----Messaggio originale----
Da: massimo.cervelli@???
Data: 6-mag-2008 10.34 AM
A: <a.kritik@???>
Ogg: [Fwd: sgombero]
*MERCOLEDI' 7 MAGGIO ALLE ORE 16
MANIFESTAZIONE ALLA PRESIDENZA DELLA 
GIUNTA REGIONALE IN VIA CAVOUR 18*
*
NO ALL'APARTHEID SINDACALE*
 
La discriminazione sindacale che subisce il Cobas in Regione Toscana è 
una vicenda emblematica di come, in questo paese, i diritti sindacali 
siano monopolizzati da CGIL-CISL-UIL.
Dal 1998, anno in cui si sono 
svolte le prime elezioni per le RSU, il 
Cobas è il secondo sindacato 
nell'ente Regione Toscana. Nonostante le 
limitazioni alla nostra 
agibilità sindacale in questi 10 anni il 
consenso per il Cobas è 
costantemente cresciuto: alle elezioni RSU di 
novembre 2007 ha 
ottenuto il 32,4% dei voti con 11 delegati eletti su 33.
 
Un'affermazione così ampia non è servita, a differenza di altri enti 
come il Comune di Firenze, a garantire la piena agibilità sindacale.
Oggi, su richiesta di CGIL-CISL-UIL, viene messo in discussione lo 
stesso diritto di assemblea, di fare riunioni con le lavoratrici ed i 
lavoratori che hanno scelto il Cobas per la loro tutela.
La Regione 
Toscana rifiuta i diritti sindacali sulla base della legge 
Bassanini, 
limitandoli alla sola nostra presenza in RSU che, pur 
quantitativamente rilevante, è comunque di minoranza.. 
Ricordiamo 
che, fu Bassanini, ieri amico della CGIL oggi consulente di 
Sarkozy, 
ad introdurre il concetto di maggiore rappresentatività 
nazionale. La 
rappresentatività, ed i permessi, spettano ai sindacati 
che ottengono 
una media del 5% tra iscritti e voti alle RSU su base 
nazionale. A 
tutela del monopolio CGIL-CISL-UIL il voto non avviene su 
liste 
nazionali, ma sulla somma delle liste presentate aziendalmente - 
garantendo struttura storiche e finanziariamente potenti.
Con che 
coraggio la Giunta Regionale può parlare di "partecipazione" e 
promulgare leggi in proposito?
La nostra esclusione è una forma di 
discriminazione che non colpisce 
solamente noi, ma un terzxo dei 
lavoratori e delle lavoratrici della 
Regione Toscana  
Situazioni 
analoghe avvengono nei maggiori posti di lavoro. All'ATAF 
Cgil e Cisl 
sono arrivati a far dimettere i propri delegati dalla RSU 
per farla 
decadere e bloccare l'azione del Cobas!
Come Cobas ci battiamo per una 
vera democrazia sindacale che rispetti 
almeno i seguenti criteri:
1) 
la rappresentanza nazionale di categoria andrebbe stabilità mediante 
elezioni su liste nazionali, che consentano ad ognuno di votare per il 
sindacato che preferisce;
2) non raggiungere la rappresentatività e i 
conseguenti diritti in 
un'elezione non deve impedire a chi non la 
ottiene di riprovarci alla 
successiva, conservando i diritti di 
assemblea e propaganda nei luoghi 
di lavoro;
3) nelle elezioni delle 
RSU non ci devono essere quote garantite a 
nessuno, come invece 
avviene ora nel lavoro privato (33% assegnato ai 
confederali 
indipendentemente dai voti ottenuti);
4) alle elezioni a qualsiasi 
livello devono potere partecipare anche i 
precari in servizio;
5) i 
dipendenti nei luoghi di lavoro privato e i pensionati devono 
potersi 
iscrivere, mediante trattenuta in busta-paga, a qualsiasi 
sindacato, e 
non solo a quelli considerati "rappresentativi" dalla 
controparte;
6) 
ogni accordo, a carattere locale o nazionale, va sottoposto a 
referendum vincolante tra i lavoratori.
Questo insieme di elementari 
regole richiederebbe una legge sulla 
rappresentanza sindacale davvero 
democratica: ed essa resta per noi 
obiettivo fondamentale.
*
*
*30 
APRILE 2008                                              
CONFEDERAZIONE COBAS *
PER DOMANI MERCOLEDI' 7 MAGGIO ALLE ORE 6 DEL MATTINO, DAVANTI ALLA CASERMA
DONATI E' FISSATO UN APPUNTAMENTO "SIMBOLICO"...SIETE INVITATI A PARTECIPARE
CONTINUANO INTANTO LE INIZIATIVE:
dopo la proiezione del video "LA VIVIENDA" al CSA EX EMERSON, AL "DON
CHISCIOTTE", ALLA FACOLTA' DI LETTERE A LIVORNO, IN VIA ROCCA TEDALDA IL 1°
MAGGIO, ALLO SPAZIO AUTOGESTITO A MONTE ULIVETO IL 2 MAGGIO...
GIOVEDI'8 MAGGIO ORE 21,30 AL LOCALE "FRAMMENTI E
 TRAME" VIA BOCCI 54 PROIEZIONE DELLA"VIVIENDA" APERTURA ALLE 19,30 CON
APERITIVO
GIOVEDI'15 ORE 21,30 ALLO SAZIO SOCIALE DELL'OCCCUPAZIONE LUZZI
PER SABATO 9 MAGGIO ALLE 10 E' PREVISTA UNA INIZIATIVA DI MASSA ORGANIZZATA
DAI RICHIEDENTI ASILO SOMALI DI VIA PERGOLESI, APPUNTAMENTO ALLE 10 ALLA
SEDE DI VIA PALMIERI