Ocotal (Nicaragua), 12 novembre 2008
Conclusa la tappa in Nicaragua Della Caravana dell?Acqua: incontri con  movimenti sociali e comunita? compite da inquinamento.
Da Ocotal, ultima tappa in Nicaragua, un saluto a tutti coloro che  accompagnano dall?Italia la carovana dell'acqua in Centro America al 
Forum dei Movimenti italiani per l?acqua e ai gruppi che si  riconoscono nell'impegno di promuovere l'acqua come diritto per tutti.
Siamo stati accolti con allegria e disponibilità dal Movimento Sociale  
nicaraguense ?Un Altro Mondo è Possibile? che ci ha guidato  
all?incontro con le comunità situate nel nord ovest del paese.
Lo striscione: ?Fuori l'aua dall"Ada" (Acuerdo de Asociation) ha sin  dall?inizio messo a fuoco il problema. Il pericolo della privatizzazione che questo accordo tra Centro America e Unione Europea  porta come una minaccia per le comunità centro americane si aggiunge  
al dramma locale riguardante l?inquinamento delle falde acquifere e  del lago di Managua. La comunita? Abangasca (León) degli indios Sutiaba, quella di Chichigalpa e del Viejo hanno denunciato con forza  e sofferenza i gravi danni alla salute da cui sono colpiti: oltre  tremila ammalati di insufficienza renale cronica e altre migliaia di  
contaminati dal pesticida Namagon utilizzato in modo indiscrimanto  
nelle coltivazioni di banane.
Di tutto ciò le comunità  accusano l?impresa Ingenio S. Antonio (ISA)  di proprietà della famiglia Pellas. Di origine italiana, Carlos  Pellas, ha recentemente ricevuto dal Governo italiano il  riconoscimento di Console onorario italiano a Granada. Ciò ha gettato  nello sconcerto le comunità locali e le organizzazioni italiane  impegnate in loco.
Nella sede dell'ssemblea legislativa del Nicaragua ci siamo  confrontati con i deputati componenti la Commissione ambiente riguardo  alla Legge sull?acqua approvata nel 2007. Poichè nella legge che  istituisce per la prima volta la gestione pubblica dell'cqua  permangono alcuni elementi di ambiguità come il sistema delle  concessioni, la Carovana ha appoggiato le richieste dei movimenti per  
una revisione della legge.
Lasciamo il Nicaragua salutando il Movimento sociale nicaraguense con  l?impegno di portare all'ttenzione dei movimenti italiani ed europei  la sofferenza incontrata e le lotte che abbiamo sostenuto anche in  vista degli impegni internazionali di Belem e Istanbul nel 2009.
I componenti della Carovana dell?acqua per l'merica Centrale
http://mir.it/servizi/radiopopolare/acqua/
___________________________________
NOCC, 
http://nocc.sourceforge.net