Cari amici,
  vi comunichiamo che nel periodo intercorso tra la diffusione dell'appello  "Agire un'altra politica"   e la scorsa settimana sono pervenute altre numerosi adesioni. Le adesioni di organizzazioni e di gruppi sono circa 50 e quelle di persone che non hanno specificato la loro appartenenza ad associazioni sono 280. A queste ultime chiediamo di voler chiarire a stretto giro di posta se pensavano di esprimere anche l'interesse della rispettiva organizzazione e l'autorizzazione a inserire comunque tra parentesi il nome della associazione o del gruppo con i quale collaborano stabilmente. Preghiamo  inoltre tutti di voler indicare anche città e provincia di residenza per poter predisporre una "mappa"delle adesioni.
Sembra quindi opportuno convocare un primo incontro a carattere seminariale, invitando in primo luogo le organizzazioni che hanno aderito esplicitamente. Il seminario durerà un giorno (ore 10-17) e sarà aperto alla partecipazione anche di singoli aderenti, anche se al momento preferiamo ancora non gravare le persone che abitano più lontano con costi di viaggio e spese varie.
Vi segnaliamo inoltre che siamo stati invitati a partecipare a Roma il 21 giugno ad un Cantiere Sociale sulla proposta formulata da "Carta" (che è tra le organizzazioni che hanno aderito al nostro appello) di una "Altra Politica", e che sono disponibili gli atti del  Seminario della Rete Lilliput sulla Partecipazione, tenutosi il 5-6 aprile presso la Città dell'Altra Economia. Notevoli sono le analogie sui contenuti riscontrate in queste due iniziative e potrebbe essere utile discutere nel nostro seminario di eventuali contatti e scambi con questi soggetti già impegnati in politiche alternative.
Per fornire una prima traccia ai lavori del seminario, indichiamo alcuni punti da discutere, (ma altri possono essere suggeriti):
a)      risultati della diffusione dell'Appello e analisi delle adesioni
b)      suggerimenti sulle presenze e sull'organizzazione sui territori degli aderenti
c)      tematiche da affrontare con priorità
d)      raccolta e analisi dei suggerimenti pervenuti sulla base della presente lettera
e)      attività formativa da svolgere nelle zone dove operano organizzazioni e persone aderenti
f)        strumenti per gestire la comunicazione tra gli aderenti (sito, mailing list, piccola segreteria operativa, ecc.)
g)      Individuazione delle linee di lavoro
h)       contatti con Carta-Cantieri Sociali, con Rete Lilliput e con altre eventuali organizzazioni analoghe
i)        Successivi incontri e scadenze
La data dell'incontro è il sabato 14 giugno. La sede sarà Roma, presso la Città dell'Altra Economia, Largo Dino Frisullo, Foro Boario (dopo l'ex  Mattatoio di Testaccio), al termine di via Galvani a sinistra. 
Ci permettiamo di suggerire alle organizzazioni aderenti di cominciare a far circolare al loro interno questa lettera onde ricevere e redistribuire quanti più suggerimenti è possibile prima del seminario. Chiediamo inoltre alle persone non appartenenti ad associazioni o gruppi di cominciare a raccogliere informazioni sui principali esempi di danno ambientale e di conflitto sociale all'interno del proprio territorio di residenza e di volerle comunicare al più presto, riservandosi di effettuare degli approfondimenti nei giorni seguenti.
Segnalateci al più presto la vostra intenzione di partecipare!
                                                                           Con i nostri migliori auguri di buon lavoro
Roma 23 maggio 2008