>
>
> COMUNICO X INFORMAZIONE
>
> Grave episodio di ronda a Pisa ieri sera
> vi riporto la cronaca giratami da luca del C.A.R.
>
> saluti antifà
> Stefano
>
> Ronde di "Ripulitori notturni" nel centro storico di
> Pisa.<http://associazione-aut-aut.noblogs.org/post/2008/05/16/ronde- 
> di-ripulitori-notturni-nel-centro-storico-di-pisa.>
> gramigna
> | 16 Maggio, 2008 02:18
>
> <http://associazione-aut-aut.noblogs.org/gallery/572/ 
> three_vigilantes_high_2.jpg>PISA_
> Intorno alle 23.00 di stasera (15/05), mentre si stava svolgendo  
> all'interno
> di scienze politiche un cineforum sul tema del lavoro precario, è  
> successo
> qualcosa di probabilmente inedito per la città di Pisa.Un gruppo  
> composto da
> una decina di persone ha organizzato una vera e propria "ronda" nel  
> cento
> storico di Pisa, atta a staccare dai muri delle facoltà e degli  
> edifici in
> genere, ogni sorta di volantino o manifesto.
>
> Nell'uscire dalla facoltà i compagni del collettivo di scienze  
> politiche,
> non credevano ai loro occhi, questo gruppo di persone, non erano  
> pagati né
> dal comune, né dalla questura e nonostante questo, con tanto di  
> telecamera e
> taccuino, su cui segnavano le "firme" dei vari volantini , si  
> impegnavano a
> staccare dai muri, i secondo loro sgradevoli, volantini e annunci  
> vari.
>
> È nato chiaramente un diverbio, molto animato, che ha raggiunto  
> attimi di
> tensione.
>
> Un po' per le frasi spiacevoli partite dal gruppo dei "ripulitori",  
> come:
> "torna a casa tua siciliana di ....., qui siamo a Pisa e a casa mia  
> sta roba
> non la voglio al muro" un po' per qualche spinta scappata  
> all'energumeno di
> turno.
>
> La situazione è stata veramente imbarazzante, mentre i compagni  
> chiedevano
> chi ci fosse dietro a questa azione, senza avere risposta, il gruppo
> composto anche da gente di una certa età (sia uomini che donne),  
> continuava
> a staccare anche i manifesti che pubblicizzavano iniziative del  
> giorno dopo,
> attaccate proprio all'ingresso della facoltà.
>
> La situazione si è fatta insostenibile quando uno dei presenti ha
> incominciato a riprendere con la telecamera i compagni gridando
> all'illegalità in cui vertevano se si fossero rivendicati quei  
> volantini.
>
> Dopo poco, i più se ne vanno e solo uno, raggiunto poi da due fedeli
> "ripulitori della notte", rimane a parlare...
>
> Secondo lui c'è un problema di decoro urbano e nonostante sia  
> d'accordo con
> l'idea di mettere dei tazebao o comunque degli spazi pubblici liberi e
> gratuiti in giro per il centro dove "attacchinare", fino a quel  
> momento
> continueranno a staccare tutto e continueranno a trovarsi tra amici  
> per fare
> le ronde notturne.
>
> Intenzionato addirittura a portare tutto il materiale raccolto al
> neo-sindaco Filippeschi per denunciare la situazione, sembra però  
> non voler
> capire che il risultato della loro azione è che solo chi se lo può
> permettere ed ha i mezzi potrà quindi, perlomeno fino all'arrivo  
> dei tazebao
> (aspettiamo fiduciosi...) pubblicizzare e porre in evidenza  
> iniziative e
> contenuti e chi, come i collettivi, non ha i mezzi e diffonde pure  
> materiale
> spesso ritenuto scomodo, difficilmente potrà trovare spazio in una  
> città
> sempre più in mano ai soliti poteri forti.
>
> La discussione non ha chiaramente portato molto lontano, di fronte  
> ad un
> fine seppur minimamente condivisibile, i mezzi entravano  
> chiaramente in
> conflitto.
>
> Chi vuole dare spazio alle sue ragioni e ai suoi contenuti, spesso  
> scomodi,
> senza sottomettersi al ricatto finanziario che non può accettare  
> anche per
> mancanza di mezzi non dovra più fare i conti solo con la questura o  
> con le
> multe salate del comune.
>
> Adesso in città ci sono le ronde cittadine di chi pensa che il  
> decoro urbano
> è infranto dai volantini e non dalle centinaia di strutture sfitte e
> lasciate al degrado, che gli speculatori e gli amministratori in  
> questi anni
> hanno contribuito a far marcire sgomberando perfino chi le auto- 
> recuperava.
>
> Preoccupante vedere in una città come Pisa, il diffondersi di  
> pratiche a dir
> poco inquietanti che nella figura delle ronde ci fanno sentire più a
> Nord-est di quanto già non siamo.
>
> I tempi sono cambiati e Pisa non è più un'isola felice (lo è mai  
> stata...?).
>
> Intanto state attenti, chissà che un domani non siate proprio voi a  
> guastare
> il decoro urbano di lorsignori pisani ostentati, che usano la loro  
> pisanità
> come mezzo per discriminare e ripulire, e va a finire che hanno un'  
> albero
> genealogico ben piantato nel basso stivale.
>
> E comunque... Muri bianchi, Popolo muto!
>
>
_______________
Marcantonio Lunardi
è ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile
Coloro che si sono limitati a ciò che appariva loro come possibile,
non hanno mai avanzato di un solo passa
http://www.marcantoniolunardi.it
http//
www.marcantonio.info
http://cinemadureel.over-blog.org/
SKYPE: marcantoniolunardi
- info@???  -  Mobile +39 347 6215223  - Fax  
391782767697