[NuovoLab] UN'EDUCATRICE RACCONTA LA SUA LOTTA COL COMUNE DI…

Delete this message

Reply to this message
Author: Sergio Casanova
Date:  
To: forumgenova
Subject: [NuovoLab] UN'EDUCATRICE RACCONTA LA SUA LOTTA COL COMUNE DI MILANO

RICEVO ED INOLTRO, OVVIAMENTE DOPO AVERE CHIESTO L'AUTORIZZAZIONE DELLA CORAGGIOSA PROTAGONISTA DI QUESTA VICENDA, ESEMPLARE DA DIVERSI PUNTI DI VISTA.
NADIA SAREBBE INTERESSATA A METTERSI IN CONTATTO CON SUE/SUOI COLLEGHE/I DI GENOVA PER CONOSCERE LA SITUAZIONE DA NOI E PER SCAMBIO DI ESPERIENZE.



To: lavoro_mu@???: davidecervi@???: Fri, 12 Dec 2008 16:34:21 +0100Subject: [lavoro_mu] esperienza molto coraggiosa di una insegnante umanista di Milano.




Vi giro la testimonianza visutta sulla propria pelle di una amica umanista di Milano, iscritta a Sdl, impiegata in Comune in qualità di educatrice.
Ciao Davide.
---------- Messaggio inoltrato ----------Da: patrizia sassanelli <pat_sax@???>Date: 12 dicembre 2008 8.00Oggetto: [centrodellecultureGE] esperienza molto coraggiosa di una insegnante umanista di Milano.A: centrodelleculturegenova <centrodelleculturege@???>


> > Per me una storia da non dimenticare....per chi ha dieci minuti da perdere> ho una storia da raccontare sindacale, personale, che riguarda il Comune in> cui viviamo. Lo so, è cominciata a luglio e la racconto solo adesso. A molti> l'ho già raccontata... Beh...meglio tardi che mai!> > In questi giorni gli ultimi sviluppi.... per questo ve la racconto...> > > C'erano una volta dei Servizi Educativi di qualità. Ma negli ultimi 8 anni> la storia è cambiata...> Per farla "breve" iniziamo da> > MAGGIO 08> - a fine maggio 2008 il Comune di Milano apre la trattativa con i sindacati> comunicando che intende utilizzare le educatrici di ruolo per il servizio> dei centri estivi, in tutti gli anni precedenti organizzato su personale> volontario, precarie, cooperative.> - sindacati dicono di non accettare l'obbligo al lavoro delle educatrici in> quanto attività aggiuntive al calendario scolastico ma soprattutto alla luce> della vertenza aperta nel settore educazione che vede irrisolti cronicamente> problematiche inerenti a carichi di lavoro aggiuntivi, carenza di personale,> mancate sostituzioni, non rispetto dei rapporti numeri educatrici/bambini> eccc...> - l'accordo non viene raggiunto, nessun sindacato (grazie alle pressioni> fortissime delle lavoratrici stra-incazzate) firma l'accordo, tanto meno> viene sottoscritto alcunché riguardo l'incentivo spettante per la> prestazione AGGIUNTIVA determinando di fatto l'impossibilità per> l'amministrazione di attingere al fondo art.15 dei lavoratori per pagare> l'"extra" delle educatrici> - a fine giugno arrivano gli ordini di servizio che obbligano al lavoro le> educatrici mandano a monte pianificazioni familiari, viaggi già pagati,> figli che non si sa dove metterli, visto il cambio repentino di programma.> LUGLIO 08> - le educatrici brave ed ubbidienti si presentano al lavoro. > - le educatrici stanche e incazzate con il Comune, che pensa di metterle con> le spalle al muro con il ricatto di creare disagio all'utenza, fanno le> cattivelle e attraverso un percorso fatto di scioperi, manifestazione e> unione decidono di aderire alle assemblee permanenti (organizzate dai> sindacati)nei giorni di apertura dei centri estivi creando un CAOS non> descrivibile: genitori incazzati che aspettano fuori dagli asili perché il> personale non c'è o non è sufficiente, funzionarie che estraggono a sorte> chi entra e chi resta fuori, servizi erogati a singhiozzo. Tutto questo> continua per tutto il mese di luglio.> - la stampa segue giornalmente la vicenda. L'assessore dà letteralmente i> numeri e mentre i servizi sono nel delirio totale lei dice che va tutto> bene, e che le educatrici cattive verranno punite perché non hanno> coscienza!> - tra le educatrici più cattive (definite poi dal Consigliere Massari> "educatrici di basso profilo professionale") ci sono anche le disobbedienti> ovvero persone che nei tre giorni scoperti dalla copertura assembleare nei> quindici giorni di chiamata al lavoro non si presentano proprio in servizio> (tra cui io e la nostra amica Dora Palermo) mandando una letterina che ne> spiega le motivazioni e in attesa di firma di accordo sindacale per> riprendere il lavoro. Le educatrici disobbedienti in tutto 50 attendono poi> provvedimenti disciplinari a loro carico.> Solo 50 educatrici purtroppo, e non 500 dopo l'intervento durante> un'assemblea di un dirigente sindacale cgil che minaccia pericolo di> licenziamento in caso di disobbedienza - di fatto smontando la volontà> comune di tutte di disobbedire veramente in massa...un appuntamento mancato> con la storia!.> - SETTEMBRE:> - I genitori il 25 agosto vengono avvisati via sms che le scuole> dell'infanzia non apriranno il 1 settembre come pensavano, no, no, no, no!> Aprono l'8 settembre, sorpresa! I genitori sono di nuovo imbufaliti, questa> volta tocca a loro il disagio di un'amministrazione che se ne frega di chi> sta dall'altra parte.> - le educatrici anche loro rientrano nelle scuole il 1 settembre, ma non> sono in servizio come pensano di essere, come tutti gli anni. Non lo sono> perché non ci sono i bambini. Cucu!> Devono fare le ore di gestione sociale del mese di settembre in tutto 15 da> spalmare nella prima settimana di settembre. Morale.. 3 ore al giorno di> gestione sociale. La vera settimana lavorativa la recupereranno secondo> l'amministrazione a luglio dell'anno prossimo, quando riapriranno i centri> estivi....ma guarda!> - LE SCUOLE aprono l'8 settembre, piccolo particolare...manca un casino di> personale nelle sezioni. Io stessa sono stata senza collega per un mese> facendo gli inserimenti dei neo arrivati da sola.> > Conclusioni PRIMO ROUND> DICEMBRE 08> > - le educatrici che hanno partecipato alle assemblee (circa400/500) verranno> poi "raggiunte" da un richiamo verbale per il loro comportamento e una> detrazione economica sullo stipendio (oltre ai NON INCENTIVI ovviamente!)> pari alle ore di assemblea a cui hanno partecipato (tante!). Di fatto un> intero settore in scacco dell'amministrazione: al secondo richiamo verbale> c'è il licenziamento!> > - Due giudici del lavoro in risposta a due differenti denuncie di attività> antisindacale (art.28) presentati da Sdl e Cgil contro l'amministrazione> sulla vertenza di luglio si esprimono rigettando il ricorso più o meno> sostenendo che l'amministrazione attraverso la concertazione ha rispettato i> tempi e quindi aveva la facoltà di obbligare al lavoro. Per quanto concerne> gli incentivi che non sono stati determinati per le attività aggiuntive,> fuori dal calendario scolastico, quindi la mancata contrattazione, aggiunge> il Signor Giudice (...lo so che sono due ma tanto sono uguali!) che la> vertenza è ancora aperta. In sostanza: I LAVORATORI POSSONO ESSERE OBBLIGATI> AL LAVORO PER ATTIVITA' AGGIUNTIVE (COME SE FOSSERO STRAORDINARI), QUANTO> PRENDERANNO I LAVORATORI PER QUESTE ATTIVITA' E QUANDO LI PRENDERANNO SI> PUO' STABILIRE DOPO!!! ....io aggiungo probabilmente si possono anche non> pagare dal momento che nessun sindacato (spero)si abbasserà a firmare un> accordo retroattivo e delirante.> Tutto ciò è anti-sindacale e scandaloso e visto l'aria che tira viene anche> il dubbio sulla opportunità di fare ricorso alla sentenza ....Se arriva> un'altra sentenza negativa sarebbe peggio che entrare nelle sabbie mobili!> Comunque il mio sindacato ha deciso di provare, ovvero fare ricorso.> Vi segnalo ciò perché sono veramente brutti segnali.> > LE DISOBBEDIENTI:> Le disobbedienti tra cui la sottoscritta hanno ricevuto in questi giorni i> provvedimenti disciplinari decisi dalla commissione disciplinare davanti a> cui si sono presentate personalmente una ad una. La stessa commissione ha> saggiamente aspettato i due pronunciamenti dei giudici del lavoro che hanno> dato ragione al Comune (...sigh!) e così ha sentenziato:> - detrazioni economiche per le ore di assemblea e due giorni di sospensione> dal lavoro (ovvero lavoro gratis) per il comportamento scorretto, sancendo> che non hanno risposto alla nostra letterina in quanto l'ordine di servizio> era legittimo.> Soprattutto su questo punto faremo ricorso impugnando il provvedimento> disciplinare, in quanto loro non hanno risposto alla nostra letterina, cosa> che avrebbero dovuto fare per legge. Ovvero al diritto di rimostranza del> lavoratore deve seguire la reiterazione dell'ordine di servizio.> Insomma...non è andata così male!> > CONCLUSIONI:> Questo dicembre prenderò mezzo stipendio e ho un provvedimento disciplinare> con sopensione sulla mia scheda personale. Non è simpatico.> Però....ripensando alle minacce di licenziamento del sindacalista> cgil...ripensando alla Moioli che con le vene del collo ingrossate invocava> le punizioni...ripensando alle colleghe che si sono arrese per paura> perdendo l'unità interna e del settore....> ...pensando a tutto questo...> CREDO che la vicenda è ancora aperta...> CREDO che ho un'esperienza importante da raccontare e che mi ha cambiata> CREDO che con le altre colleghe coraggiose con cui ho condiviso questa> esperienza abbiamo per una volta insegnato qualcosa a noi stesse ed anche> alle altre> CREDO che non si può tornare indietro e devo necessariamente guardare> avanti.> > Vi aggiornerò sinteticamente (lo giuro!) più avanti sugli sviluppi delle> vicende.> > > Abbracci!!!> Nadia> > > ------------------------------------> > Per iscriversi mandare un messaggio senza testo e senza soggetto a staffpumilano-subscribe@???> > Per togliersi dalla lista mandare un messaggio senza testo e senza soggetto a staffpumilano-unsubscribe@??? > Link utili di Yahoo! Gruppi > > <*> Per andare all'homepage del gruppo vai alla pagina:> http://it.groups.yahoo.com/group/staffpumilano/> > <*> Le tue impostazioni email:> Email singoli|Tradizionali> > <*> Per cambiare le impostazioni online visita il sito:> http://it.groups.yahoo.com/group/staffpumilano/join> (necessaria l'ID Yahoo!)> > <*> Per cambiare le impostazioni tramite email:> mailto:staffpumilano-digest@yahoogroups.com > mailto:staffpumilano-fullfeatured@yahoogroups.com> > <*> Per annullare l'iscrizione al gruppo scrivi a:> staffpumilano-unsubscribe@???> > <*> L'utilizzo da parte tua di Yahoo! Gruppi è soggetto alle:> http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html>


Connect to the next generation of MSN Messenger Get it now! --~--~---------~--~----~------------~-------~--~----~Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto al gruppo Gruppo "centrodellecultureGE" di Google Gruppi. Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a centrodelleculturege@??? Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a centrodelleculturege+unsubscribe@??? Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/centrodelleculturege?hl=it -~----------~----~----~----~------~----~------~--~----- Ci trovi anche presso il centro umanista "Centro delle Culture" in via delle Vigne 8r, in Genova.Se credi nel cambiamento e pensi che ogni trasformazione sociale parta dalla singola persona chiamaci, insieme è possibile. I pensieri attraggono azioni.Info: 347 0540 209 - 320 3622 135 PARTITO UMANISTA DI GENOVA - Visita il nostro blog sul tema del lavoro: http://blog.libero.it/umanistiallavoro/
__._,_.___
Messaggi sullo stesso tema (1) Rispondi (post su web) | Crea nuovo argomento
Messaggi | File | Foto | Link | Database | Sondaggi | Iscritti | Agenda

Cambia le impostazioni tramite web (necessaria l'ID Yahoo!) Cambia impostazioni via email: Scegli l'invio giornaliero | Scegli il formato tradizionale Visita il tuo gruppo | Condizioni generali di utilizzo del servizio Yahoo! Gruppi | Annulla iscrizione



Attività recenti
Visita il tuo gruppo


Mio Yahoo!
Passa a Mio Yahoo!
Tutti i tuoi feed
in una sola pagina

Yahoo! Gruppi
Crea un gruppo
In sole tre mosse
E condividilo!

Y! Toolbar
Scaricala gratis
Accedi ai Gruppi
in una sola mossa
. __,_._,___





_________________________________________________________________
Fanne di tutti i colori, personalizza la tua Hotmail!
http://imagine-windowslive.com/Hotmail/#0