On May 5, 2008, at 8:09 PM, ale wrote
>
>  e' gia' Maggio e nessuno ha proposto manco uno
> straccio di intervento, un seminario, una partita a tresette...
> c'e' passata la voglia? non abbiamo piu' niente da dire? riflusso?
>
penso che siamo si' in una fase culturale di riflusso
ma, in generale, vedo tutto questo come un'opportunità piuttosto che  
una sfiga cosmica.
vedremo se questa comunità avrà l'intelligenza e la maturità di  
sfruttarla
oppure se imploderà sulla propria inedia, continuando a fare e a dire  
le stesse cose
personalmente credo che Palemmo sia una meta affascinante,
sia perchè nel mezzo del mediterraneo, sia perché ci sta il mare, lo  
sfincione e le panelle
secondo me perché la gente si attivi in qualcosa di nuovo è  
necessario quantomeno individuare un tema
qualcosa che ci stimoli la curiosità e l'entusiasmo, e credo che il  
FUTURO sia forse il tema
sui cui meglio vale concentrarsi dato che il PASSATO è per i  
nostalgici e il PRESENTE un po' poco entusiasmante.
per far questo è indispensabile  un po' di brainstorming, qui in  
lista, sugli strippi, pulsioni e umori
che ci stimolano il cerebro.
io penso che si potrebbe sfruttare questa occasione per indagare le  
possibilità tecnologiche
che abbiamo a disposizione per costruire il futuro,  in chiave di  
libertaria e liberante.
a me piacerebbe discutere de:
:- la ridefinizione del concetto di privacy, alla luce del fatto che  
e nuove generazioni stanno crescendo in un ambiente
    ultra tecnologico in cui il concetto stesso di privacy viene  
ridefinito
:- le darknet, tor e i turbocazzi per garantirsi minimi spazi di  
operatività
:- nuovi meccanismi per garantire un minimo di struttura culturale/ 
collaborativa nell'underground italiano
:- uso consapevole ed hack di tutti quegli strumenti "commerciali",  
che superficialmente chiamo web2.0, e di cui
    non possiamo più fare a meno, o quantomeno spesso risulta stupido  
non sfruttare appieno
:- l'esplorazione delle nuove frontiere dell'hacking, in un'ottica  
non necessariamente informatica/elettronica
    ma quanto più possibile aperta alla riappropriazione delle  
tecnologie più svariate.
    e ci metto quelle relative al cibo, al lavoro, al corpo, alla  
salute, alla casa, agli dei, al reich
:- energia e sostenibilità di alcune scelte tecnologiche
questo solo per provare a stimolarvelo/a un pochino
piss&love
  gizero