Dopofuturismo a Carrara giovedì 19 e a Roma venerdì 20 febbraio 2009
In occasione del centenario della pubblicazione del Manifesto  
Futurista, la scuola di Nuove Tecnologie dell'Arte dell'Accademia di  
Belle Arti di Carrara realizza un evento teorico, progettuale,  
artistico, gastronomico.
Il 19 febbraio a Carrara e il 20 a Roma verrà lanciato il Manifesto  
del Dopofuturismo, una riscrittura del manifesto originale con un  
testo che ha le stesse tonalità, le stesse cadenze e gli stessi  
ingombri tipografici, ma espressione del modo in cui OGGI si pensa al  
futuro.  ((
http://manifestodopofuturismo.notlong.com ))
Il futurismo è la testimonianza estetica e culturale di un secolo che  
credeva nel futuro.
Come abbiamo immaginato il futuro durante i cento anni che ci separano  
dalla pubblicazione del primo manifesto del futurismo italiano, nel  
febbraio del 1909? Come ce lo ha presentato l’attività degli artisti,  
dei poeti, dei pensatori? E come immaginiamo il futuro oggi, cento  
anni dopo la pubblicazione del primo manifesto futurista?
PROGRAMMA
apertura delle esposizioni e installazioni prodotte da studenti e  
docenti a cura di Massimo Cittadini, Massimiliano Menconi, Federico  
Bucalossi (
http://groups.google.com/group/centenariofuturismocarrara/web/mostra-installazioni 
  )
conferenza con interventi di: Franco Berardi (Bifo), Tommaso Tozzi,  
Gabriele Perretta, Matteo Chini, Pier Luigi Capucci, Domenico  
Quaranta, Giacomo Verde (
http://groups.google.com/group/centenariofuturismocarrara/web/conferenza 
  )
lancio del Manifesto Dopofuturista in formato cartaceo
Installazioni interattive basate su Arduino, piattaforma hardware e  
software open source (
http://arduino.cc)
“Door 0809” di Massimo Cittadini / “Smash TV” di Piero Di Silverio /  
“Declino della civiltà occidentale” di Alessandro Serravalle e Davide  
Barbafiera / “HAARP simulator” di Gabriele Dini e Gennaro Golia /  
“Acustica letale” di Maurizio Marco Tozzi / “Intonarumorebianco” di  
Alessio Chierico / “Lektrofingers” di Alessandro De Palma / "Figli di  
un utero artificiale 00" di Carlotta Premazzi / "Fotura" di Alessandra  
Ascione e Giulia Mazzoleni /
Video
“Stati d'animo” di Giacomo Verde / “Ora” di Giacomo Verde / “Intro  
dopofuturista” di Irene Franchi e Roberta Morelli / "L'inconsapevole  
respiro" di Benedetta Sabatini e Valerio Neri / "Carnepastik" di  
Carlotta Premazzi e Claudia Vanello /
Info:   
http://groups.google.com/group/centenariofuturismocarrara
 >ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CARRARA via roma 1 - 54033 carrara (ms)  
tel 0585.71658
     sede Nuove Tecnologie dell'Arte via buonarroti 1, 0585.777056
     http://www.accademiacarrara.it  email: centenariofuturismocarrara@???
 >ARTIME via del mercato 5b - 54033 carrara (ms) tel 0585.779571