[autorgstudbo] 16/11 Cena e proiezione di "Indecorose e libe…

Delete this message

Reply to this message
Autore: News AutOrg.anizzazione Stud.entesca BO
Data:  
To: autorgstudbo
Oggetto: [autorgstudbo] 16/11 Cena e proiezione di "Indecorose e libere" - 18/11 Concerto Laradura - Zic.it: No Gelmini - notizie e diretta dalla manifestazione

[NEWSLETTER http://www.vag61.info]
[Via Paolo Fabbri, 110 - Bologna ]

_________________________
Domenica 16 Novembre 2008
-------------------------
Ore 20
CENA E FILM VERSO LA MANIFESTAZIONE DEL 22 NOVEMBRE
Il collettivo Mujeres Libres organizza un'iniziativa inserita nella
rete di eventi per autofinanziare la manifestazione del 22 novembre a
Roma contro la violenza maschile su donne e lesbiche: "Indecorose e
libere". Alle 20 proiezione del film "Racconti da Stoccolma" di
Anders Nilsson e a seguire cena per tutte le tasche e per tutti i
gusti! Durante tutta la serata verranno venduti i biglietti per
l'autobus per andare alla manifestazione.
http://www.vag61.info/vag61/articles/art_3436.html


________________________
Martedì 18 Novembre 2008
------------------------
Ore 22
"NOTE CONVERGENTI": UNA RASSEGNA DI CONCERTI A VAG61 - LARADURA
Note convergenti è una rassegna di concerti ideata dal vag61. La
rassegna propone band che percorrono strade e binari differenti, ma
che si incontrano in quella grande stazione creativa che è oggi la
musica indipendente. Primo appuntamento venerdì 7 novembre con il
folk-progressive de "L'apprendista bardo". Entrata gratuita.
http://www.vag61.info/vag61/articles/art_3400.html



__________
COMUNICATI
----------
AVETE IDEE, PROPOSTE, O UN PO' DI TEMPO LIBERO DA DEDICARE AL VAG?
Tutti voi che leggete questa newsletter sapete cos'è VAG: uno spazio
pubblico dedicato alla produzione di informazione indipendente e di
iniziative politiche, sociali e culturali rivolte alla città. Probabilmente
avete passato a VAG qualche serata, avete partecipato a un dibattito, ad
una proiezione, a uno spettacolo teatrale o musicale. Forse avete letto
ZIC, il giornale onliine che si produce qui da noi. O forse siete entrati
in contatto con VAG in qualche altro modoŠ in questi ultimi 4 anni abbiamo
fatto talmente tante cose che è difficile riassumerle tutte!
Forse sapete anche che VAG è uno spazio totalmente autogestito che si basa
sull'impegno di alcune persone che dedicano molte ore alla settimana a
organizzare, sistemare, progettare la vita di questo luogo, che riteniamo
importantissimo per la "sanità mentale" della nostra città. Come tutti i
progetti basati sul lavoro volontario, abbiamo sempre bisogno di
partecipazione da parte di tante persone. Se avete idee, proposte,
progetti, ma soprattutto se vi interessa contribuire concretamente alla
crescita di questo spazio, telefonate al numero 320-6914118 o scrivete una
mail a info@???
Ciao, vi aspettiamo!



===> ZIC.IT IN EVIDENZA <====
Redazione aperta per gli studenti di Lettere e Filosofia
TIROCINIO FORMATIVO A ZIC.IT
Zic.it, il giornale on line nato dalla storia decennale di
Mongolfiera e Zero in Condotta, è convenzionato per lo svolgimento
dei tirocini formativi della facoltà di Lettere e Filosofia
dell'Università di Bologna. Svolgere il tirocinio con Zic.it dà la
possibilità di redigere articoli, recensire eventi culturali,
realizzare prodotti giornalistici multimediali (foto/audio/video) e
inchieste. Per contattare la redazione: redazione@??? o
3206914118.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3072.html




_____________
BYE BYE COFFY
-------------
Mercoledì 12 novembre'8, corteo notturno sfila per via del Pratello
PRATELLO / LA MUSICA CHE CI HANNO TOLTO [AUDIO+FOTO]
In centinaia hanno marciato, cantando e ballando al ritmo della Banda
Roncati, nonostante la pioggia. Alle 22 si sono incontrati in Piazza
S.Franscesco e al seguito della banda hanno sfilato per tutta la via,
con soste danzerecce davanti ai locali colpiti dall'ordinanza di
chiudere per un anno alle 22. Un iniziativa spontanea, la prima del
neocostituito comitato LiberaPratello. E per venerdì 14 è previsto
un altro appuntamento a partire dalle ore 20.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3469.html

Una lettera dei "veri" residenti
SE IL CRUSEL RINGRAZIA IL SINDACO, I RESIDENTI RINGRAZIANO IL
CRUSEL?
"Grazie per aver desertificato un pezzo di strada, per averla resa di
sera finalmente silenziosa, pulita e soprattutto "
http://www.zic.it/zic/articles/art_3474.html

Mercoledì 12 novembre, Piazza San Francesco ore 22
FLASH / QUESTA SERA TUTTI IN PIAZZA PER DIFENDERE IL PRATELLO
La prima iniziativa pubblica lanciata dal neonato comitato
"LiberaPratello". Ci sarà anche la Banda Roncati. Con la musica e
l'allegria, sfidiamo il coprifuoco di Cofferati dimostrando che il
Pratello è ancora vivo e non si arrende. Chi lo desidera - invita
il comitato - si porti da bere da casa e poi riponga le bottiglie
nell'apposito bidone. E alle 23,59 tutti a casa.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3457.html

Questa storia non si cancella
VIA DEL PRATELLO: IL CUORE DI BOLOGNA
Questo è il racconto vero (con le caratteristiche del fantastico) di
una antica e popolare strada di Bologna, Via del Pratello. Strada di
miseria e di fame ma anche di grande dignità, dove i ladri e le
prostitute si mescolavano alla povera gente onesta e convivevano in
una alternanza di intese e rifiuti, che avevano comunque come collante
la solidarietà degli "esclusi". La vita della "comunità del
Pratello" e la vita della sua strada sono sempre andate avanti di
pari passo, invecchiando e cambiando insieme attraverso i piccoli
fatti quotidiani e i grandi avvenimenti che hanno segnato la storia di
Bologna dall'avvento del fascismo fino ai giorni nostri.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3455.html

La mobilitazione contro il coprifuoco di Cofferati
LIBERIAMO IL PRATELLO [AUDIO]
Ieri interruzione del Consiglio Comunale, oggi una conferenza stampa
di gestori delle osterie e cittadini, è nato il comitato dei
residenti "LiberaPratello", è stato stampato un manifesto da
attaccare in tutta la città, giovedì e lunedì ancora a Palazzo
d'Accursio e, se non verrà approvato un ordine del giorno per il
ritiro delle ordinanze, come risposta verrà organizzato un grande
happening in Piazza Maggiore.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3448.html

Se ti chiede di accendere, scappa. E occhio... gli piace anche la
lirica
BRUCIA, BOLOGNA, BRUCIA!
E ora il Pratello. Cofferati odia Bologna. Simbolo del fallimento del
suo progetto politico e personale. Andrà via, ma non rinuncia a fare
più danni possibile prima dell'addio. Il suo modello ha vinto nella
costruzione del Pd, è vero. Ma ha fallito su ogni altro piano.
Eppure, il sindaco non depone la stella e ferisce la città al cuore.
Quel cuore pulsante che è il Pratello. Misura indispensabile,
importante, anche solo utile? No, misura dolorosa. Ma tanto gli basta.
"Brucia, Bologna, brucia!" lo vedremo urlare un giorno dal Palazzo.
Moderno Nerone, esultante nel guardare la città che muore. Non
passate cerini, al sindaco avvelenato.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3445.html

Anche i sindacati attaccano Cofferati
PRATELLO: UNA ORDINANZA CHE LICENZIA I LAVORATORI
Anche i sindacati attaccano il coprifuoco imposto dal sindaco Sergio
Cofferati e denunciano: "la situazione occupazionale peggiorerà
drasticamente". Di seguito il comunicato stampa dell' RdB/CUB
Bologna.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3442.html

Ronda anomala
STUDENTI ANTI-DEGRADO, OPERATIVI DA MARZO
Altra Babele, Terzo Millennio e Gruppo Prometeo vincono il bando di
comune e università: quattro sere a settimana da fratelli maggiori in
Piazza Verdi e dintorni
http://www.zic.it/zic/articles/art_3439.html

Gli ultimi fuochi di guerriglia di Sergio Gaetano Cofferati
IL COPRIFUOCO DEL PRATELLO
Quattro locali in via del Pratello (bar Osvaldo, Tacaban, Barazzo,
Mammuth) e uno in via Santa Croce (Vapian) dovranno chiudere per un
anno alle 22. Un negozio di alimentari di Piazza Adrovandi dovrà
fermarsi alle 18. Dallo staff del sindaco sono annunciate, per i
prossimi giorni, altre dieci ordinanze. E' la "vendetta cremonese" a
chi lancia giuanti di sfida ai poteri di polizia concessi da Maroni ai
primi cittadini.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3428.html

Cofferati a Bologna si vede poco ma trova sempre il tempo di far
danni
FLASH / COPRIFUOCO AL PRATELLO: SEI LOCALI CHIUSI DA OGGI, PER UN
ANNO, ALLE 22
L'ordinanza la stanno consegnando agenti della Polizia Amministrativa
in questo momento, è immediata da oggi e resterà in vigore fino al 6
novembre 2009. L'atto è gia stato notificato al "Barazzo", al
"Mammut", ad Osvaldo, ad un'osteria gestita da un oste megrebino. Di
quale siano gli altri due locali interessati non si ha ancora
notizia.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3421.html

Merola ringrazia i vigili urbani
MEROLA: "SVENTATE CINQUE OCCUPAZIONI"
Continuano le politiche repressive verso le forme di lotta per la
casa
http://www.zic.it/zic/articles/art_3419.html

Coordinamento di lotta per il diritto alla casa
COSTRUIRE LA RETE BOLOGNA PRENDE CASA
Riceviamo da Asia/RdB e pubblichiamo
http://www.zic.it/zic/articles/art_3416.html

Essere seri è un progetto
PER UNA CITTà LIBERAŠ BOLOGNA
Milena Magnani è una donna bolognese di 44 anni con un'esperienza
lavorativa nel settore dell'educazione e dell'accoglienza. Oltre a
questo, ha esordito nella produzione narrativa nel 1993 con il romanzo
"L'albero senza radici" (Nuova Eri), a cui ha fatto seguito nel 1996
"Delle volte il vento" (Vallecchi). Nel 2008, per le edizioni
Feltrinelli è uscito il romanzo "Il circo capovolto" (una
fotografia di popoli senza dimora che rischiano di scomparire ma che
lottano per conservare le proprie radici) . Si tratta di un intreccio
di parole, accenti e culture lontane che raccontano il mondo nomade.
Con questa lettera, parla di Bologna, della sua città e si rivolge a
chi, come lei, la vuole cambiare.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3412.html

A S.Donato e in Bolognina
BLOCCHI DEL TRAFFICO PER IL DIRITTO ALLA CASA [FOTO+AUDIO]
Ieri critical mass nei quartieri storici dell'edilizia popolare a
Bologna. Alcune decine di ciclisti hanno occupato per un paio d'ore
alcuni snodi del traffico della periferia cittadina denunciando il
progetto di smantellamento dell'edilizia pubblica attuato dall'Acer
che, dopo aver sgomberato venerdì scorso un appartamento occupato in
Via Tibaldi, ha distrutto i sanitari e reso inagibili altri
appartamenti della palazzina di proprietà pubblica, in gran parte
disabitata come molte nel quartiere. Gli attivisti sono riusciti a non
farsi intercettare dalle forze dell'ordine, spostandosi rapidamente in
bicicletta, e raggiungendo successivamente la facoltà di Scienze
Politiche in Strada Maggiore 45 per partecipare all'assemblea di
ateneo che sarebbe iniziata alle 18.30. Guarda le foto e ascolta
l'intervista a un partecipante ai blocchi
http://www.zic.it/zic/articles/art_3405.html

Questo non fa notizia
A BOLOGNA C'è UNA GRAVISSIMA EMERGENZA ABITATIVA
Contro le occupazioni l'attività della Giunta Cofferati è sempre
frenetica, mentre sul problema della casa l'amministrazione comunale
non fa assolutamente nulla. Le famose casette olimpiche (i
mini-alloggi per lavoratori) sono sparite e ci sono molti dubbi che si
possano vedere prima della fine del mandato amministrativo. Allo
stesso tempo, sono aumentate le case pubbliche vuote e le persone in
lista d'attesa nelle graduatorie dell'ERP. Del bando per
l'autocostruzione e per l'autorecupero non si sa più niente.
L'Agenzia metropolitana per l'affitto, in un anno di vita, ha
trovato appena 15 alloggi. Sono circa 10 mila le famiglie che si
rivolgono al Comune per problemi abitativi. Questo dato si ricava
dall'incrocio delle domande dei vari bandi pubblici del nostro
territorio. Di fronte a questa situazione, l'amministrazione
comunale non ha mai visto la questione della casa come una priorità.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3387.html

Lotta per la casa
SGOMBERO DI VIA TIBALDI: PARLANO GLI EX OCCUPANTI
In un comunicato, Famglia Bresci, il collettivo che aveva promosso
l'occupazione di un alloggio vuoto nel quartiere Navile, prende
posizione contro ACER e il Comune di Bologna e la loro politica sul
tema della casa.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3384.html



_________________________
GIU' LE MANI DALLA SCUOLA
-------------------------
NOGELMINI / PARTITO IL TRENO SPECIALE DA BOLOGNA
02.35 - Il treno speciale a prezzo politico ottenuto dopo giorni di
contrattazione con trenitalia è partito pochi minuti fa dalla
stazione di Bologna. Nonostante l'ampia partecipazione
all'appuntamento, circa 2000 persone, non è stato necessario un
secondo treno, tutti i manifestanti sono riusciti a partire assieme
per Roma in perfetto orario.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3480.html

Le immagini della partenza per Roma
NOGELMINI / 2000 PERSONE IN STAZIONE A BOLOGNA PER IL TRENO [FOTO]
Circa 2000 persone in corteo si sono riversate in stazione per
partire alla volta di Roma. Guarda le foto dei manifestanti in
partenza.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3479.html

L'attore di origine ebraica ha incontrato il movimento studentesco
MONI OVADIA AGLI STUDENTI: "GRAZIE, AVETE RISVEGLIATO QUESTO
PAESE" [AUDIO+FOTO]
L'aula A di viale Berti Pichat gremita di studenti, ricercatori e
professori per assistere alla "liberazione" di Moni Ovadia, che
era stato "sequestrato" pochi giorni prima dagli studenti.
L'incontro si apre con l'apparizione dell'attore stretto tra due
ragazzi imbavagliati che annunciano: "abbiamo sequestrato Moni
Ovadia. Condizione per il riscatto: libertà di opinione".
http://www.zic.it/zic/articles/art_3467.html

Aggiornamenti costanti dalla manifestazione del 14 novembre'08
NOGELMINI / L'ONDA TRAVOLGE ROMA [AUDIO+FOTO] >>> H 01.05 IN STAZIONE
2.000 PERSONE: SERVE UN SECONDO TRENO
Il corteo partito da piazza Verdi si è ingrossato e i NoGelmini
trattano per ottenere un secondo treno diretto a Roma. Per tornare a
Bologna: h 19.30 a Termini.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3473.html

We won't pay their crisis!
NOGELMINI / EUROPEAN ANOMALOUS WAVE
L'onda anomala si fa europea: sulla scia delle lotte italiane contro
la i tagli all'università pubblica, gli studenti italiani all'estero
creano una rete internazionale e organizzano manifestazioni nelle
maggiori città europee in occasione dello sciopero generale del 14
novembre. Una lista forse incompleta delle mobilitazioni di domani
nelle metropoli europee, con appuntamenti e contatti
http://www.zic.it/zic/articles/art_3472.html

Iniziativa degli studenti di Scienze della Formazione
NOGELMINI / BLOCCO DEL TRAFFICO IN VIA IRNERIO [FOTO]
Questa mattina un gruppo di studenti della facoltà di Scienze della
Formazione, alla vigilia della manifestazione di domani a Roma, ha
bloccato il traffico di via Irnerio attraversando ripetutamente le
strisce pedonali poste in corrispondenza di porta San Donato. Guarda
la foto della protesta, inviata a Zic da Francesco Vicenzi.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3471.html

Manifestazione contro la 133 in tutta Europa!
NO GELMINI / ANCHE GLI STUDENTI ITALIANI ALL'ESTERO SI MOBILITANO
Sull'onda delle contestazioni italiane contro la L. 133, gli studenti
italiani all'estero creano una rete internazionale e organizzano
manifestazioni nelle maggiori città europee in occasione dello
sciopero generale del 14 novembre. Segue il comunicato stampa del
gruppo belga.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3465.html

Il Forum italiano dei movimenti per l'acqua agli studenti
NOGELMINI / PUò UN MOVIMENTO PER L'ACQUA NON RICONOSCERSI
NELL'ONDA?
"Ci riconosciamo nella vostra lotta e salutiamo la vostra assemblea
nazionale, confermando la nostra piena solidarietà alle vostre
mobilitazioni e proponendovi intrecci fra le nostre reciproche
esperienze".
http://www.zic.it/zic/articles/art_3466.html

Giovedì 16 novembre'08, alle 23 in Piazza Verdi
NOGELMINI / L'ONDA LANCIA L'APPUNTAMENTO PER IL NOGELMINI EXPRESS
Il comunicato dell'Assemblea d'Ateneo No Gelmini: concentramento
giovedì sera in Piazza Verdi per dirigersi in stazione a prendere il
treno diretto a Roma.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3464.html

Netstrike contro il Ministero dell'istruzione, 13 novembre'08 ore 14
NOGELMINI / LORO FERMANO IL NOSTRO FUTURO...NOI FERMIAMO I LORO SITI
Il 13 novembre alle ore 14 partecipa al Netstrike contro uno dei siti
che rappresenta coloro che vogliono sottrarci il nostro futuro
distruggendo l'università pubblica e laica.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3459.html

Sabato 22 novembre'08 dalle 10 alle 18
NOGELMINI / LA SCUOLA SI FA STRADA
Dall'assemblea delle scuole un appuntamento per raccontare le storie
della scuola e per spiegare che cosa la legge Gelmini andà a
distruggere. Dalla mattina fino a sera lezioni elaboratori nelle
piazze di Bologna e provincia.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3454.html

LE PROTESTE DEGLI STUDENTI INDIANI IN AUSTRALIA
In occasione della presentazione a Bologna del libro del collettivo
EduFactory "Università Globale. Il nuovo mercato del sapere", Roma
Manifestolibri è stato proiettato un documentario-intervista sulle
proteste degli studenti immigrati in Australia.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3447.html

Riflessioni sul movimento NoGelmini a pochi mesi dalla sua nascita
NOGELMINI / CONTRIBUTI DEGLI AUTORI DEL LIBRO "UNIVERSITà GLOBALE"
[AUDIO]
Ascolta i due contributi di Gigi Roggero e Andrea Ghelfi rilasciati a
Zic.it
http://www.zic.it/zic/articles/art_3453.html

Un'onda che diventa mareggiata
NOGELMINI / SOSTIENI IL NO GELMINI EXPRESS
In vista del corteo del 14, sottoscrizione di solidarietà per
garantire il diritto alla mobilità. Il movimento rifiuta anche
qualsiasi collegamento. "Le nostre pratiche sono state e saranno
sempre più pubbliche e di massa e nulla hanno a che fare con quelle
che ci sono state velatamente attribuite", precisa poi il movimento
universitario
http://www.zic.it/zic/articles/art_3451.html

Mercoledì 12 novembre'08 alle 15 in Aula A (Viale Berti Pichat)
NOGELMINI / SCIENZE POLITICHE: ABBIAMO RAPITO MONI OVADIA
L'assemblea permanente di Scienze Politiche annuncia pubblicamente di
aver rapito Moni Ovadia. L'azione è stata eseguita da un nostro
gruppo scelto in stazione a Bologna e si è svolta senza problemi nè
danni per cose, persone o animali. Questo atto vuole simbolicamente
colpire tutti coloro che per anni si sono limitati a dileggiare il
potere o al massimo criticarlo con ironia. Stavolta si fa sul serio!!!
Non chiamate la polizia, siamo pazzi e disposti a tutto.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3452.html

La preoccupazione per gli effetti di Legge 133 e Decreto 137
NOGELMINI / DA STUDENTI E RICERCATORI DI FORMAZIONE
Prima dell'approvazione in consiglio di facoltà del documento che
abbiamo pubblicato alcuni giorni fa, erano stati prodotti i seguenti
comunicati dall'assemblea autoconvocata degli studenti e da
un'assemblea di ricercatori e docenti precari.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3449.html

L'Onda cresce...auto riforma 1.0 - Da palazzo Hercolani.
NOGELMINI / LA SETTIMANA IN MOBILITAZIONE DELLA FACOLTà DI SCIENZE
POLITICHE
Cineforum, lezioni aperte, dibattiti, feste e l'incontro con Moni
Ovadia. In vista della manifestazione di venerdì 14.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3446.html

Da Vicenza e dalla Valsusa
NOGELMINI / LETTERA APERTA A STUDENTI, PRECARI, INSEGNANTI E
GENITORI
Segnaliamo la lettera aperta che il Presidio Permanente No Dal Molin
e il NO TAV Valle di Susa hanno invato agli studenti, ai precari, agli
insegnanti, ai genitori impegnati nella difesa di un bene comune: la
scuola e l'università.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3441.html

La lotta contro le ordinanze del sindaco Cofferati
LA "PRATELLANZA" DEVE RESISTERE
Un appello ai bolognesi e non, a quelli che vanno, che andavano e che
ancora andranno in via del PratelloŠ E intanto, in Piazza Verdi
"contro il degrado" viene aperto uno sportello bancario di
Unicredit per gli sudentiŠ non sappiamo se ridere o piangere.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3437.html

Il movimento arriva fino alla capitale inglese
NOGELMINI / LOND(R)A...
Blitz di studenti e precari al consolato italiano a Londra: "We won't
pay for your crisis".
http://www.zic.it/zic/articles/art_3434.html

Lucchetti e vernice alla sede di via Zamboni
NOGELMINI / UNICREDIT SANZIONATA DAL BASSO
Duemila persone in manifestazione da piazza Verdi. Colori e
comunicazione lungo il corteo, poi blocco del traffico sotto le Due
Torri e sanzione dal basso per la sede Unicredit e il rettorato in via
Zamboni. Al ritorno in piazza Verdi il corteo tira dritto e ancora una
volta irrompe sui viali: blocchi del traffico in porta San Donato e
porta San Vitale. In vosta del corteo nazionale del 14, "una giornata
importante, di costruzione di futuro, tanto a Bologna quanto sul piano
nazionale. Una serata di suoni, colori, comunicazione".
http://www.zic.it/zic/articles/art_3433.html

L'onda manda in tilt il traffico cittadino
NOGELMINI / BLOCCATI I VIALI, ANCORA [VIDEO]
Guarda i mini-video girati da Zic durante il corteo del 7 novembre
http://www.zic.it/zic/articles/art_3429.html

Il movimento delle università chiede un contributo alla città
NOGELMINI / UNA LETTERA DALL'ONDA
Lunedì 10 Novembre verrà reso pubblico un numero di conto corrente
sul quale sarà possibile versare contributi. Lo scopo è di garantire
a tutti e tutte la possibilità di andare a Roma per il grande corteo
del 14 Novembre
http://www.zic.it/zic/articles/art_3432.html

Repressione nei confronti dei movimenti della scuola
NOGELMINI / BASTA CON LE INTIMIDAZIONI ALLE SCUOLE!
Pubblichiamo il comunicato del "Coordinamento insegnanti scuole
superiori di Bologna e provincia", in merito alle notizia che la
Procura di Bologna ha avviato indagini relative alle azioni di
protesta delle ultime settimane contro il decreto Gelmini.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3431.html

Dal Consiglio della Facoltà di Scienze della Formazione
NOGELMINI / ECCO COME QUESTO GOVERNO VUOLE TRASFORMARE IL MONDO DELLA
FORMAZIONE
Il Consiglio della Facoltà di Scienze della Formazione
dell'Università di Bologna nella seduta del 29/10/2008 ha approvato
il seguente comunicato che sintetizza il dibattito svoltosi nella
Facoltà sull'attuale situazione politica concernente il sistema
dell'istruzione e della formazione in Italia.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3430.html

Le immagini del corteo del 7 novembre
NOGELMINI / L'ONDA "BAGNA" L'UNICREDIT E BLOCCA IL TRAFFICO [FOTO]
Duemila persone in manifestazione da piazza Verdi. Colori e
comunicazione lungo il corteo, poi blocco del traffico sotto le Due
Torri e sanzione dal basso per la sede Unicredit e il rettorato in via
Zamboni. Al ritorno in piazza Verdi il corteo tira dritto e ancora una
volta irrompe sui viali: blocchi del traffico in porta San Donato e
porta San Vitale. In vosta del corteo nazionale del 14, "una giornata
importante, di costruzione di futuro, tanto a Bologna quanto sul piano
nazionale. Una serata di suoni, colori, comunicazione".
http://www.zic.it/zic/articles/art_3427.html

NoGelmini / Roma: cariche della polizia alla stazione Ostiense
SE IL GOVERNO FRENA, L'ONDA ACCELERA!
Circa 25.000 persone in piazza oggi a Roma hanno paralizzato la
citta'. Nonostante la brusca frenata di ieri del Ministro Gelmini il
movimento ha ribadito che non si fermerà fino al ritiro completo
della legge 133. Riportiamo il comunicato stampa degli atenei romani
http://www.zic.it/zic/articles/art_3426.html

L'Onda di nuovo in piazza
NOGELMINI / DUEMILA IN CORTEO IN ZONA UNIVERSITARIA, BLOCCHI DEL
TRAFFICO SUI VIALI: LA CRONACA DELLA GIORNATA [AUDIO - FOTO - VIDEO]
Il corteo serale convocato dall'Assemblea d'ateneo NoGelmini
prosegue, senza autorizzzione, oltre il percorso concordato, andando a
bloccare per alcune decine di minuti prima Porta S.Donato poi Porta
S.Vitale. La nostra diretta, con gli audio dalla piazza, le
corrispondenze dal corteo e dai blocchi e le valutazioni conclusive
http://www.zic.it/zic/articles/art_3424.html

Il movimento: il quattordici dicembre a Roma saremo quattromila
NOGELMINI / TRENITALIA PRENDE TEMPO [AUDIO]
Ascolta la registrazione della conferenza stampa tenuta stamane in
Stazione Centrale dall'Assemblea d'Ateneo NoGelmini, dopo l'incontro
con un dirigente di Trenitalia per trattare un prezzo popolare per
raggiungere la capitale in occasione della "grande mareggiata"
dell'Onda anomala.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3423.html

Giusberti stamane ha bloccato la didattica a Palazzo Hercolani
NOGELMINI / SCIENZE POLITICHE: "GRAVISSIMA LA DECISIONE DEL PRESIDE"
[COMUNICATO+AUDIO]
Scrivono gli studenti dell'Assemblea Permanente: l"Un provvedimento,
richiesto più volte e mai adottato come strumento di opposizione
attiva e decisa alle iniziative legislative del Governo, è stato
invece decretato contro chi a queste si oppone."
http://www.zic.it/zic/articles/art_3422.html

Alle 18 conferenza stampa degli occupanti
NOGELMINI / SCIENZE POLITICHE, IL PRESIDE SOSPENDE LA DIDATTICA
Fabio Giusberti, che dirige la facoltà di Strada Maggiore 45,
dichiara di non potere assicurare lo svolgimento dei corsi a seguito
dell'occupazione della aule 2, 3 e 4
http://www.zic.it/zic/articles/art_3418.html

«Confronto col mondo accademico per la riforma complessiva»
NOGELMINI / CDM APPROVA MINI-DECRETO SU SCUOLA E UNIVERSITà
Deroghe al blocco del turn-over, esclusione dai tagli degli enti di
ricerca, rinvio della chiusura delle scuole dei piccoli centri. Ma
passa la linea Aquis: cinquecento milioni agli atenei più virtuosi
http://www.zic.it/zic/articles/art_3414.html

Le denunce non fermano l'Onda. Trattativa con FS per raggiungere
Roma.
NOGELMINI / DOMANI CORTEO SERALE, A SC.POLITICHE TRE AULE AUTOGESTITE
[AUDIO+FOTO]
Il movimento universitario prepara il corteo-parade che partirà da
Piazza Verdi alle diciotto di domani sera, in contemporanea a molte
altre città italiane. Ma lo sguardo è già rivolto a venerdì
prossimo, 14 novembre, quando la "grande mareggiata" invaderà le
strade di Roma. Per raggiungere la capitale da Bologna, un blitz di
alcune decine di studenti ha occupato stamane l'ufficio Assistenza
Clienti di Trenitalia aprendo una complessa trattativa per ottenere un
prezzo popolare. Domani alle 10.30 una delegazione inconterà il
sig.Birulini, dirigente delle ferrovie, e una conferenza stampa
dell'Assemblea d'Ateneo, convocata alle 13 in Piazza Medaglie d'Oro
farà il punto della situazione. Ascolta le nostre interviste audio
sull'occupazione di Scienze Politiche e sulle ventuno denunce a carico
dei manifestanti del 30 ottobre.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3413.html

Grande successo al 38 occupato per l'incontro di autoformazione
NOGELMINI / UNA CHIACCHIERATA MOLTO SERIA CON BENNI [AUDIO]
Dopo il fantastico appuntamento con i Wu Ming la facoltà occupata di
lettere e filosofia ritrova la fantasia e l'immaginazione del grande
scrittore italiano. Ascolta l'audio della serata e guarda le foto
inviate a Zic da Francesco Vicenzi.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3410.html

Non si ferma l'Onda
NOGELMINI / FLASH: OCCUPATA SCIENZE POLITICHE
ore 23.50 - La facoltà di Scienze Politiche è rimasta occupata dopo
la prevista presentazione di "Studiare con lentezza", è attualmente
in corso una festa con la Cassonetto Crew, diversi studenti resteranno
a dormire nelle aule di Palazzo Hercolani. Ulteriori aggiornamenti
nella giornata di domani
http://www.zic.it/zic/articles/art_3409.html

Repressione contro il movimento
NO GELMINI / VENTUNO DENUNCE PER IL CORTEO DEL 30 OTTOBRE
Nove delle persone segnalate devono rispondere di "resistenza a
pubblico ufficiale", altri di "interruzione di pubblico servizio", i
tre promotori di "manifestazione non autorizzata" per non aver
ottemperato alle prescrizioni della Questura sui percorsi prestabiliti
per il corteo.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3403.html

Mercoledì 5 Novembre in Strada Maggiore 45
NOGELMINI / SCIPOLMOVE: ASSEMBLEA D'ATENEO, CRITICAL MASS E "STUDIARE
CON LENTEZZA"
Dopo la grande giornata del 30 ottobre, è necessario fare il punto
della situazione e cominciare ad immaginare praticare e rilanciare il
cambiamento che come studenti, ricercatori, docenti stiamo creando con
questa mobilitazione.Per questo è importante esserci tutt* e
partecipare, per evitare che in questo momento di chimere, annunci e
sirene, 5 minuti di pubblicità possano far dimenticare quanto abbiamo
costruito fin'ora e ciò che ancora abbiamo in mente!
http://www.zic.it/zic/articles/art_3397.html

5 e 6 novembre '08, tutto il giorno, pza Verdi e pza S.Stefano
NOGELMINI / DUE GIORNI DI LEZIONI E SEMINARI IN PIAZZA
Riceviamo e pubblichiamo dal nodo bolognese della Rete Nazionale
Ricercatori Precari
http://www.zic.it/zic/articles/art_3396.html

Martedì 4 novembre in via Zamboni 38 alle ore 21
NOGELMINI / QUESTA SERA STEFANO BENNI INCONTRA IL MOVIMENTO
STUDENTESCO
A distanza di quattro giorni dalla proposta Decreto Mostro unico
lanciata sulle pagine de Il Manifesto, lo scrittore bolognese sarà
insieme agli studenti della Facoltà occupata di Lettere e Filosofia
per una "chiaccherata molto seria" sulla scuola.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3394.html

Fumetti: uno scoop diversamente formativo
NOGELMINI / OCCUPARE FA BENE
Ripubblichiamo dal Blog Rododentro di Fricca2008
http://www.zic.it/zic/articles/art_3390.html

Il corteo del 30 ottobre
NOGELMINI / IL NOSTRO VIDEO DEL CORTEO DEI 40.000 ANTIGELMINI
[VIDEO]
Dalla redazione di Zic un video racconto dell'ultima grande
manifestazione per salvaguardare l'istruzione pubblica. Insegnanti,
genitori, studenti medi e universitari, ricercatori e lavoratori della
scuola, insieme per continuare rifiutare il modello Gelmini.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3388.html

Tra pochi giorni la sentenza per il massacro alla scuola Diaz
G8-2001 / LETTERA APERTA AGLI STUDENTI
Dal Comitato Verità e Giustizia per Genova un appello al movimento
delle scuole e delle università: "Anche a Genova molti dei
manifestanti erano giovani: italiani, europei, cittadini del mondo,
volevano manifestare pacificamente per un mondo migliore, più equo,
più giusto. Hanno invece incontrato la repressione violenta dello
Stato, la stessa auspicata nei vostri confronti da Berlusconi,
ricordata e suggerita da Cossiga".
http://www.zic.it/zic/articles/art_3386.html

Sarà un ddl, e i tempi si allungano
NOGELMINI / NUOVO DECRETO SULL'UNIVERSITà, IL GOVERNO PRENDE TEMPO
Tagli a corsi di laurea e sedi distaccate, tutti gli atenei
trasformati in fondazioni private: per ora tutto fermo, l'esecutivo
rinuncia a incendiare ulteriormente le piazze
http://www.zic.it/zic/articles/art_3385.html




_________
G8-GENOVA
---------
Il grido in aula: "Vergogna!"
FLASH / G8 2001 - DIAZ, ASSOLTI I VERTICI DELLA POLIZIA
Tredici condanne (su 28 poliziotti imputati) per un totale di 35 anni
e 7 mesi, ma assolti Franco Gratteri, Gianni Luperi e Gilberto
Calderozzi, attualmente ai massimi vertici delle forze dell'ordine
italiane. Dopo oltre dieci ore di camera di consiglio, dal pubblico il
grido che accoglie la sentenza è "Vergogna!".
http://www.zic.it/zic/articles/art_3478.html

Alle 9.30 nell'Aula Bunker del Tribunale di Genova
G8-2001 / DIAZ, DOMANI LA SENTENZA
Si conclude il processo di primo grado tra funzionari e agenti di
Polizia per la macelleria messicana alla Scuole Diaz-Pascoli, occupate
e adebite a mediacenter e a dormitorio per un centinaio di
manifestanti contro il vertice degli otto grandi. L'irruzione
arbitraria delle forze dell'ordine si svolse con inaudita violenza,
vengono arrestate novantatré persone, di cui settantuno gravemente
feriti. Si chiude un processo lungo, in cui numerose sono state le
mistificazioni e le reticenze da parte dei vertici di Polizia. Da
Supporto Legale ripubblichiamo la sintesi dei fatti.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3462.html



_________
MOVIMENTI
---------
Deliri senili di un ex Presidente della Repubblica
LETTERA APERTA A COSSIGA
"Alcuni si sono rivolti a Lei come troppo spesso si fa con gli
anziani, scambiando per deliri un bagaglio di esperienza proprio nel
momento in cui questa viene esposta con franchezza. Del resto è
destino pure dei profeti essere trattati da visionari e compresi
tardivamente. Troppo spesso si prende per follia ciò che non si sa
capire o che è tanto terribile da sfidare la nostra volontà di
comprensione".
http://www.zic.it/zic/articles/art_3461.html

Deliri senili di un ex Ministro dell'Interno
FRANCESCO CARUSO SCRIVE A COSSIGA
Sul quotidiano "Il tempo" Francesco Cossiga ha scritto a Francesco
Caruso: "Ci vuole pazienza con gli studenti". Ecco la risposta di
Caruso alla lettera dell'ex presidente della Repubblica.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3463.html

Autobus per la capitale
MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
[BUS]
Tutte le info sulle iniziative e trasporti Bolognesi verso la
manifestazione nazionale contro la violenza maschile su donne e
lesbiche a Roma 22 Novembre ore 14.00 Piazza Esedra
http://www.zic.it/zic/articles/art_3458.html

Sabato 22 novembre'08 manifestazione cittadina
LABORATORIO CRASH! LANCIA LA RECLAIM THE STREET [AUDIO+FOTO]
La conferenza stampa del Laboratorio Crash e' stata l'occasione per
fare il punto sulla campagna "La direzione giusta" che oltre ad
arricchirsi di nuove azioni dimostrative e iniziative politiche e
culturali avrà un suo primo momento di ampia partecipazione ed
espressione in una Reclaim the Street. Appuntamento per sabato 22 alle
ore 17e30 in via Indipendenza angolo con via Righi.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3450.html

Tempi di crisi
IL CRACK DELLA FINANZA SPIEGATO AL POPOLO
Pubblichiamo la prima parte dell'intervento dello scrittore Valerio
Evangelisti sulla recente crisi economica
http://www.zic.it/zic/articles/art_3443.html

Corteo Sabato 29 novembre '08 alle 15 dalla Stazione di Parma
NO ALLA CARTA DI PARMA
Manifestazione antirazzista nella città dove è stata stipulata la
Carta della Sicurezza Urbana, che ha investito di nuovi poteri le
amministrazioni comunali e i sindaci in particolare (tra cui quello,
di gran moda a Bologna, di disporre la chiusura di esercizi pubblici)
e dove di recente un ragazzo ghanese è stato brutalmente picchiato
dai Vigili Urbani. Pubblichiamo il comunicato d'indizione
http://www.zic.it/zic/articles/art_3438.html

Fine del ciclo dell'auto ambiente occupazione
A RUOTA LIBERA
Una riflessione di Franco "Bifo" Berardi. Il governo Berlusconi
risponde alla crisi economica con la pretesa di avvelenare l'aria. Ma
la crisi occupazionale pone il problema di un reddito di cittadinanza
http://www.zic.it/zic/articles/art_3435.html

Per le vie della città sono apparsi nuovi sensi unici
LA SCORSA NOTTE AZIONE COMUNICATIVA DI CRASH [FOTO]
Centinaia di cartelli indicano strade, mete e sensi nuovi
http://www.zic.it/zic/articles/art_3425.html

Alcune testimonianze dalla cena di autofinanziamento dei
parcheggiatori
LA LOTTA DEI PARCHEGGIATORI DELLA FIERA [AUDIO]
Turni di lavoro che potevano superare le 15 ore giornaliere, salari
inferiori ai 6 euro l'ora, violazione delle norme generali su giorno
di riposo e ore di pausa tra un turno e l'altro, assenza totale di
indennità, straordinari o altro, l'impossibilità di chiedere la
malattia, parcheggi da pulire senza guanti e di tanto altro. Queste
sono le condizioni di lavoro con cui i lavoratori dei parcheggi si
sono dovuti misuare per anni. Nel corso della cena di
autofinanziamento a vag61, finalizzata a sostenere la vertenza dei
parcheggiatori della fiera, abbiamo raccolto le loro testimonianze.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3407.html

Lutto al quotidiano "il manifesto"
CARLA CASALINI, UNA DI NOI
Una delle compagne storiche del manifesto, cioè una che ha fondato
il "giornale comunista", è morta. Un tumore, un cancro l'ha
ammazzata. Diceva che il mondo è una sfera dove i conflitti rompono
sempre i confini e le barriere. Critica verso la sinistra con
intelligenza. Critica con i movimenti con intelligenza. Critica con i
sindacati con intelligenza.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3406.html

Pubblicazione sulla situazione territoriale delle migrazioni
CITTà MIGRANTI, UN ANNO DI ATTIVITà ALLO SPORTELLO DI YA BASTA
[AUDIO+FOTO]
Città migranti, realizzato dalle associazioni Ya Basta Bologna, Ya
Basta Reggio Emilia e Rumori Sinistri di Rimini, racconta ed esamina
le attività svolte dal progetto interprovinciale Sportello Migranti.
Ascolta l'audio della conferenza stampa e guarda alcune delle immagini
presenti nel volume.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3401.html

«L'amministrazione provinciale non ha rispettato i patti»
CONTRO I TAGLI AI PRECARI IN PROVINCIA LE RDB VANNO ALLO SCIOPERO
Dopo l'incontro di lunedì scorso con la presidente della Provincia
Beatrice Draghetti, la vertenza dei precari della Provincia di Bologna
cresce di intensità. Le Rdb chiamano alla mobilitazione contro la
giunta provinciale.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3404.html

______
ANTIFA
------
Domenica 9 Novembre '08 alle ore 16 all'Iqbal Masih
ANTIFA / ASSEMBLEA GENERALE AAP
Per rilanciare una «pratica antifascista costante che, in
opposizione alla macabra retorica della paura e dalla sicurezza, sia
viva e pulsante nelle strade, nelle piazze, negli spazi sociale e di
aggregazione di Bologna, centro, periferia, hinterland» l'Assemblea
Antifascista Permanente si riunisce questa domenica in forma pubblica,
facendo appello ad una partecipazione ampia e trasversale
http://www.zic.it/zic/articles/art_3402.html

Cosa si nasconde dietro l'irruzione del manipolo fascista alla Rai?
I BLITZ E LE TELEFONATE MINATORIE DEI FASCI A 'CHI L'HA VISTO?'
PUZZANO
In trenta fanno irruzione in via Teulada. La mattina dopo quattro
telefonate minacciano i redattori della trasmissione
http://www.zic.it/zic/articles/art_3399.html



_______
CULTURA
-------
Report dell'incontro tra Luis Sepùlveda e gli studenti bolognesi
LO SCRITTORE DEL CONTINENTE INDIO
A Santa Lucia lo scrittore cileno Luis Sepúlveda, che incontra gli
studenti per presentare il suo nuovo libro, finisce per parlare anche
di attualità ricordando le sue lotte da studente universitario
http://www.zic.it/zic/articles/art_3456.html

recensione del film del regista rumeno Porumboiu
A EST DI BUCAREST
Nell'ambito della rassegna "Le parole dello schermo", un film di
Corneliu Porumboiu. Con Mircea Andreescu, Teo Corban, Ion Sapdaru.
Genere Drammatico, 89 minuti. Premiato con la Camera d'Or al festival
di Cannes 2006.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3415.html

Incontro con Roberto Escobar
LA PAURA DEL DIVERSO
Nell'ambito del festival "Le parole dello schermo", incontro con
Roberto Escobar, docente di Dottrina dello stato e critico
cinematografico del Sole 24 Ore, ma soprattutto autore di saggi e
volumi sul tema della paura.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3398.html



--
  Lista di discussione del Bologna Social Forum
  Per scrivere in lista: forum@???
  Iscrizione: forum-subscribe@???
  Cancella: forum-unsubscribe@???
  Info web:           http://www.contropiani2000.org
                      (open soon http://www.bologna.social-forum.org)
  (Copyleft Zone)     http://liste.bologna.social-forum.org/wws/info/forum
  Problemi in lista?  forum-request@???
  Questa lista ripudia gli allegati, soprattutto quelli nei formati
  proprietari di Microsoft (".doc" di Word, ".ppt" di PowerPoint),
  come mezzo di trasmissione e condivisione dei saperi.
  http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.it.html
----- Fine messaggio inoltrato -----