Patto d’intesa tra Comune di Genova Comunità islamica

Delete this message

Reply to this message
Author: brunoa01
Date:  
To: forumsege, forumsociale-ponge, forumgenova, fori-sociali
Subject: Patto d’intesa tra Comune di Genova Comunità islamica
Patto d’intesa tra Comune di Genova
Comunità islamica e Associazione D’Integrazione Culturale

Premesso:
- che il Comune di Genova opera per la piena integrazione delle comunità di immigrati nel proprio
territorio
- che la garanzia e il rispetto dei diritti e dei doveri è alla base di una condizione di cittadinanza
effettiva e che sicurezza e legalità sono valori su cui si fonda la reciproca convivenza comunitaria
- che la Comunità Islamica è presente da oltre trent’anni nella città di Genova, raccoglie 3000 fedeli
ed è punto di riferimento, di assistenza spirituale e materiale per oltre 8000 cittadini, in gran parte
provenienti dall’estero e da tempo integrati nel tessuto cittadino
- che Comune di Genova e Comunità Islamica condividono la necessità di realizzare ulteriori percorsi
di piena integrazione, di cittadinanza e il superamento di ogni separazione tra la vita delle comunità di
emigrati e la vita collettiva della città e delle sue istituzioni
- che la Comunità Islamica è membro fondatore della Consulta delle Religioni del Comune di
Genova, membro del Consiglio Territoriale della Prefettura di Genova e della Consulta Regionale per
l’emigrazione
- che la Comunità Islamica ha dato vita all’Associazione d’Integrazione Culturale come strumento per
la realizzazione di momenti di incontro, dialogo e socializzazione nell’ambito della città e di relazione nei
confronti delle Istituzioni Locali.
Tenuto conto:
- che nello statuto dell’Associazione d’Integrazione Culturale sono stati introdotti nuovi articoli che
sinteticamente sono così riassumibili:
- l’Associazione aderisce alla Carta dei Musulmani d’Europa
- l’Associazione rifiuta e condanna fermamente ogni forma di violenza e di azione terroristica
- l’Associazione si richiama ai diritti dell’uomo, indicati nella Carta dell’ONU, rifiuta ogni forma di
discriminazione razziale e tra i sessi e favorisce il dialogo tra le diverse comunità religiose
- l’Associazione prevede che tutte le attività non conformi ai principi dell’ordinamento comunitario,
internazionale e del diritto italiano siano espressamente vietate


VISTE LE PREMESSE LE PARTI CONCORDANO

- di operare per la piena integrazione della comunità islamica nella città favorendo occasioni di incontro e di dialogo, la realizzazione di spazi interculturali, la libertà di culto
- di operare congiuntamente attraverso un tavolo di lavoro comune per individuare luoghi anche in uso temporaneo, perché la comunità possa svolgere le proprie funzioni e le proprie attività religiose
- di promuovere confronti con le associazioni culturali, di solidarietà e religiose di Genova perché l’ aspirazione della comunità islamica di avere un proprio luogo di culto sia vista come ricchezza per l’intera città, spazio di integrazione e di rispetto reciproco
- di riconoscere che l’Associazione d’Integrazione Culturale sia il soggetto giuridico genovese, autonomo da affiliazioni nazionali e internazionali, con cui realizzare ogni eventuale convenzione in tal senso.

Genova, 16 luglio 2008

Comune di Genova
Comunità Islamica
Associazione D’Integrazione Culturale


___________________________________
NOCC, http://nocc.sourceforge.net