che poi anche loro faranno uso di crawler come 
altri di spider
http://forum.it.altervista.org/piazza-centrale/10293-cosa-sono-i-files-robot-txt.html
faranno leggere quello che vogliono si contrinformi
per colpirti con le parole nascoste,
da cui nacque la storiella di uno che a furia di
controinformare si fece i capelli bianchi.
>> qua si scende in tematiche molto delicate a cavallo tra il diritto
>> alla privacy, quello di informazione, e alle potenzialita' dell'open
>> publishing, oltre all'immancabile barra mobile del livello di  
>> scontro...
> 
> certo che noi ora qui in Italia possiamo anche interrogarci sul senso  
> di queste modalità, è giusto farlo;
> è giusto pure starsi a porre problemi sulla privacy, e sul diritto di  
> dare spazio a chi fa siti NaziWatch,
> ma quando la gente muore, la privacy diventa una necessita molto  
> secondaria.
> 
c e sempre il fattore umano da tener conto, io prima di aprire il mio sito
ho fatto bene i conti con chi mi sarei scontrato, privacy o non becera 
privacy come quella di pannella.
poi oltre al social engineering c è la questione complessa del reverse
enginneering e qui dovremmo analizzare come si muove la taz autonomia
digitale
fino alla torre e. del caso landi
http://www.censurati.it/?q=node/222
e come si muove la falange armata,
della serie glie la facciamo vedere noi come si fa a questi winzozziani di
destra...