On Dec 26, 2008, at 6:02 PM, jaromil wrote:
> la risposta e' che la deadline  e' oggi dopodiche' il libro e' chiuso.
> ma nella  loro risposta x mail  non tengono assolutamente  in conto le
> mie argomentazioni ne' la possibilita' che il libro resti aperto.
Bre conferma che è chiusa la deadline per il pdf da presentare al 25C3.
Nick e Philip anche. quindi ripeto: il problema sembra non sussistere  
per fortuna ...
tutti si sono dichiarati estremamente dispiaciuti del  
"miserunderstanding" che si è creato.
Philip in particolare dice che ti ha mandato diverse mail per  
rassicurarti sulla possibilità di inserire, a seguito del 25C3, tutte  
le realtà che hanno ragione di apparire in quel libro.
> come network dyne/freaknet alla fine stiamo seguendo il parere di Alpt
> e  lasciando  perdere alla  fine,  loro fanno  le  "cose  loro" e  noi
> "facciamo le nostre" - ma intanto un ultimo tentativo per tenere tutto
> insieme qualcuno a Berlino lo sta facendo.
credo tu ti riferisca ad altri rispetto a me, altrimenti avresti usato  
parole decisamente piu' offensive ;P
> spero da tutto questo possa nascere l'iniziativa per un VERO libro che
> sia piu' che  una storicizzazione un HOW TO di come  fare a mettere su
> un hacker space (che noi  di solito chiamiamo hacklab).  credo che con
> tutti  i fantocci  che stanno  prendendo il  sopravvento  nella nostra
> scena  sia pure  un'iniziativa  MOLTO IMPORTANTE,  per esempio  questi
> FINTI POSERS tipo Mayhem, Raistlin  etc.  non sono MAI stati coinvolti
> in nulla di VERO come un hacklab  e stabilire chi fa cosa e' un ottimo
> modo di mettere i puntini sulle i
sai cosa mi piace delle opinioni? che ognuno puo' avere la propria :)
mi infastidisce invece molto l'ignoranza, ad esempio chi parla senza  
documentarsi prima.
prima scomodi un milione di persone in crosspost su diverse liste per  
mettere in luce un problema che non esiste (l'esclusione dal libro).
Poi, essendo vissuto tu per anni a verona, ti permetti venire a  
parlare della mia storia.
se tu non sai che esisteva un hacklab a verona, se non sai chi lo ha  
fondato, di cosa si parlava al suo interno, quali erano i suoi scopi,  
chi vi partecipava... beh, non sarebbe un mio problema se tu non ti  
prendessi la libertà di mettermi in mezzo senza sapere di cosa parli :)
purtroppo, al solito, vedo solo persone che cercano di fare qualcosa  
di buono e qualcuno che li aggredisce dicendo che sbagliano, che  
devono fare diversamente, che se non lo fanno si cancelleranno da ...
probabilmente un approccio piu' collaborativo, propositivo e dai toni  
piu' pacati avrebbe rivelato molto piu' velocemente che erano  
disponibili a qualsiasi aggiunta senza creare malumori internazionali,  
in una "comunità" che è forse già abbastanza divisa.
jaromil: smettila di concentrarti su cose stupide (me) e prova invece  
di mandare minacce e direttive a stabilire (visto che ne hai i mezzi)  
una solida e reciproca collaborazione tra tutte le realtà a cui  
partecipi (sono molte ed importanti) e questo network che si sta  
consolidando. questo è decisamente molto piu' lungimirante ed utile  
che non apparire in libro, sempre IMHO.
un mayhem con parte dei capelli verdi
-- 
If we keep asking questions and thinking outside the box, there will
always be something good to look forward to.   E. Goldstein
http://mayhem.hk - Key on pgp.mit.edu ID B88FE057