[NuovoLab] delegazione di giuristi in palestina

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: dario rossi
Data:  
Para: Mailing list del Forum sociale di Genova
Asunto: [NuovoLab] delegazione di giuristi in palestina
carissimi,
vi comunico che una delegazione organizzata dai Giuristi Democratici, di cui farò parte anche io, si recherà questa settimana in Palestina per avviare una collaborazione con Defence For Children International, che si occupa della tutela dei minori palestinesi detenuti nelle carceri israeliane, e studiare eventuali iniziative di sostegno, economico, politico, giudiziario.
Al rientro seguirà rapporto dettagliato.
ciao
dario

----- Original Message -----
From: Elisabetta Filippi
To: Social Forum
Sent: Sunday, June 01, 2008 1:04 AM
Subject: [NuovoLab] Viaggio a Nablus-Palestina


Palestina– NABLUS - Viaggio di conoscenza/solidarietà

La situazione di Nablus è molto delicata, in misura minore ancora oggi questa città della Cisgiordania subisce le incursioni notturne dei militari israeliani e qualche volta anche invasioni di giorni. C’è quindi sempre bisogno di volontari internazionali che rompano l’isolamento e che con il loro contributo aiutino anche la distrutta economia locale, portando nel contempo, solidarietà e supporto diretti.

L’Associazione Zaatar in collaborazione con la ONG palestinese Shams, che si occupa di cooperazione, sviluppo, solidarietà e diritti umani e di cui fa parte anche un italiana che vive a Nablus, organizza soggiorni di minimo 10 giorni. I volontari si troveranno in piccoli gruppi con un coordinatore locale che li accompagnerà in tutte le attività.

Lingua: il soggiorno è indirizzato a tutti, anche a quelli con scarsa conoscenza della lingua inglese, poiché alcuni coordinatori parlano l’italiano.

Meeting point: Ramallah. Da qui un coordinatore accompagnerà i volontari a Nablus.

Attività: Incontri con i volontari locali per conoscere la storia della città, la sua resistenza alle invasioni e all'occupazione; visite guidate nella città vecchia; incontri con associazioni locali che lavorano nei vari campi riguardanti i diritti umani; visite nei campi profughi nei dintorni di Nablus ed incontri con i rifugiati della Nakba (la catastrofe); visite nei villaggi più colpiti dall'esistenza di check point e colonie israeliane; uno sguardo alle produzioni locali tradizionali, tipo l'industria del sapone; serate tradizionali nel bagno turco con musica e Narghileh;

Ovviamente le attività saranno condizionate dagli avvenimenti, non sempre prevedibili, incluse le incursioni dell’esercito Israeliano, che porteranno ad eventuali cambiamenti di programma.

Quota di partecipazione. I soci Zaatar che hanno frequentato il training di formazione in Italia dovranno versare a “Zaatar” solamente i 25 € di copertura assicurativa per un massimo di 15 gg o 35 € per una copertura assicurativa superiore ai 15 gg fino ad un mese di missione. L’assicurazione è obbligatoria.

Sul posto Shams chiede un contributo di 50 euro al giorno per un gruppo di 8 persone, questa quota è destinata ad aumentare ad personam nel caso in cui il gruppo sia costituito da meno di 8 componenti. La soglia minima di partecipanti è 3 persone e in questo caso il costo dovuto dal gruppo sarà di 35 euro al giorno, per coprire le spese organizzative (tutti i trasporti nella zona di Nablus e alcuni pasti). Per l’alloggio sarà a disposizione un appartamento fornito di lenzuola, asciugamani, acqua calda e frigorifero al costo di 15 € a notte a persona compresa la prima colazione.

Cosa portare: I partecipanti al viaggio sono ovviamente tenuti al rispetto della cultura, religione e tradizioni locali. Per quanto riguarda il vestiario, sono, dunque consigliati pantaloni lunghi (anche per gli uomini) e magliette non attillate nè scollate (naturalmente anche le pance scoperte sono da evitare). Non è invece necessario coprirsi il capo a meno che non sia espressamente richiesto dai volontari locali in casi particolari. Un foulard in valigia può essere utile all’evenienza.

Per chi desidera partire nei mesi di Ottobre/Novembre, si aggiunge la possibilità di partecipare alla raccolta delle olive. Le attività in questo caso consistono nell’accompagnare i contadini nelle zone a rischio aggressioni dei coloni. In questo caso è necessario comunicare la partecipazione con ameno un mese di anticipo.

per informazioni: zaatar@???

www.associazionezaatar.org



------------------------------------------------------------------------------
Live Search Maps Vorresti un pub diverso dal solito? Cercalo con Live Search Maps!


------------------------------------------------------------------------------


Moderiamoci: no html, risposte private in privato: il reply e' alla lista,
e viene letto da tutti gli iscritti.
L'iscrizione alla lista e' aperto a tutt*, ma consigliato solo alle persone
che agiscono localmente per iniziative "di movimento" a Genova.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, vai su: :
https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova
L'invio di attach e' stato disabilitato.
_______________________________________________
Forumgenova mailing list
Forumgenova@???
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/forumgenova