[autorgstudbo] Non pagheremo noi la vostra crisi! Buon lavor…

Delete this message

Reply to this message
Author: News AutOrg.anizzazione Stud.entesca BO
Date:  
To: assemblea, autorgstudbo, forum
New-Topics: [autorgstudbo] Buon lavoro, maledetto lavoro /1 - "Paul, Mick e gli altri", [autorgstudbo] Sabato 28 maratona a Vag61: 6 nazioni + Trash Night
Subject: [autorgstudbo] Non pagheremo noi la vostra crisi! Buon lavoro, maledetto lavoro a Vag61
Non pagheremo noi la vostra crisi!

"Buon lavoro, maledetto lavoro" a Vag61

Un ciclo di cineforum, assemblee, dibattiti su lavoro e precarietà a Vag61

5 Venerdì al Vag61 di Bologna, Via Paolo Fabbri 110 (vicino al ponte S.
Donato, bus 20-37)

La crisi economico-finanziaria esplosa in questi mesi sta avendo, e minaccia di
avere, in misura sempre maggiore, conseguenze drammatiche per le condizioni di
vita delle classi popolari. È la crisi del capitalismo finanziario,
dell'economia basata sulle speculazioni di borsa, della stessa cultura
consumista. È la crisi di quel modello neo-liberista che negli ultimi decenni
ci avevano spacciato non solo come il migliore ma addirittura come
l'unico possibile.
Ma la loro crisi, la crisi della loro ideologie e del loro modello politico,
sociale e culturale vogliono farla pagare a noi. Ai precari, ai migranti, agli
studenti, all'intero mondo del lavoro dipendente. Nei mesi autunnali il
movimento No-Gelmini, il movimento contro la distruzione di ciò che resta della
scuola e dell'università pubblica, ha gridato con voce forte e chiara
"Noi non paghiamo la vostra crisi".
Quel movimento non può e non deve essere lasciato solo. "Non paghiamo la
vostra crisi" è uno slogan che può e deve parlare anche ai precari che
tentano disperatamente di arrivare a fine mese, ai salariati che vengono
licenziati o rischiano quotidianamente la cassa integrazione, ai lavoratori
migranti oggetto dello sfruttamento più selvaggio e insieme vittime degli
impulsi razzisti sempre più diffusi in molti quartieri popolari.
[...]
Che questo esperimento parta da un centro sociale come Vag61 rappresenta
un’altra sfida e un altro elemento di novità. Si tratta di rompere la
dinamica perversa che troppo spesso ci vede forza lavoro sfruttata e silenziosa
di giorno e militanti del centro sociale di sera. Si tratta di superare quella
cesura storica che negli ultimi anni ha separato sempre di più i percorsi dei
centri sociali e dei collettivi giovanili da quelli del sindacalismo di base e
dalle esperienze di autorganizzazione sui luoghi di lavoro.
Può sembrare una sfida troppo ambiziosa, ma di fronte all’assoluto
predominio delle regole capitalistiche con il conseguente processo di
azzeramento dei diritti ed alle conseguenze sempre più evidenti della crisi non
possiamo che rispondere: se non ora quando?


>>> Leggi il documento completo di presentazione della rassegna:

http://www.vag61.info/vag61/articles/art_4056.html

Programma provvisorio della rassegna:

****************************************************************************

- Venerdì 6 Marzo

>>> Presentazione della rassegna e delle iniziative previste


>>> Proiezione di "Paul, Mick e gli altri" di Ken Loach


Programma completo: http://www.vag61.info/vag61/articles/art_4050.html

***************************************************************************

- Venerdì 20 Marzo

>>> Proiezione di "Risorse umane" di Laurent Cantet


>>> Assemblea su crisi, licenziamenti e cassa integrazione di massa, espulsione

generalizzata dei precari nel pubblico e privato, controriforma della
contrattazione, dilagante impoverimento sociale

Programma completo: http://www.vag61.info/vag61/articles/art_4051.html

***************************************************************************

- Venerdì 17 Aprile

Quando gli operai decidevano

>>> Proiezioni dei documentari di Manuela Pellarin, "Porto Marghera: gli

ultimi fuochi" e "Gli anni sospesi"

>>> Dibattito con: Devi Sacchetto, Sandro Mezzadra, Emilio Mentasti, Valerio

Monteventi, Alessandro Palmi

Programma completo: http://www.vag61.info/vag61/articles/art_4052.html

***************************************************************************

- Venerdì 22 Maggio

C'è chi ha detto NO al precariato

>>> Proiezione di "Parole Sante" di Ascanio Celestini


>>> Incontro con il Collettivo Precari Atesia di Roma e Assemblea sul

precariato

Programma completo: http://www.vag61.info/vag61/articles/art_4053.html

***************************************************************************

- Venerdì 5 Giugno

Lavorare fa male

>>> proiezione di "Morti sul lavoro" di Daniele Segre e assemblea

sugli incidenti sul lavoro

Programma completo: http://www.vag61.info/vag61/articles/art_4054.html

***************************************************************************

Rassegna a cura di:
VAG61 Officina dei Media Indipendenti
Confederazione Cobas Bologna
Autorganizzazione Operaia
STOP (Sportello Territoriale Operativo sulla Precarietà)

****************************************************************************

Info:
Mail: stop.ora@???
Tel: 3206914118 o 3488996698
Siti di riferimento: www.vag61.info www.zic.it

*****************************************************************************