nonostante i miei 110? kg e giu' di li'  ci saro'
 se è vero il motto "interrogarsi camminando"  ..tra interrogativi 
                                                                      e strada..
ce n'è di roba da condividere
tommy
-----Messaggio Originale----- 
Da: Giulio Sensi 
A: sensi99@??? 
Data invio: martedì 7 ottobre 2008 13.46
Oggetto: domenica 12 "...andar per solchi e acque in Valfreddana..."
Tavolo Lucchese Acqua 
"....Andar per solchi e acque in Valfreddana..."
domenica 12 ottobre
guidati da Mauro Sorbi
Ritrovo ore 9.30 al parcheggio di San Martino in Freddana (appena a destra verso Loppeglia - Fiano dopo il distributore della Shell).
La passeggiata è lunga una ventina di chilometri circa, la strada è buona, ma sono necessarie le scarpe da trekking.
Si parte puntuali dal parcheggio e dopo  poco più di un chilometro visita al mulino di Meneone, si prende la via dei Frantoi, poi la valla della Vinciora e si arriva fino in cima a Bozzano (dov'è la casa natale di Santa Zita) e poi la via per la Cime di Fiano. Poi si riscende da Fiano, Loppeglia, Torcigliano, San Martino (parcheggio). Si mangia sulle cime di Fiano, portarsi mangiare al sacco e acqua da bere (lassù si trovano solo sassi!)
Per visualizzare la zona e il punto di ritrovo:
http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=san+martino+in+freddana+lucca&ie=UTF8&ll=43.917433,10.428171&spn=0.027266,0.054932&t=h&z=14
-- 
www.nonchiedercilaparola.blogspot.com