[Nogelminispbo] Economie illegali e processi democratici: R…

Delete this message

Reply to this message
Author: cocco.matteo1@libero.it
Date:  
To: nogelminispbo
Subject: [Nogelminispbo] Economie illegali e processi democratici: Repubblica Democratica del Congo, Colombia e Balcani"


----Messaggio originale----Da: Irene.Theiner@???: 21/01/2009 22.03A: <annacioc@???>, "Angela Pindilli"<buttercup_angel85@???>, "maria bonolide"<airama_00@???>, "Alessia Carnevale"<campanellino87@???>, "Saccani alice"<alicesaccani@???>, <chiara.russo3@???>, "costanza androvandi"<costanza-1987@???>, "Crociati Petra"<petracrociati@???>, "'cocco.matteo1'"<cocco.matteo1@???>, "camilla"<zcamilla@???>, "marta"<dagg_@???>, <davide.barile@???>, <davide.venturi11@???>, "Miriam De Luca"<delucamiriam@???>, <elpass1@???>, "flaviacoccioli"<flaviacoccioli@???>, "Francesca ARbitani"<fuegofr@???>, "Francesca Lipari"<liparifrancesca@???>, "federici arianna"<arianna.federici@???>, <fdicarlantonio@???>, "Furesi Gianluca"<gianluca070@???>, "giulia testa"<testolina_@???>, "gabriel"<werkha@???>, "Giulia Stecchi"<giungla86@???>, "Giulia Grando"<giuliagrando@???>, "letizia fontanesi"<letizia.fontanesi@???>, <laura.buratta@???>, "paolo mattana"<manauz18@???>, "michela farano"<michela.farano@???>, "Monica Bolelli"<monica.bolelli88@???>, "Julie Louise Aaserud"<norwayjulie@???>, "de Araujo Assuncao Nara Luiza"<nara_luiza17@???>, "Paola Di Nunzio"<dinunziopaola@???>, "Alessandro Mosca"<promoskow@???>, <serena.ruffini@???>, "Saracino Valentina"<valentina.saracino@???>Ogg: RV: Invito a seminario pubblico "Economie illegali e processi democratici: Repubblica Democratica del Congo, Colombia e Balcani" -->      >



Reenv&iacute;o para quien pudiera estar interesado.
Irene




De: Andrea Laverde [mailto:andrea_laverde@yahoo.com]
Enviado el: lunes, 19 de enero de 2009 11:18
Para: undisclosed recipients:
Asunto: Invito a seminario pubblico &quot;Economie illegali e processi democratici: Repubblica Democratica del Congo, Colombia e Balcani&quot;











Gentili     Professori/sse,








Alcune laureate di     Cosli e altri studenti di altre Facoltj appartenenti all'Associazione A La Calle!     assieme ad Amici dei Popoli abbiamo organizzato questo seminario; siamo     riusciti a portare dalla Colombia ad un importante ricercatore e per i     Balcani e la Repubblica Democratica del Congo contiamo con la presenza di     importanti personaggi italiani con una lunga esperienza di lavoro sul campo     di cui alcuni di voi siete a conoscenza. La tematica di questo seminario o     molto attuale e di necessario dibattito date le notizie pi{ recenti che ci     sono arrivate. Essendo il nostro obiettivo avere una ricca partecipazione     della comunitj universitaria, vi invitiamo a partecipare e, gentilmente, di     aiutarci a diffonderla ai vostri studenti e collaboratori.






Tanti saluti,





ANDREA LAVERDE


A La Calle!



 Con     preghiera di diffusione 



L'associazione A LA CALLE! Bologna e AMICI DEI POPOLI Bologna invitano al seminario pubblico




 ECONOMIE     ILLEGALI E PROCESSI DEMOCRATICI: 
 REPUBBLICA     DEMOCRATICA DEL CONGO, COLOMBIA E BALCANI 


 luneds     26 gennaio ore 16,30 
 Aula     2, Facoltj di Scienze Politiche 
 Strada     Maggiore 45, Bologna




 Interverranno: 
 Ricardo     Vargas Mendez - Acciwn Andina Colombia 
 Lisa     Clark - Beati i costruttori di pace 
 Francesco     Strazzari - Scuola Superiore Sant'Anna 


 Introduce: Andrea     Laverde - A la Calle! 
 Modera: Luca     Basile - Amici dei Popoli 



 Molte     economie legate alle zone di conflitto sono illegali; da questo dato di     rende necessario indagare sullimpatto che i poteri locali che le     controllano, in forte relazione con quelli transnazionali, hanno     sullevoluzione dei conflitti armati e sulle possibilitj di un consolidamento     democratico in situazioni di post-conflitto o di transizione verso la     democrazia. 


 Attraverso     questo seminario le associazioni A la Calle! e Amici dei Popoli intendono     dedicare lattenzione a tre situazioni in cui limpatto di queste commistioni     o molto forte, al punto che vanno a colpire le aspettative democratiche e i     progetti di vita delle popolazioni, creando in alcuni casi crisi umanitarie     dovute alla lotta per il controllo territoriale dove sono presenti risorse     economiche di interesse strategico. Interessa, inoltre, far emergere il     grado di coinvolgimento dellUnione Europea e dell'Italia. 




Colombia