[RSF] COMUNICATO STAMPA su eventuali rapporti tra MST brasil…

Delete this message

Reply to this message
Author: Serena Romagnoli
Date:  
To: bustaffa, alberto.campoleoni, ccaramelli, caricato, barbara_castelli, cianca, redazione, e.colombo, decarli, giuliano.demarco, demartis, fides.dir, filippodg, fulvio.fania, ferrara, g.gagliardi
Subject: [RSF] COMUNICATO STAMPA su eventuali rapporti tra MST brasiliano e CL - 25 agosto 2008



COMUNICATO STAMPA su eventuali rapporti tra MST brasiliano e CL


Da alcuni mesi e in particolare nell'ultima settimana, alcuni organi di
stampa e canali TV (Nazione, Corriere della Sera, Vita, Tg2 ecc.) hanno
ripetutamente fatto cenno a Marco Zerbini e Cleusa Ramos, brasiliani, come
dirigenti del Movimento dos trabalhadores Sem Terra.
Questi dirigenti, che hanno partecipato ieri al Meeting di Rimini di
Comunione e Liberazione, avrebbero qualche mese fa, a Sao Paulo, ricondotto
il suddetto Movimento a Comunione e Liberazione.

Questa notizia ha suscitato sconcerto in alcuni lettori e ascoltatori che
conoscono la realtà brasiliana, anche perché alcuni dei media citati
hanno parlato di "miracolo", di una icona della sinistra mondiale che "si
convertiva".

Il Comitato Amig@s Mst-Italia vuole allora specificare - a nome del
Movimento dos trabalhadores Rurais Sem Terra (Movimento dei lavoratori
rurali senza terra, MST) -, e chiedendo ai mezzi di comunicazione
interessati di darne notizia, che non c'è alcun legame tra i suddetti
Zerbini e Ramos e il MST conosciuto a livello internazionale, di cui si
possono trovare notizie ai seguenti indirizzi internet:
http://www.mst.org.br/mst/home.php (sito brasiliano)
http://www.comitatomst.it/ (sito italiano)

Il vero MST, conosciuto a livello internazionale, è un movimento laico,
vicino alla Teologia della Liberazione e non a Comunione e Liberazione, e
non ha dirigenti che possano ricondurlo ad una organizzazione religiosa.
Ha una direzione collegiale di 60 persone, ha sede in 23 stati del Brasile,
coinvolge un milione e mezzo di persone, occupa terre richiedendone
l'espropriazione, lotta per la riforma agraria e non è un movimento locale,
che si occupa di senza tetto, come sembra essere il
Movimento diretto da Zerbini e Ramos

Claudia Fanti, presidente di Amig@s MST-Italia
Movimento dos trabalhadores rurais Sem Terra - Brasil

(Inviato da Serena Romagnoli 333281 7378, md1042@???)