Re: [Hackmeeting] eric raymond: tecnologia e magia...

Delete this message

Reply to this message
Author: cyborg
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] eric raymond: tecnologia e magia...
Raistlin ha scritto:

> Con l'esoterismo non c'entra un kaiser :-D


e' che generalmente si tende a fare un mix in cui si fondono i termini
"magia", "esoterismo", "occultismo"...

allora, se puo' servire, colgo l'occasione per riportare qualche
stralcio da un saggio del professor antoine fraive ("l'esoterismo",
sugar&co.):

"esoterismo" evoca generalmente l'idea d'una disciplina dell'arcano e di
conoscenze riservate ma, quando c'e' un segreto, e' un segreto di
pulcinella poiche' si puo' accedere alla comprensione d'un simbolo, d'un
mito o del reale mediante uno sforzo personale ed una forma d'ermeneutica.
e' una forma di pensiero identificabile con la presenza d'alcuni
caratteri fondamentali distribuiti secondo un dosaggio variabile:
la teoria delle corrispondenze, in concetto di natura viva,
l'immaginazione e le mediazioni d'ogni tipo con essa (rituali,
strumenti, ecc.), il riferimento all'esperienza della trasmutazione
interiore prodotta dalla conoscenza pratica, la concordanza che
stabilisce denominatori comuni tra piu' tradizioni e la trasmissione del
sapere.

data la rilevanza che quest'argomento riveste per una notevole fetta
dell'umanita', l'universita' della sorbona, tra le altre, ha dedicato,
da qualche anno, una cattedra alla "storia delle correnti esoteriche e
mistiche nell'europa contemporanea".

per eventuali ulteriori approfondimenti consiglio "occultismo,
stregoneria e mode culturali" dell'antropologo mircea eliade (edito da
sansoni).


cyborg