[autorgstudbo] Serate a Vag + No Gelmini su Zic.it

Delete this message

Reply to this message
Autore: News AutOrg.anizzazione Stud.entesca BO
Data:  
To: autorgstudbo
Oggetto: [autorgstudbo] Serate a Vag + No Gelmini su Zic.it

_______________________
Venerdì 24 Ottobre 2008
-----------------------
Al via venerdì 24 ottobre, ore 21.15, con la Compagnia d'Arte
Drummatica
FUORI DAGLI SCHEMI, UNA RASSEGNA DI CONCERTI AL VAG61
Venerdì 24 Ottobre prende avvio al Vag61 di Bologna, una rassegna di
concerti, fissati al venerdì per l'appunto, fuori dagli schemi del
consumo generico e massificato guidato dalle regole commerciali di un
mercato che seleziona e decide come e cosa poter ascoltare.
http://www.vag61.info/vag61/articles/art_3236.html


______________________
Sabato 25 Ottobre 2008
----------------------
Ore 22
TORNA IL FUNKYVAG!
Il meglio della selezione funky a vag61! Sabato 25 ottobre, dalle ore 22,
torna il sound della FunkyVagcrew! Il meglio della selezione funky con
Lugi, Cripto, Iena, Tib, Tony Mascarella, Gaston Martin. Free entry, cheap
drink
http://www.vag61.info/vag61/articles/art_3241.html



__________
COMUNICATI
----------
Dal 19 settembre 2002 al 18 ottobre 2008
NASCE A VAG 61 L'ASSOCIAZIONE RUMENA "AVEN AMENZA"
Sono passati più di sei anni da quel 19 settembre 2002, quando
avvenne il primo sgombero sul Lungoreno. Poi c'è stato l'XM 24,
Via Casarini e il Ferrohotel, Villa Salus, le manifestazioni, le
lotte, ancora il Lungoreno e gli altri sgomberi. Si sono avvicendati
due sindaci in questi anni (Guazzaloca e Cofferati), ma nessuno degli
amministratori comunali ha capito la ricchezza umana di tanti uomini,
donne e bambini della comunità rumena di Craiova immigrata a Bologna.
In un film, "la colonna senza fine", questa storia è stata
raccontata, sabato scorso a VAG ha preso forma una loro associazione,
"Aven Amanza" (venite con noi): è un altro passaggio importante
di questa straordinaria vicenda.
http://www.vag61.info/vag61/articles/art_3245.html


AVETE IDEE, PROPOSTE, O UN PO' DI TEMPO LIBERO DA DEDICARE AL VAG?
Tutti voi che leggete questa newsletter sapete cos'è VAG: uno spazio
pubblico dedicato alla produzione di informazione indipendente e di
iniziative politiche, sociali e culturali rivolte alla città. Probabilmente
avete passato a VAG qualche serata, avete partecipato a un dibattito, ad
una proiezione, a uno spettacolo teatrale o musicale. Forse avete letto
ZIC, il giornale onliine che si produce qui da noi. O forse siete entrati
in contatto con VAG in qualche altro modo� in questi ultimi 4 anni
abbiamo
fatto talmente tante cose che è difficile riassumerle tutte!
Forse sapete anche che VAG è uno spazio totalmente autogestito che si basa
sull'impegno di alcune persone che dedicano molte ore alla settimana a
organizzare, sistemare, progettare la vita di questo luogo, che riteniamo
importantissimo per la "sanità mentale" della nostra città. Come tutti i
progetti basati sul lavoro volontario, abbiamo sempre bisogno di
partecipazione da parte di tante persone. Se avete idee, proposte,
progetti, ma soprattutto se vi interessa contribuire concretamente alla
crescita di questo spazio, telefonate al numero 320-6914118 o scrivete una
mail a info@???
Ciao, vi aspettiamo!



===> ZIC.IT IN EVIDENZA <====
Redazione aperta per gli studenti di Lettere e Filosofia
TIROCINIO FORMATIVO A ZIC.IT
Zic.it, il giornale on line nato dalla storia decennale di
Mongolfiera e Zero in Condotta, è convenzionato per lo svolgimento
dei tirocini formativi della facoltà di Lettere e Filosofia
dell'Università di Bologna. Svolgere il tirocinio con Zic.it dà la
possibilità di redigere articoli, recensire eventi culturali,
realizzare prodotti giornalistici multimediali (foto/audio/video) e
inchieste. Per contattare la redazione: redazione@??? o
3206914118.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3072.html




_____________
BYE BYE COFFY
-------------
Dossier sul numero di Carta in edicola
DOPO LO SCERIFFO COFFERATI
Il noto settimanale si occupa del futuro di Bologna dopo l'era Coffy
http://www.zic.it/zic/articles/art_3210.html

E' USCITO BBC (BOLOGNA PER I BENI COMUNI): IL GIORNALE SARà
DISTRIBUITO OVUNQUE
http://www.zic.it/zic/articles/art_3185.html




_________________________
GIU' LE MANI DALLA SCUOLA
-------------------------
Dalle facoltà in rivolta
NOGELMINI / VERSO L'ASSEDIO AL RETTORATO: STAMANE CONFERENZA STAMPA
[AUDIO]
Stamattina nell'Aula III di Lettere e Filosofia gli studenti in
mobilitazione contro i tagli e le riforme del ministro dell'istruzione
hanno convocato una conferenza stampa annunciando la giornata di lotta
di domani e facendo il punto sulle iniziative autogestite in corso.
Gli audio della conferenza.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3251.html

Pranzo sociale e lezioni pubbliche in P.Verdi
NOGELMINI / IN PIAZZA VERDI CONTRO LA RIFORMA [FOTO]
La piazza fulcro della cittadella universitaria ha ospitato una
lezione pubblica del professor Marchetti e il pranzo sociale
organizzato dagli autoconvocati di Scienze Politiche
http://www.zic.it/zic/articles/art_3247.html

Dopo il presidio di stamattina
NOGELMINI / LINGUE APPROVA MOZIONE PROPOSTA DA STUDENTI
Dopo la facoltà di Lettere e il dipartimento di Psicologia, anche la
facoltà di Via Cartolerie prende posizione contro i tagli e le
riforme della ministra dell'istruzione. Pubblichiamo il testo della
mozione, appena pervenutoci
http://www.zic.it/zic/articles/art_3249.html

La lotta all'università
NOGELMINI / DALLE FACOLTà IN RIVOLTA: INDIETRO NON SI TORNA
Anche a Bologna dalle aule e dalle facoltà occupate gli studenti
sono riusciti a far schierare consigli di dipartimento, di facoltà,
cda e senato accademico in merito alla riforma. Il senato accademico,
invece di prendere posizione contro la 133, preferisce scatenare una
guerra tra atenei per accaparrarsi le ultime briciole dei
finanziamenti pubblici.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3248.html

Venerdì 24 ottobre 2008 alle 17 in Vic. Bolognetti
NOGELMINI / ASSEMBLEA DELLE SCUOLE BOLOGNESI
Di ritorno dall'assemblea di Roma, dove i bolognesi erano molto
numerosi, e dove si è discusso, di come coordinare le iniziative di
lotta nelle scuole delle varie città presenti.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3243.html

Ancora immagini dalla notte bianca del 15 ottobre
NOTTE BIANCA ALLE SCUOLE SCANDELLARA [FOTO]
Riceviamo e volentireri pubblichiamo alcuni scatti della notte bianca
all'istituto comprensivo 7.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3242.html

Il movimento No Gelmini va a trovare Calzolari...
MARTEDì 21, ASSEDIO AL RETTORATO!
Appuntamento alle 9 in piazza Verdi. Studenti e ricercatori
assedieranno il castello dei baroni dell'Ateneo e Zic.it seguirà
passo per passo la giornata di mobilitazione. Dalla mattina report in
tempo reale, foto e contributi audio. "Il senato accademico, invece di
prendere posizione contro la 133- si legge nel comunicato delle
facoltà ribelli- preferisce scatenare una guerra tra atenei per
accaparrarsi le ultime briciole dei finanziamenti pubblici".
http://www.zic.it/zic/articles/art_3240.html

"La preside ha minacciato di mettere a rischio l'intero anno"
NOGELMINI / ANCORA SULLE INTIMIDAZIONI AL SERPIERI
Riceviamo e pubblichiamo.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3237.html

Lunedì fitto di iniziative e martedì, ore 9 in p. Verdi, per
assediare il Rettorato!
NOGELMINI / IL NOSTRO ASSEDIO (MEDIATICO) AL RETTORATO!
Nel giorno in cui il movimento No Gelmini assedierà il castello dei
baroni dell'Ateneo, Zic.it seguirà passo per passo la giornata di
mobilitazione. Dalle ore 9 report in tempo reale, foto e contributi
audio. E in vista dell'appuntamento del 21, seguiremo le iniziative in
programma per lunedì 20 ottobre. Pubblichiamo il comunicato ed il
programma delle due giornate: lunedì presidio a Lingue, confronti e
lezioni pubbliche a Storia, Giurisprudenza e in piazza Verdi, e sempre
in piazza pranzo sociale. In serata assemblea generale a Lettere.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3239.html

Mercoledì 22 Ottobre '08 alle 16.00 in Via Zamboni 32
NOGELMINI / STUDENTI DI FORMAZIONE CONTRO LA DEQUALIFICAZIONE DELLA
SCUOLA
Assemblea pubblica contro il decreto 137 che riduce al lumicino le
possibilità di lavoro per i laureati di formazione primaria, elimina
il tempo pieno, crea classi insostenibilmente numerose, taglia maestri
e attività. Pubblichiamo il testo d'indizione dell'incontro.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3232.html

La storica Aula C autogestita resta aperta dalle 10 alle 20
NOGELMINI / SCIENZE POLITICHE, AUTOGESTIONE ANCHE SABATO E DOMENICA
[AUDIO]
Verso l'assedio al rettorato di martedì, gli studenti di Palazzo
Hercolani proseguono le attività di autorganizzazione della
mobilitazione in un settore della facoltà che hanno ottenuto di
tenere aperto nel fine settimana. Ai nostri microfoni Giuseppe, che ci
commenta anche la presa di posizione di CdA e Senato Accademico che
mistificano in una presunta contrarietà ai tagli della Gelmini la
contrapposizione tra atenei d'eccellenza destinati a raccogliere le
ultime briciole di finanziamento pubblico e atenei di "serie B"
condannati alla chiusura.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3230.html

Il totale dei partecipanti alle iniziative finora censite è di
14.235
NOGELMINIDAY / COMUNICATO DELL'ASSEMBLEA DELLE SCUOLE
«Sicuramente non ci fermeremo»
http://www.zic.it/zic/articles/art_3229.html

Presidio durante la riunione del Senato Accademico
NOGELMINI / GLI STUDENTI DI SCIENZE IN PIAZZA PUNTONI IL 21 OTTOBRE
Riceviamo e pubblichiamo
http://www.zic.it/zic/articles/art_3228.html

Presa di posizione del Coordinamento Migranti sulle classi "di
inserimento"
CLASSI SEPARATE: IL RAZZISMO COMINCIA NELLE SCUOLE
La proposta del governo di reintrodurre le classi speciali sta
provocando l'ennesima ondata di sdegno nel mondo della scuola.
Incredibilmente numerosi sono stati gli striscioni e gli slogan contro
le classi separate, sia nelle mobilitazioni locali che nel corteo di
Roma, in occasione dello sciopero del 17. Anche il Coordinamento
Migranti di Bologna e Provincia prende una chiara e netta posizione
sulla questione.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3225.html

In centinaia da Piazza Maggiore a Lettere Occupata
NOGELMINI / SIT-IN E CORTEO DEGLI STUDENTI MEDI [FOTO+AUDIO]
Oggi, ancora migliaia di studenti delle scuole superiori sono scesi
in piazza per continuare la mobilitazione in difesa della scuola
pubblica. Dopo il sit-in in Piazza Maggiore si è formato un corteo
che è arrivato fino a Lettere. Scarica l'intervista a Roberto
studente del Liceo Minghetti e guarda le nostre foto del corteo.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3222.html

Indietro non si torna!
NOGELMINI / DALLE FACOLTà IN RIVOLTA
Martedì 21 si riunisce il Senato Accademico, studenti e ricercatori
precari annunciano l'assedio al rettorato. "Il senato accademico,
invece di prendere posizione contro la 133, preferisce scatenare una
guerra tra atenei per accaparrarsi le ultime briciole dei
finanziamenti pubblici", per questo "d'ora in poi andremo avanti in
autonomia, senza più aspettarci né chiedere riconoscimento a
nessuno".
http://www.zic.it/zic/articles/art_3221.html

Segré, preside e candidato rettore, partecipa e convoca CdF
straordinario
NOGELMINI / SIT-IN AD AGRARIA
Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa
http://www.zic.it/zic/articles/art_3220.html

La preside minaccia bocciature, la digos mostra le manette
NOGELMINI / INTIMIDAZIONI DI POLIZIA AGLI STUDENTI DEL SERPIERI
Pubblichiamo un comunicato di solidarietà di un consigliere di
quartiere della Lista Reno
http://www.zic.it/zic/articles/art_3219.html

Chiuso il Provveditorato, i manifestanti si dirigono verso la zona
universitaria.
NOGELMINI / FLASH: IL CORTEO DEGLI STUDENTI MEDI RAGGIUNGE LETTERE
17.05 - Il grosso corteo improvvisato dalle scuole superiori ha
invaso le strade della città dirigendosi verso la sede del
Provveditorato. Trovandolo chiuso da uno sbarramento di polizia, gli
studenti hanno presidiato l'ingresso a suon di slogan anti Gelmini.
Successivamente gli studenti si sono ricompattati e sono ripartiti
alla volta della Facoltà di Lettere e Filosofia, occupata nei giorni
scorsi. Giunti in via Zamboni 38 hanno trovato il sostegno degli
universitari in lotta che hanno proposto di cominciare, tutti insieme,
un assemblea nell'Aula III della Facoltà. L'assemblea tra
universitari e medi è al momento in corso.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3218.html

Mai così tanti fuori dall'orario scolastico
NOGELMINI / OLTRE MILLE STUDENTI MEDI IN PIAZZA MAGGIORE [FOTO]
Una grande assemblea, a microfono aperto, davanti al palazzo
comunale, con tanti interventi che danno la carica a questo nuovo
movimento esploso inaspettatamente. Questa mattina tanti piccoli
cortei dalle scuole verso il centro della città. Alle 16 e 20,
l'assemblea si trasforma in corteo per raggiungere la sede del
provveditorato.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3217.html

La contro-riforma non entrerà nelle scuole
NOGELMINI / IL 23 OTTOBRE OCCUPAZIONI NELLE SECONDARIE DI TUTTA
ITALIA
Pubblichiamo le dichiarazioni di Luca De Zolt, della Rete degli
studenti medi
http://www.zic.it/zic/articles/art_3216.html

Verso un presidio al rettorato martedì 21
NOGELMINI / PROSEGUE LA MOBILITAZIONE A SCIENZE POLITICHE
Resta alto il livello di mobilitazione nella facoltà di Palazzo
Hercolani, da domani presidiata permanentemente un'aula. Già in atto
sperimentazioni di didattica alternativa. Anche a Lettere nuove
mobilitazioni in cantiere.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3211.html

Sale a nove il numero degli istituti in mano agli studenti
NOGELMINI / ALTRE TRE SCUOLE OCCUPATE, TENSIONE AL SALVEMINI
Occupati Galvani, Copernico e Aldini Valeriani. Il preside minaccia
gli studenti del Salvemini: chi occupa sarà bocciato. Al Minghetti i
prof si schierano contro la Gelmini
http://www.zic.it/zic/articles/art_3209.html

Si generalizza la mobilitazione
NOGELMINI / VENERDì SIT-IN DEI RICERCATORI AD AGRARIA
I ricercatori precari della facoltà di agraria di bologna aderiscono
alle manifestazioni organizzate in tutta Italia contro il decreto
Gelmini e contro la riforma dell'Università prevista dalla Legge
Finanziaria 2008 e invitano gli studenti, i tecnici, i docenti ad
unirsi alla protesta.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3208.html

Comunicato del sindacato del personale tecnico-amministrativo
NOGELMINI / UDB: A DIFESA DEL SAPERE PUBBLICO
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
http://www.zic.it/zic/articles/art_3207.html

Il Consiglio di Dipartimento appoggia le proteste
NOGELMINI / ANCHE PSICOLOGIA CONTRO IL DECRETO
«Nefaste conseguenze per tutte le componenti del corpo studentesco,
docente e tecnico amministrativo»
http://www.zic.it/zic/articles/art_3206.html

Bambini, maestri e genitori a scuola dalle 16.30 alle 23
NOGELMINIDAY / IL RESOCONTO DELLA NOTTE BIANCA ALLE ELEMENTARI
LONGHENA
Riceviamo da un genitore e volentieri pubblichiamo
http://www.zic.it/zic/articles/art_3205.html

Sale una delegazione degli occupanti, mozione accolta quasi
all'unanimità
NOGELMINI / FLASH: IL CDF DI LETTERE E FILOSOFIA CONTRO LA "RIFORMA"
Una delegazione di una ventina di occupanti di Via Zamboni 38 è
stata oggi accolta al Consiglio di Facoltà di Lettere e Filosofia. Si
è tenuta una interessata discussione tra studenti e docenti, durante
la quale alcuni membri del CdF si sono espressi a favore di un blocco
della didattica, altri per forme di didattica alternativa. Al termine,
con tutti i voti favorevoli tranne un'astensione, è stata accolta una
mozione di netta condanna della Legge Gelmini. A breve, seppur non
sia ancora stata fissata una data, dovrebbe tenersi un incontro tra
docenti e studenti della facoltà.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3204.html

Mobilitazioni in regione
NOGELMINIDAY / DALLE SCUOLE SECONDARIE DI IMOLA
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
http://www.zic.it/zic/articles/art_3203.html

No Gelmini Day
LETTERE E FILOSOFIA OCCUPATA
Al termine di una affollatissima assemblea nella storica Aula III di
Via Zamboni 38, un migliaio di studenti hanno deciso di occupare la
facoltà contro le "riforme" Gelmini. E, dal comunicato: "Se il
rettore e gli organi accademici entro il 21, data in cui è prevista
la seduta del senato Accademico, non prenderanno posizioni in merito,
l'assemblea di ateneo, come studenti e studentesse, ricercatori e
ricercatrici, precari e precarie, si presenterà a dire la propria".
http://www.zic.it/zic/articles/art_3202.html

Le immagini dal "38" in lotta
NOGELMINIDAY / LETTERE E FILOSOFIA OCCUPATA [COMUNICATO E FOTO]
Al termine di una affollatissima assemblea nella storica Aula III di
Via Zamboni 38, un migliaio di studenti hanno deciso di occupare la
facoltà contro le "riforme" Gelmini. Fervida l'attività degli
occupanti che, suddivisi in gruppi di lavoro, stanno organizzando le
iniziative per i prossimi giorni. Domani appuntamento alle 17 a
Scienze Politiche, per ampliare e generalizzare la mobilitazione.
Pubblichiamo il comunicato d'occupazione e nostre foto scattate poco
fa a Lettere.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3201.html

Le immagini da S. Donato
NOGELMINIDAY / IL CORTEO DELL'IST. COMPRENSIVO 11 A S.DONATO [FOTO]
500 persone al corteo della zona San Donato. Riuscitissima la
manifestazione dell'Istituto Comprensivo 11, partito dal Pilastro.
Bambini, insegnanti e genitori hanno dato vita ad una coloratissima
manifestazione che ha paralizzato il traffico lungo via S.Donato.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3200.html

Dal mondo delle scuole e dell'università di Bologna
NO GELMINI DAY / CINQUECENTO IN CORTEO AL NAVILE [FOTO]
Una manifestazione gioiosa e grintosa ha percorso via Marco Polo,
fino al Centro Lame, bloccando il traffico molto intenso per
l'uscita dal lavoro. Nessun automobilsta però si è lamentato per
il "piacevole contrattempo", tutti hanno aspettato lo sfilare del
corteo, leggendo i volantini che i bambini smistavano tra le auto.
Dalle 19, la giornata di lotta si trasforma in festa ed inizia la
"notte bianca".
http://www.zic.it/zic/articles/art_3198.html

Le immagini da Sc. Politiche
NOGELMINIDAY / INTERROTTO IL CONSIGLIO DI FACOLTà A SCIENZE
POLITICHE [FOTO]
Gli studenti dell'Assemblea di Ateneo No-Gelmini hanno chiesto che
una delegazione leggesse nel consiglio di facoltà di Scienze
Politiche un documento che chiedeva una netta presa di posizione
contro la legge Gelmini e il blocco della didattica. Di fronte al
rifiuto dei baroni di far solo entrare la delegazione, e alla
decisione di sospendere il consiglio, circa duecento studenti hanno
invaso intorno alle 15.00 l'aula Poeti riunendovisi in assemblea.
Dall'aula, alle 15.45, è partito un corteo spontaneo che ha raggiunto
la facoltà di Lettere e Filosofia di Via Zamboni 38.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3192.html

Pubblichiamo il calendario completo
NOGELMINIDAY / TUTTE LE MOBILITAZIONI DELLE SCUOLE DI CITTà E
PROVINCIA
Cortei e parate nel pomeriggio, notte bianca con performance e
dibattiti negli istituti fino alle 24
http://www.zic.it/zic/articles/art_3197.html

Dal mondo delle scuole e dell'università di Bologna
NOGELMINIDAY / LA CRONACA E GLI AUDIO DELLA GIORNATA
Passo per passo la giornata di mobilitazione dell'università e della
scuola pubblica. Occupati molti licei, cortei di maestri e insegnanti
nei quartieri. E in serata arriva la notizia dell'occupazione della
facoltà di Lettere e Filosofia. Ascolta gli audio e guarda le
immagini.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3191.html

In vista della giornata del 15, le facoltà cominciano a farsi
sentire
NOGELMINIDAY / ASSEMBLEE E CORTEI ALL'UNIVERSITà [AUDIO]
Oggi due assemblee molto partecipate, prima a Scienze della
Formazione e poi a Giurisprudenza, con due cortei che hanno
attraversato le strade della cittadella universitaria. Ascolta
l'intervista ad Andrea (di Aut_Of) che ci racconta la giornata di oggi
e fa il punto sulle prossime iniziative.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3194.html

Terza occupazione di oggi
NOGELMINI / LICEO RIGHI OCCUPATO
Mentre al Sabin continua l'assemblea permanente
http://www.zic.it/zic/articles/art_3190.html

Seconda occupazione nei licei bolognesi
NOGELMINI / ANCHE IL LICEO MINGHETTI DECIDE DI OCCUPARE
Da questo pomeriggio, dopo il Fermi, anche il liceo Minghetti si
aggiunge alla lista delle scuole occupate in vista della mobilitazione
di domani
http://www.zic.it/zic/articles/art_3189.html

Cominciano le occupazioni delle scuole superiori
NOGELMINI / E' IL LICEO "FERMI" LA PRIMA SCUOLA AD OCCUPARE
Gli studenti occupano la scuola da stamattina. Questa sera, ore 21,
assemblea al Liceo occupato.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3188.html

Pubblichiamo il comunicato, giunto in redazione, del Coordinamento
Studenti Medi Bologna.
LA LOTTA DELLE SCUOLE SUPERIORI PROSEGUE!
La mobilitazione nei licei prosegue ed il coordinamento delle scuole
ribadisce, atttraverso un comunicato, i motivi della protesta e
rilancia i prossimi appuntamenti di lotta.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3187.html

LE SCUOLE DI SAN LAZZARO PER IL 15 OTTOBRE
http://www.zic.it/zic/articles/art_3183.html

ANCHE L'ISTITUTO COMPRENSIVO 12 ALLA NOTTE BIANCA DELLE SCUOLE
http://www.zic.it/zic/articles/art_3182.html

GLI AMICI DI GRILLO ALLA NOTTE BIANCA DELLE SCUOLE
http://www.zic.it/zic/articles/art_3180.html




______
ANTIFA
------
Anche i giovani de La Destra: «è istigazione alla violenza»
MAPPATURA ANTIFA / I PARADOSSI E L'IRONIA
Gioventù Italiana Bologna si accoda a CasaPound nell'attaccare il
monitoraggio dell'Assemblea Antifascista Permanente. Ripubblichiamo
dal loro blog una nuova nota pubblicata ieri
http://www.zic.it/zic/articles/art_3256.html

Tre giorni di dibattiti contro la repressione e l'autoritarismo
«LA NORMALITà NON ESISTE»
Ripubblichiamo da Umanità Nova e dal blog dell'Assemblea
Antifascista Permanente un report dell'assemblea nazionale del
movimento LGBTIQ tenutasi a Bologna
http://www.zic.it/zic/articles/art_3233.html

Da occupazione non conforme a movimento radicato in tutta Italia
CASAPOUND, IL VOLTO ATTRAENTE DEI NUOVI FASCISTI
Ripubblichiamo da Umanità Nova e dal blog dell'Assemblea
Antifascista Permanente uno dei primi articoli apparsi su siti
antifascisti che ripercorre l'origine e cerca di spiegare la natura
dell'associazione neofascista fuoriuscita da Fiamma Tricolore, una
sorta di aggiornamento al terzo millennio dell'estrema destra che
rischia di costituire una minaccia molto più consistente dei
movimenti nostalgici come Forza Nuova
http://www.zic.it/zic/articles/art_3235.html

Grazie ai nuovi poteri attribuiti ai sindaci dalla Carta di Parma
COPRIFUOCO ALLE 18 PER I "VECCHI" E ALTRI TRE LOCALI
Cofferati non si ricandida ma nei suoi ultimi mesi di mandato
continua a cavalcare la paranoia degli anti-degrado. Tutti a letto
prima di Carosello.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3223.html

PROTESTA ALL'AMBASCIATA ITALIANA DI LONDRA CONTRO IL RAZZISMO IN
ITALIA
http://www.zic.it/zic/articles/art_3181.html



_____
ALDRO
-----
La prossima udienza del processo è fissata per l'11 novembre
FEDERICO ALDROVANDI: SENTITI I PERITI DEL COLLEGIO DIFENSIVO
Il 10 ottobre il tribunale di Ferrara ha ascoltato gli esperti
nominati dal collegio difensivo dei quattro poliziotti imputati di
omicidio colposo per la morte di Federico Aldrovandi. I consulenti
della difesa sono arrivati a conclusioni opposte rispetto a quelle
pronunciate dai periti di parte civile.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3186.html

Venerdì 10 Ottobre si è tenuta la ventesima udienza
I PERITI DELLA DIFESA: «ALDRO SAREBBE MORTO ANCHE A CASA»
Tutta colpa delle droghe per i consulenti nominati dalla difesa dei
poliziotti che fermarono Federico Aldrovandi la notte in cui morì, il
25 settembre 2005. Lo sconcerto del padre
http://www.zic.it/zic/articles/art_3179.html



_________
MOVIMENTI
---------
Nella giornata di sciopero generale del sindacalismo di base
APPARIZIONI DI SAN PRECARIO A PIAZZA AFFARI
Numerose apparizioni e incursioni del santo protettore dei precari a
Milano. Oltre ad animare presidi di comunicazione e denuncia davanti
ad aziende di esternalizzazioni, licenziamenti e precarizzazione, San
Precario si è presentato alla Borsa, occupando temporaneamente il
simbolo della crisi del capitalismo finanziario.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3226.html

Comunicato stampa unitario di Cobas, Cub e SdL
SCIOPERO GENERALE: CINQUECENTOMILA IN PIAZZA PER I SINDACATI DI BASE
Riuscitissimo il corteo del 17 ottobre, l'adesione senza dubbio la
più alta nella storia del sindacalismo extraconfederale.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3227.html

Due milioni hanno scioperato con i sindacati di Base
BERNOCCHI: «QUATTRO ORE DI CORTEO, ALLA FINE IN PIù DI
CINQUECENTOMILA»
La più grande manifestazione del sindacalismo non confederale. Il
sondaggio che Berlusconi non avrebbe voluto vedere. Lo spezzone di
corteo con 40 mila studenti universitari, sfonda a Lungotevere il
cordone dei carabinieri e arriva al Ministero della Gelmini.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3215.html

Sciopero generale / Nonostante la pioggia tantissime persone in
corteo
DUECENTOMILA ALLA PARTENZA DEL CORTEO DEI SINDACATI DI BASE
Grande partecipazione secondo gli organizzatori. Otto pullman da
Bologna e altri sette dalla regione
http://www.zic.it/zic/articles/art_3212.html



______
GENERI
------
Martedì 21 Ottobre '08 alle h18.30 in Piazza Verdi
LIBERE DI AGIRE, CAPACI DI REAGIRE
Presidio di donne e lesbiche contro la violenza maschile
http://www.zic.it/zic/articles/art_3214.html



________
CRONACHE
--------
Occupata da un nucleo mono-genitoriale con minori
CASTEL MAGGIORE, IMPEDITO LO SGOMBERO DI UN APPARTAMENTO
Pubblichiamo il comunicato del sindacato di base inquilini
http://www.zic.it/zic/articles/art_3213.html

I NO TURBOGAS ALL'ASSEMBLEA DEL COMUNE DI SASSO MARCONI
http://www.zic.it/zic/articles/art_3196.html

La strage sul lavoro
OMICIDIO VOLONTARIO PER I VERTICI DELLA THYSSENKRUPP
Ieri la Procura di Torino ha chiesto con queste motivazioni il rinvio
a giudizio dell'amministratore delegato della Thyssenkrupp Italia
Harald Espenhahn per omicidio volontario dei 7 operai bruciati vivi
nel rogo di Torino del 6 dicembre 2007. I dirigenti della Thyssenkrupp
conoscevano bene il rischio, ma l'hanno accettato sulla pelle dei
lavoratori, ed i risultati -la strage di Torino- sono sotto gli occhi
di tutti.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3195.html


____________
APPUNTAMENTI
------------
Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre ore 21 presso l'ITC Teatro di San
Lazzaro
RITAGLI DI TEMPO: IL '68 RACCONTATO DA CHI L'HA VISSUTO
Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre l'ITC Teatro di San Lazzaro
(via Rimembranze, 26 San Lazzaro di Sàvena - Bologna) ospita la
rassegna Ritagli di tempo, ideata dallo scrittore Stefano Tassinari.
Sul palco ospiti prestigiosi del mondo della cultura e dello
spettacolo, che, assieme a Stefano Tassinari che conduce le serate,
sono invitati a raccontare il loro '68
http://www.zic.it/zic/articles/art_3252.html

Alle 21 in Sala Bianca
RED ALERT CRASH! INCONTRO PUBBLICO MERCOLEDI' 22 A PALAZZO
D'ACCURSIO
Di nuovo sotto attacco, il Laboratorio Crash! invita tutti coloro che
vogliono costruire una città altra ad un assemblea cittadina in
difesa dello spazio occupato di via Zanardi 106.
http://www.zic.it/zic/articles/art_3255.html

---

Newsletter informativa di Vag61 - http://www.vag61.info

Iscrizione:    vag61-subscribe@???


Cancellazione: vag61-unsubscribe@???
----- Fine messaggio inoltrato -----