[NuovoLab] SCIOPERO GENERALE 12 DICEMBRE promosso dai sindac…

Delete this message

Reply to this message
Author: cobas comunege
Date:  
To: genova Forum, liguria ambiente
Subject: [NuovoLab] SCIOPERO GENERALE 12 DICEMBRE promosso dai sindacati di base COBAS-.CUB-SDL
VEDI ALLEGATI

SALUTI. ANDREA TOSA
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

            Cub - Confederazione Cobas - SdL intercategoriale




Non pagheremo noi la vostra crisi

12 DICEMBRE SCIOPERO GENERALE per l'intera giornata indetto da Cub, Cobas e SdL intercategoriale

Dopo il grande successo dello sciopero generale e l'enorme numero di manifestanti (500 mila secondo quasi tutti i mezzi d'informazione) in piazza il 17 ottobre scorso, Cub, Cobas e SdL intercategoriale, le tre organizzazioni del sindacalismo di base e alternativo che hanno stipulato il Patto di Consultazione permanente, ritengono indispensabile che si giunga ad una seconda giornata di sciopero generale che esprima la più ampia protesta dei lavoratori dipendenti pubblici e privati contro la Finanziaria e l'intera politica economica e sociale del governo Berlusconi.
Cub, Cobas e Sdl intercategoriale intendono anche rispondere positivamente alla corale richiesta proveniente dall'intero popolo della scuola pubblica (studenti, docenti, Ata, ricercatori, genitori e cittadini in difesa della scuola) per uno sciopero generale che sappia raccogliere la spinta del possente movimento in difesa della scuola e dell'Università pubbliche che oramai da settimane è incessantemente mobilitato.
Perciò, Cub, Cobas e SdL intercategoriale convocano congiuntamente per la giornata del 12 dicembre lo Sciopero Generale di tutte le categorie per l'intera giornata

contro la Finanziaria;

contro i tagli e la privatizzazione di scuola e Università;


per la cancellazione della legge 133 e della 169 (ex-decreto Gelmini);,

per usare il denaro pubblico per forti aumenti salariali e pensionistici, per scuola, sanità e servizi sociali e non per salvare banche fraudolente e speculatori;

contro la precarietà e per l'abolizione delle leggi Treu e 30;

per la sicurezza nei posti di lavoro;

per la difesa del diritto di sciopero e il recupero dei diritti sindacali sequestrati dai sindacati concertativi.


Nella giornata del 12 dicembre le tre organizzazioni manifesteranno a livello regionale e provinciale, cercando la massima unità con le mobilitazioni degli studenti e del popolo della scuola pubblica che sarà in piazza in tutta Italia.


Roma, 17 novembre 2008

====================================


           12 DICEMBRE: SCIOPERO GENERALE! 


(PER L’ INTERA GIORNATA)

NOI LA CRISI NON LA PAGHIAMO!
Dopo lo straordinario sciopero del 17 ottobre, il Sindacalismo di base chiama il mondo del lavoro ad una nuova giornata di sciopero generale, per mantenere alta la mobilitazione contro la politica economica del governo.
Gli insulti ai dipendenti pubblici, la bassa retorica sulla meritocrazia (e da quale pulpito viene la predica..) sono approdati nel protocollo sui rinnovi contrattuali del p.i (che costituisce l’intesa quadro per i rinnovi contrattuali nei singoli comparti pubblici) siglato dal governo e da CISL, UIL e UGL, veri e propri sindacati gialli al servizio dei governi di turno.
Un protocollo che prevede circa 7 euro di aumento per il 2008, e 40 euro a regime per il 2009: praticamente un sussidio di povertà…E a questa miseria si aggiungono gli altri tagli previsti dalla legge 133 alle somme del salario accessorio della cui restituzione non vi è nessuna garanzia. Solo un impegno generico contenuto nel protocollo, alla reintegrazione delle somme, e giudicate voi quanto questo governo tenga fede alle promesse..
E nel frattempo, la Finanziaria 2009 prevede, a partire dal 1 luglio 2009, il licenziamento di circa 57 mila precari della Pubblica amministrazione. Anche su questo il protocollo siglato da CISL, UIL, ed UGL, non spende neanche una parola…
Ci hanno accusato di essere dei fannulloni che rubano i soldi pubblici, ci hanno chiesto, in tutti questi anni, sacrifici e moderazione salariale; adesso "scopriamo stupiti" che i soldi ci sono, ma verranno destinati per salvare imprese, banche e speculatori finanziari, cioè i principali artefici della crisi finanziaria che si sta abbattendo sui lavoratori. Ma per i dipendenti pubblici 40 euro di aumenti…

Noi non accettiamo che crisi venga scaricata sul mondo del lavoro.
Noi non assisteremo passivi alla distruzione del servizio pubblico.

Insieme al movimento degli studenti diciamo con forza:
NOI LA CRISI NON LA PAGHIAMO!

VENERDI 12 DICEMBRE SCIOPERO GENERALE
(con manifestazioni regionali)

INDETTO DAI SINDACATI DI BASE COBAS - CUB - SDL


COBAS Pubblico Impiego