Re: [Hackmeeting] HM fermentato, Alc.4.6%Vol.

Delete this message

Reply to this message
Author: tony oliveri
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] HM fermentato, Alc.4.6%Vol.
Il giorno 17 settembre 2008 11.28, cretox <cretox@???> ha scritto:

> L'anno scorso a dicembre mi ero messo a fare con blender sta roba qui:
>
> http://www.inventati.org/cherudek/video/varie/hm08-bottle_comp_02.avi
>
> Ho da poco riacceso l'hdd su cui era rimasto il lavoro, che non è
> ovviamente finito: etichetta e scritte, tempi di rotazione, colori,
> sfondo... Mi servirebbero consigli, i più disparati.
> Adesso sto con un pc-cacca, ma provo lo stesso a rimetterci le mani.
> Se qualcuno, nel poi, riuscisse a metterci una roba audio (un commento,
> una musichetta, boh), potrebbe venir fuori qualcosa di carino.
>
> Saccharomyces
>
> --
>
> Cretox
>
> Impronta: 7A3F 549D 8805 42E6 B2DE E981 4024 FDC7 F250 5921
> gpg --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-keys F2505921
>
> _______________________________________________
> Hackmeeting mailing list
> Hackmeeting@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting
>
>

Interessante l'idea, si potrebbe combinare col file "lampada.avi", mi
spiego:
la lampada viene mostrata come nel filmato, la lampadina all'interno si
accende, ma sul tavolo c'e' una bottiglia
di HM Fermentato Alc. 4.6% vol.
OR
Quando la bottiglia ruota e dal retro (la parte senza etichetta) si vede
l'interno, potrebbe vedersi anche il contenuto, che so, formato da "bit"
vari in sospensione (o "particelle di Matrix", fai te...) :)
Possibilmente, un po' come funziona per i pacchetti di sigarette, un bel
testo da qualche parte sull'etichetta che invita ad un uso "criteriato"
della "bevanda", tipo: "Hack responsibly".
Ciao.

--
.::. In Code We Trust .::.
.::. Linux User #373781 .::.