[NuovoLab] Decreto governo: Eluana non puo' morire

Delete this message

Reply to this message
Author: Mgow
Date:  
To: forumgenova@inventati.org
Subject: [NuovoLab] Decreto governo: Eluana non puo' morire
*L'esecutivo ha messo a punto un provvedimento urgente per impedire
di fermare l'alimentazione e l'idratazione forzata. Sacconi: "Sua
volontà presunta"*
*Eluana, pronto il decreto del governo*
/*I legali: "Dl costituzionalmente abnorme"
Inchiesta a Udine per interrogare amici e parenti sulle intenzioni
espresse dalla donna
Berlusconi non esclude di anticipare il testamento biologico. Bonaiuti
ha confermato*/
http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro/vertice-procura-udine/vertice-procura-udine.html
<http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro/vertice-procura-udine/vertice-procura-udine.htm>

*UDINE* - Si fa sempre più duro lo scontro sulla sospensione
dell'alimentazione a Eluana Englaro. Mentre è pronto ildecreto del
governo per fare in modo che non si possa bloccare alimentazione e
idratazione dei pazienti in stato vegetativo, "una scelta
costituzionalmente abnorme", l'hanno definita i legali della famiglia,
il ministro della Salute alza ulteriormente il tiro e parla di "volontà
presunta" della ragazza.

*Sacconi.* "Sarebbe comunque paradossale che Eluana Englaro dovesse
essere l'unica persona a morire sulla base di una volontà presunta -
afferma in una nota il Ministro del Lavoro, della Salute e delle
Politiche sociali, Maurizio Sacconi - dal momento che la futura legge
sulla fine di vita non potrà non recepire il principio, contenuto nelle
proposte dei diversi schieramenti, a proposito di una volontà che deve
essere esplicita e certificata, ma che mai può essere indirettamente
ricostruita".
*Il governo prepara un decreto.* _Ieri il presidente del Consiglio
Silvio Berlusconi_
<http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro/eluana-englaro/eluana-englaro.html>
ha annunciato che Palazzo Chigi sta lavorando (a metà mattinata era
pronto) a un decreto che anticipi il testo del disegno di legge sul
testamento biologico che vieta di fermare alimentazione e idratazione
dei pazienti in stato vegetativo. Anche se la questione non è tra i
punti all'ordine del giorno del Consiglio di ministri di domani.
*
La bozza. *Il provvedimento elaborato dal governo contiene un solo
articolo dal titolo: "Disposizioni urgenti in materia di alimentazione
ed idratazione". "In attesa dell'approvazione di una completa e organica
disciplina legislativa in materia di fine vita - recita il testo -
l'alimentazione e l'idratazione, in quanto forme di sostegno vitale e
fisiologicamente finalizzate ad alleviare le sofferenze, non possono in
alcun caso essere rifiutate dai soggetti interessati o sospese da chi
assiste soggetti non in grado di provvedere a se stessi". Il
provvedimento è dunque pronto e l'orientamento del governo sarebbe
quello di procedere, ma l'ultima decisione, non sarebbe ancora stata presa.

*I legali: "Scelta abnorme".* "Una scelta costituzionalmente abnorme,
mai verificatasi nell'Italia repubblicana", dicono i legali di Eluana
Englaro, Giuseppe Campeis e Vittorio Angiolini. In questo caso, infatti,
il provvedimento governativo finirebbe per fermare "l'attuazione di
specifiche pronunce giurisdizionali inoppugnabili e sottoposte a
verifiche giudiziarie di ogni tipo...". Secondo i legali, si
verificherebbe, insomma, un conflitto senza precedenti tra potere
giudiziario e potere esecutivo. Senza contare, proseguono "gli aspetti
umani e medici della vicenda" che riguardano, tra l'altro, un
trattamento sanitario in corso e il perdurare dell'invasione di mani
altrui sul suo corpo che dura ormai da 17 anni".

*Stop alla nutrizione.* Se Palazzo Chigi pensa davvero di percorrere
questa strada ha però poco tempo a disposizione. Lo stop alla nutrizione
artificiale di Eluana potrebbe partire oggi o al massimo domani. Medici,
clinica e legali hanno chiarito infatti andare avanti comunque,
nonostante l'assessore regionale alla salute Vladimiro Kosic abbia
sollevato dubbi sull'idoneità della clinica, comunicandoli al ministro
Sacconi. "Fino a quando saremo nella legalità non ci fermeremo", ha
ribadito l'avvocato Campeis.

*Vertice in Procura*. Si è svolto questa mattina al Palazzo di Giustizia
di Udine il vertice convocato ieri dal Procuratore della Repubblica
Antonio Biancardi. Il magistrato ha avuto un colloquio con l'anestesista
Amato De Monte, il primario udinese che guida l'equipe di volontari, e
l'avvocato di Beppino Englaro, Giuseppe Campeis. Il sanitario e il
legale erano stati convocati dopo il trasferimento a Udine di Eluana
Englaro e la firma di un protocollo per l'attuazione del decreto della
Corte di Appello di Milano per l'interruzione dell'alimentazione e
dell'idratazione della paziente.

*L'indagine.* Biancardi è pronto ad aprire un fascicolo: intende
interrogare familiari e amici della ragazza, per verificare la reale
volontà di Eluana - come ha sempre detto il padre - di non accettare una
vita vegetativa. Ricordiamo la circostanza: Eluana lo avrebbe detto ai
genitori dopo la visita a un amico in coma per un incidente stradale. Ma
anche sul fronte del governo potrebbe arrivare un provvedimento per
bloccare l'attuazione del decreto della corte d'Appello di Milano (che
autorizza la sospensione della nutrizione artificiale ad Eluana):
"Ripeto quello che ha detto ieri il premier Silvio Berlusconi: stiamo
lavorando per verificare la possibilità di un intervento", ha confermato
il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Paolo Bonaiuti.
*
L'annuncio.* Il neurologo Carlo Aberto De Fanti, che ha in cura Eluana
Englaro, ha intanto annunciato che inizierà da domani mattina la
progressiva diminuzione dei nutrienti ad Eluana Englaro, per dare il via
al protocollo finalizzato alla nutrizione ed idratazione artificiale
della donna. De Fanti ha assicurato che "l'evidenza scientifica dice che
Eluana non soffrirà": ''Morire per disidratazione in pazienti con
compromissione più o meno grave del cervello, è uno dei modi più dolci
che si conoscano''.

*Il protocollo.* A firmare sono stati la casa di riposo La Quiete,
Azienda sanitaria Medio Friuli e associazione Per Eluana (composta
dall'anestesista Amato De Monte, altri medici e una decina di infermieri
specializzati). Un percorso sul quale il ministro del Welfare Sacconi
ora intende vedere chiaro per verificarne la legittimità o l'eventuale
contrasto con i principi del servizio sanitario nazionale. Il ministero
intende anche verificare la validità della struttura per stabilire se è
in grado di accogliere una persona in "pericolo di vita". In sostanza,
secondo Sacconi e i suoi tecnici, "La Quiete" non avrebbe le qualità
tecniche necessarie. Per questo, ieri, è stato convocato a Roma
l'assessore regionale alla Sanità, Wladimir Kosic che si è recato nella
capitale contro la volontà del governatore del Friuli Venezia Giulia,
Renzo Tondo notoriamente favorevole alle posizioni di Beppino Englaro
sulla sorte della donna.

*L'arcivescovo: "Lasciamola morire come Wojtyla".* Una voce diversa si
leva anche nella Chiesa. E' quella dell'anziano arcivescono emerito di
Foggia, Giuseppe Casale. In un'intervista a La Stampa, il prelato spiega
di sentirsi "vicinissimo" al padre della ragazza e chiede di non
proseguire "questo stucchevole can can", perchè l'alimentazione e
l'idratazione sono assimilabili a trattamenti medici e se una cura non
porta alcun beneficio può essere legittimamente interrotta".

L'invito è quello di "lasciare che Eluana termini i suoi giorni senza
stare a infierire - ha detto Casale - alla fine anche Giovanni Paolo II
ha richiesto di non insistere con interventi terapeutici inutili". "Come
cattolici - prosegue Casale - dovremmo interrompere tutto questo clamore
ed essere più sereni" e invece di fare campagne, "bisognerebbe
accostarsi con pietà cristiana alla decisione di un padre".

--
********************************************************
Le pulci sognano di comprarsi un cane,
e i nessuno di smarrire la miseria:
sognano un giorno magico
che piova d'improvviso la fortuna,
che la fortuna piova a catinelle.
Ma la fortuna non piove mai,
né ieri, né oggi, né domani,
nemmeno a goccioline,
per tanto che la invochino i nessuno,
o gli pruda la mano sinistra,
o scendano il letto col piede destro,
o comincino l'anno nuovo rinnovando la scopa.
I nulla: figlio di nulla , padroni di nulla.
I nessuno: i niente, gli annientati, i senza fiato,
morti di vita, fottuti, fottutissimi.
Quelli che ci sono senza essere.
Che non parlano lingue, ma dialetti.
Che non professano religioni, ma superstizioni.
Che non fanno arte, ma artigianato.
Che non fanno cultura, ma un folklore.
Che non sono esseri umani, ma espedienti umani.
Braccia senza volto.
Numeri senza nome,
che non figurano nella storia universale,
ma nella cronaca nera della stampa locale.
I nessuno,
che costano meno della pallottola che li uccide.

Eduardo Galeano
********************************************************