[NuovoLab] Tursi un milione in piu' per il sociale

Delete this message

Reply to this message
Author: brunoa01
Date:  
To: forumgenova, forumsociale-ponge, forumsege
Subject: [NuovoLab] Tursi un milione in piu' per il sociale

via libera al bilancio 2009


Tursi, un milione in più per il sociale



Approvato un emendamento di Se-Rc. Ma il centrodestra boccia la manovra


Le risorse aggiuntive per i servizi alla persona dovrebbero derivare
dall¹incremento del recupero dell¹evasione fiscale e dalla riduzione del 10
% delle spese di rappresentanza





?Un milione di euro in più per i servizi alla persona rispetto ai circa 75
milioni previsti nella proposta della giunta. E¹ l¹unica novità introdotta
nel bilancio comunale di previsione 2009 approvato ieri pomeriggio dal
consiglio comunale con i 31 ³sì² della maggioranza al gran completo e 13 ³no² dell¹opposizione, dopo aver ³smaltito² ben 183 ordini del giorno (63 dei quali presentati solo dal forzista Guido Grillo), e dopo il tradizionale scambio di auguri conviviale.
A chiedere un incremento dei fondi per il sociale era un emendamento (l¹unico presentato) proposto dal capogruppo di Se-Prc, Antonio Bruno, per chiedere di aumentare di un milione, appunto, le entrate derivate dal recupero dell¹evasione fiscale, di ridurre del 10% le spese di rappresentanza e di utilizzare le risorse derivanti da queste azioni per fronteggiare le ³nuove² forme di povertà. L¹emendamento è stato accolto dalla giunta e poi approvato alla quasi unanimità dal consiglio (unico contrario Giuseppe Murolo di An), anche se, dalla maggioranza, più voci hanno chiesto alla giunta d¹impegnarsi per far sì che, oltre a confermare, come ha fatto, per i servizi alla persona la stessa cifra stanziata nel preventivo 2008, s¹impegni ad arrivare nel 2009 almeno agli 81 milioni di euro raggiunti nel bilancio consolidato di quest¹anno.
«Questo bilancio è coerente con quello dell¹anno scorso e con gli obiettivi che ci eravamo prefissati: riduzione del debito, mantenimento delle risorse stanziate per i servizi sociali, aumento della capacità d¹investimento» ha commentato il capogruppo del Pd, Simone Farello, sottolineando come l¹amministrazione comunale si sia fatta carico di sopperire alla riduzione di risorse statali, e richiamando anche ad una maggiore responsabilità la Regione che, secondo il capogruppo del Pd, «potrebbe fare di più»soprattutto sul fronte del sociale. Polemico con l¹opposizione il capogruppo dell¹Ulivo, Umberto Lo Grasso: «Ma con che coraggio si propone di usare unaquota del fondo di riserva per i servizi sociali, quando il Governo di centro ³taglia² le risorse ai Comuni?» ha chiesto, alludendo ad un ordine
del giorno di Fi e sottolineando in positivo i risparmi attuati dallagiunta. Dalle fila dell¹opposizione, invece, la capogruppo di Fi, Raffaella
Della Bianca, ha rimarcato «la mancanza di un progetto di città. Ci sono tanti piccoli interventi di ordinaria amministrazione ma nessun progetto di
ampio respiro su temi strategici. L¹unico aspetto positivo è che il bilancio venga approvato entro la fine dell¹anno». Il capogruppo della lista
Biasotti, Valter Centanaro, ha dichiarato di apprezzare alcuni sforzi
dell¹amministrazione, ma ha sottolineato l¹indebitamento ancora molto alto e la necessità di ridurre ulteriormente alcune voci di spesa.
«Bisogna passare dalla politica degli annunci a quella del fare» ha affermato il forzista Giuseppe Costa. «E¹ un bilancio criptato, in cui non è
impossibile capire quali investimenti farà il Comune» ha attaccato il consigliere de La Destra Gianni Bernabò Brea. «In 32 ore di commissione nessuno ha mai fatto una domanda - ha risposto l¹assessore Francesca Balzani - e la forma in cui redigere il bilancio è imposta dal legislatore». Prima del bilancio il consiglio comunale aveva approvato, a maggioranza, anche il piano triennale dei lavori pubblici.
?a.c.


___________________________________
NOCC, http://nocc.sourceforge.net