[Badgirlz-list] IL CORPO NON E' REATO/ ven 19 h 19 / FESTA L…

Delete this message

Reply to this message
Author: Errata
Date:  
To: badgirlz-list
CC: l38squatter
Subject: [Badgirlz-list] IL CORPO NON E' REATO/ ven 19 h 19 / FESTA LIBERAZIONE ROMA
ricevo e (scettica) inoltro



-------------------------------
Festa di Liberazione di Roma Venerdì 19 settembre ore 19 dibattito:
IL CORPO NON E' REATO a cura di Klaus Mondrian
La tendenza a considerare il corpo esclusivamente 'sociale' e 'relazionale', dunque a sottrarlo alla persona ed alla sua autodeterminazione ed affidarlo invece alla società e alle leggi, è la pericolosa idea che, partendo dalle posizioni cattoliche più arcaiche sta colonizzando anche la sinistra moderata di questo paese. Questa tendenza porta con sè l'idea che il corpo non può avere una sua libertà se non quella concessa dalle norme. E allora ai corpi è così vietato socialmente la sessualità e l'affetto verso altri corpi simili, la determinazione a concepire fuori dalle regole religiose, il libero sfruttamento di sè stessi, o la libertà di decidere che nessuno possa accanirsi a tenerti in vita oltre ogni ragionevole speranza scientifica, fino al proibizionismo. Nella Festa di Liberazione ci si interroga sul perchè di questa tendenza da parte dello stato ad appropriarsi del corpo e delle libertà connesse. Del perchè il novanta per cento dei
partiti italiani accetti supinamente questa idea del corpo che nella pratica si trasforma in attacchi continui alla legge sull'aborto, alle politiche sui diritti civili, a qualunque ipotesi seria di regolamentazione della prostituzione, ad una legislazione sull'eutanasia, la fecondazione artificiale, persino ultimamente ad attacchi parossistici in alcune città italiane alla libertà di baciarsi in un parco pubblico. Il disegno sul corpo messo in atto lucidamente dalla chiesa, dal governo e da una opposizione debolissima su questi temi, mira in ultima analisi al controllo sociale e alla limitazione autoritaria delle libertà fondamentali degli individui, considerati solo 'corpo elettorale'. Gli ospiti della serata, partendo dalle loro esperienze politiche e corporali, cercheranno di fornire elementi per la costruzione (o ricostruzione) di una nuova politica dei corpi. Corpi felice di essere felici. Tra gli interventi segnaliamo:
Francesco Macarone WARBEAR Palmieri, antropologo, scrittore, collaboratore di Liberazione
Gigliola Toniollo, ufficio Nuovi Diritti CGIL
Isabelle Ritz, architetto, m to f
Helena Velena, scrittrice, attivista transgender