On Tue, 2008-09-16 at 20:17 +0200, putro wrote:
> 
> > 2) i blocchi che ha (ed e' sufficente che un nodo cada e le mail che
> lo 
> > usano in chain saranno perse). come packz diceva che le email non
> gli 
> > arrivavano dall'altra parte (e non ci sia un meccanismo di
> verifica) 
> > anche a me e credo ad altri non saranno andate con alta
> affidabilita'.
> 
> se packs non ha mai ricevuto un msg mi sa che c'era qualche altro
> problema, a me raramente sono spariti messaggi, le statistiche di
> almeno una dozzina di remailer sono costantemente vicine al 100%.
Il client mixmaster permette di spedire messaggi duplicati
 automaticamente  specificando uno o piu' * nella lista
 dei remailer da usare, e dando il numero di copie
 che si vogliono inviare. L'ultimo remailer della catena
 assembla e consegna la prima copia che arriva e scarta
 le altre. Certo l'exit non deve essere giu', ovviamente.
Ho la sensazione che l'intensita' del giudizio "negativo"
 sulla rete Mixmaster sia inversamente proporzionale alla
 conoscenza ed all'esperienza che se ne ha. Ma vedete
 forse alternative? Chi sente che gli altri hanno bisogno
 di un client user friendly smetta di scrivere giudizi
 salomonici in lista e scriva piuttosto questo client.
Una volta almeno si faceva cosi' ....
FWIW.   Marco
-- 
+--------------- 
http://www.winstonsmith.info ---------------+
| il Progetto Winston Smith: scolleghiamo il Grande Fratello |
| the Winston Smith Project: unplug the Big Brother          |
| Marco A. Calamari marcoc@???  http://www.marcoc.it   |
| DSS/DH:  8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B |
+ PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 ----------+