[Incontrotempo] Reddito per tutti, ora!

Delete this message

Reply to this message
Author: franszisko\@libero\.it
Date:  
To: pop
CC: incontrotempo, percorso, precog, csroma
Subject: [Incontrotempo] Reddito per tutti, ora!
Un reddito per tutti ci vuole!
Se non ora quando? Se non tu chi?

Se non ora quando?
Ci hanno detto per anni che non si poteva fare, governi di centro sinistra e di centro destra. Economisti, politicanti e governanti di ogni risma ci rispondevano che era impensabile, che non c’erano i soldi, che bisognava far quadrare i conti dello Stato, che c’era l’emergenza terrorismo, che l’idea di un reddito per tutti era impraticabile. Poi ad un certo punto tutto l’impossibile diventa possibile: centinaia di miliardi di euro e di dollari che escono fuori nel giro di poche ore, nascono fondi di garanzia per salvare le banche, e poi le grandi imprese, e poi anche le più piccole. Centinaia di miliardi, denaro per lo più pubblico pronto ad essere ridato in mano ai soliti finanzieri, banchieri, imprenditori. Erano tutti contro il socialismo ed ora socializzano le perdite ed i debiti. Erano tutti per la globalizzazione selvaggia ed ora riscoprono il pubblico, il bene comune ed infatti se ne appropriano a partire dal denaro pubblico.

Se non tu chi?
Precari, sottosalariati, non garantiti e lavoratori a tempo indeterminato che non vedono salire i loro salari da anni, oggi gli si chiede di ridare i soldi indietro ai loro padroni che già li trattano con contratti a tempo e salari da fame, gli si chiede di ridarli nuovamente alle banche che già li strozzano con un mutuo per una misera casa.
E poi ci dicono che non ci sono soldi per gli ospedali, per le scuole, per le case popolari, per un reddito garantito.

Se non ora quando? Oggi dobbiamo rivendicare, con sempre più voce, che un reddito per tutti ci vuole, che non è impossibile, che i soldi se ci sono per i banchieri ci sono pure per i cittadini. Se non ora quando? Quando rivoltare il luogo comune che rende sempre impossibili i sogni e non praticabili i bisogni? Se non ora quando? Quando intendono farci pagare la loro crisi?
Se non tu chi? Precario sfruttato e vilipeso, lavoratore sottopagato, studente immatricolato al grande business del sapere! Se non tu chi, giovane uomo e donna, deriso e canzonato perché ancora a casa con i genitori? Urliamo forte che una casa e un reddito ci vogliono, ora! Se non tu chi? Migrante, forza lavoro clandestinazzata per mantenere bassi i salari, per costruire l’esercito di riserva, sempre disponibile, a poco prezzo e senza diritti, utile ai profitti delle aziende. Se non tu chi? Piccolo giovane scapestrato di periferia, assoldato a vestire i panni del razzista, del finto ribelle con la celtIca al collo, per giustificare più polizia, più autoritarismo, più controllo, più repressione, inconsapevole pedina che continua a non avere uno straccio di diritto. Se non tu chi? Che rivendichi il lavoro come bene sociale e che invece ti viene pagato poco, senza diritti, con pensioni future da fame, prodotte da quegli scansafatiche del sindacato confederale, da quei manager d’azienda pronti a dettar legge ai quali abbiamo visto calare il sudore solo quando venivano avvisati che forse per il prossimo anno avrebbero dovuto vendere lo yacht! Se non tu chi? Uomo e donna qualunque, che mentre imprechi per arrivare a fine mese, vedi scorrere le immagini del Premier farsi massaggiare in una splendida beauty farm!

Se non ora quando? Proprio ora, si ora, che i padroni sono in crisi e chiedono a noi di pagare i loro debiti! Proprio ora, si ora, che è caduto il castello dell’impossibile, e che il possibile diventa farsa, sberleffo, raggiro, furto nei nostri confronti! Ora, si ora, è il momento di rivendicare un Reddito per tutti, una Casa per tutti, diritti per tutti! Ora che i soldi sono usciti fuori, altro che tesoretti! Sono soldi nostri!!! Reclamiamoli Ora Tutti!

Se non ora quando? Se non tu chi?
UN REDDITO PER TUTTI CI VUOLE!
RECLAIM THE MONEY! RECLAIM THE HOUSE!
RECLAIM YOUR RIGHT! RECLAIM YOUR LIFE! RECLAIM NOW!



Infoxoa, rivista di quotidiano movimento