«Nuovi compiti per i soldati a Kabul»

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: brunoa01
Data:  
Para: aderentiretecontrog8, forumsociale-ponge, forumgenova
Asunto: «Nuovi compiti per i soldati a Kabul»
www.corriere.it

AFGHANISTAN/si discute sulle limitazioni poste dal governo all'impiego dei militari
La Nato: «Bene Frattini sui "caveat"»
«Grande favore» da parte dell'Alleanza alla disponibilità del ministro degli Esteri ad aprire una riflessione

BRUXELLES - È stata accolta con «grande favore» da parte della Nato la disponibilità dichiarata mercoledì dal ministro degli Esteri italiano Franco Frattini ad aprire un confronto su una possibile modifica dei "caveat" (ovvero le limitazioni poste dal governo all'impiego dei militari) e della dislocazione delle truppe italiane in Afghanistan. Lo riferiscono fonti ufficiali dell'Alleanza, rilevando comunque che «ogni decisione sui caveat è di responsabilità della singola nazione».

FLESSIBILITÀ - Il segretario generale dell'Alleanza Jaap de Hoop Scheffer, così come il comandante della forza internazionale di sicurezza e di assistenza Isaf, impegnata in Afghanistan sotto guida Nato, hanno sottolineato la necessità di una riflessione sui limiti imposti da ciascuna nazione contribuente sull'impiego delle loro truppe al fronte. «Il segretario generale desidererebbe vedere il minimo di caveat per avere il massimo di flessibilità nella dislocazione e utilizzo delle truppe sul posto», sottolineano le fonti.
Mercoledì Frattini ha dichiarato che l'Italia è disponibile ad aprire una «riflessione» sui "caveat" delle truppe italiane in Afghanistan, che impongono certe limitazioni all' impiego dei suoi quasi 2700 militari schierati tra Kabul ed Herat nell'ambito della missione "Isaf".
La questione sarà tra l'altro al centro dell'incontro tra Frattini e Scheffer, che si terrà lunedì prossimo a Bruxelles, annunciato dal portavoce della Farnesina. La Nato è impegnata in Afghanistan alla guida della missione Isaf che conta circa 44 mila uomini di 39 Paesi

___________________________________
NOCC, http://nocc.sourceforge.net