il sostegno di Banca Popolare Etica, ha aperto un conto corrente
> > dedicato alla raccolta fondi per aiutare le persone in difficoltà
> > all'Aquila e provincia.
> >
> > Il conto è intestato a:
> > Centro Servizi per il Volontariato della Provincia dell'Aquila
> > presso Banca Popolare Etica
> > IBAN: IT 27 N 05018 12100 000000 404404 (non c'è nessuna O nel codice,
> > sono tutti zeri)
> > causale (facoltativa perché il conto è dedicato solo a questo): per la
> > città dell'Aquila
> >
> > Naturalmente il Centro Servizi per il Volontariato ci comunicherà in
> > seguito come saranno stati utilizzati i fondi raccolti, ma la nostra
> > fiducia è completa perché l'iniziativa è promossa direttamente da
> > alcuni nostri amici che se ne sono fatti garanti.
> >
> > Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno espresso solidarietà e che
> > potranno contribuire in qualche misura. E grazie se diffonderete
> > questa informazione.



Eva Air ha scritto:
>
> Buongiorno dal GAS DEL SOLE,
>
> l’iniziativa del Birrificio di Apricale è lodevole e noi come GAS
> cercheremo di sostenerla al meglio.
>
>
>
> Ci stavamo chiedendo se ci fosse la possibilità parallelamente di
> sostenere le piccole aziende abruzzesi legate al mondo dei GAS con
> acquisti o contributi economici che loro investiranno come ritengono
> più opportuno.
>
> Un tramite potrebbero essere i gruppi di acquisto dell’Aquila ai quali
> potrebbe andare una parte del nostro contributo.
>
>
>
> Ci sono già iniziative di questo genere?
>
> Abbiamo contatti con gruppi locali?
>
>
>
> Saluti
>
> ilaria
>
>
>
> *Da:* intergas-bounces@???
> [mailto:intergas-bounces@inventati.org] *Per conto di *Anna Maria
> *Inviato:* martedì 7 aprile 2009 22.04
> *A:* 'Lista del coordinamento dei GAS milanesi'
> *Oggetto:* [Intergas] Birra per l'Abruzzo
>
>
>
> *Lorenzo Bottoni del Piccolo Birrificio di Apricale (Imperia), che ha
> partecipato a Fa' La Cosa Giusta ospite di Intergas, mi ha chiamato
> oggi per proporre la seguente iniziativa*:
>
>
>
> *Lorenzo offre 100 scatole di birra da vendere all'interno dei Gas; il
> ricavato verrà interamente devoluto alla Croce Rossa a favore delle
> persone colpite dal terremoto in Abruzzo.*
>
> * *
>
> *Per chi lo ha conosciuto alla fiera, è un'ulteriore conferma della
> sua disponibilità e sensibilità.*
>
> .
>
> I Gas che intendono aderire all’iniziativa raccolgono l’ordine
> complessivo e lo mandano direttamente a annafuma@???
> <mailto:annafuma@fastwebnet.it>, il tutto *_entro lunedì 20 aprile._*
>
> *_ _*
>
> Per ulteriori altre informazioni: Mauro 335 5699651
>
>
>
> Leggendo la mail di Lorenzo, si nota l’enorme costo del trasporto: che
> cosa ne pensate, allora, di una gita al birrificio all’inizio di
> maggio? Potrebbe essere l’occasione per visitare il birrificio,
> conoscere Lorenzo e ritirare direttamente le birre.
>
> Ciao,
>
> Anna Maria e Mauro
>
>
>
>
>
> Inoltro la mail di Lorenzo.
>
>
>
> * *
>
> Ciao Daniele, Ciao Mauro
>
> Ti allego copia del post che verrà pubblicato domani su alcuni forum
> (it.hobby.birra e www.movimentobirra.it)
>
> Mancano alcuni dettagli ma il senso è questo.
>
> La birra è una birra di frumento di stile belga (una Wit) leggermente
> modificata con aggiunta di liqueur de dosage(in pratica come per le
> altre birre fatte per Emergency).
>
> Faremo circa *80-100* cartoni nella speranza di venderli tutti.
>
> Abbiamo chiesto al fornitore di etichette di fare un’etichetta
> dedicata che dovrebbe dire
>
> _"*per una volta non importa cosa bevo ma per chi lo bevo - TENETE
> DURO*_*"*__
>
> Lorenzo__
>
>
>
> Segue post
>
>
>
> Ciao,
>
> come penso a tutti voi sia successo oggi, mi sono ritrovato in auto di
> rientro in birrificio a chiedermi come avrei potuto aiutare le vittime
> del terremoto. Purtroppo il lavoro non mi permette di recarmi in
> Abruzzo e non ho nemmeno grandi disponibilità di danaro.
>
> Ciò che ho è la birra. In particolare ho una cotta di una nuova birra
> che avrei imbottigliato la prossima settimana. Ho pensato che potevamo
> insieme fare qualcosa.
>
> L’idea è di vendere l’intera cotta, etichettata per l’occasione in
> modo che sia riconoscibile, e che l’intero ricavato, al netto delle
> sole spese di spedizione (perché il corriere non ha accettato di
> contribuire) venga devoluto alla CRI destinato all’Abruzzo.
>
> In pratica la birra viene venduta in confezioni da 24 bottiglie da
> 33cc al prezzo di 50€ a cartone. Per ogni cartone venduto il corriere
> ci chiede una tombola (20€) e solo la differenza (ad oggi 30€)
> andrebbe alla CRI. Domani proviamo con Poste Italiane per vedere se
> riusciamo ad ottenere costi più bassi e di conseguenza aumentare il
> contributo alla CRI. In ogni caso anche se non otteniamo un miglior
> prezzo l’operazione viene fatta.
>
> Dovremmo riuscire ad ottenere tra 80 e 100 cartoni ( lo sapremo dopo
> aver imbottigliato gli 800 litri della cotta) che dovrebbero portare
> un contributo compreso tra 2400€ e 3000€ almeno (se riusciamo a
> contenere i costi di trasporto anche qualcosa in più).
>
> Comunque la cosa funzionerebbe così:
>
>
>
> •     Per ogni acquisto noi facciamo un versamento sul ccp n° 300004 
> intestato a CRI via Toscana 12 Roma pro terremoto Abruzzo della cifra 
> al netto dei costi di trasporto a nome dell’acquirente.

>
> •     MOBI ci ha dato ospitalità e pubblicheremo la lista completa 
> degli acquirenti ,  i dati relativi ai versamenti fatti e la fattura 
> relativa ai costi di trasporto sostenuti.

>
> •     Noi non tratterremo nulla.

>
> Pensiamo che per una volta il perché beviamo una birra sia meno
> importante del per chi lo facciamo.
>
>
>
>
>
>
>
>
>
> ------------------------------------------------------------------------
>
> _______________________________________________
> Intergas mailing list
> Intergas@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/intergas
>