Re: [Forumlucca] Per Aldo Zanchetta

Delete this message

Reply to this message
Author: Massimiliano Piagentini
Date:  
To: forumlucca
Subject: Re: [Forumlucca] Per Aldo Zanchetta
Niente di scandoloso, ci mancherebbe.
Solo che trovo singolare che chi rappresenta una forza che afferma di
essere alternativa al Pd, è che per tutta la campagna elettorale ha
(giustamente)
contrastato la teoria del "voto utile" di veltroniana derivazione, a
due giorni dall'apertura delle urne, inviti a votare Partito
democratico.
Non riesco a cogliere il nesso tra questo invito e la costruzione "di una
> nuova sinistra plurale e fortemente radicata dentro la società italiana.".

Il fatto che tu abbia rilanciato a tutti i tuoi contatti questa
indicazione di voto, secondo me indica l'esatto contrario di quel che
affermi in questa ultima mail.
Un giornale può segnalare una simile intenzione o punto di vista, ma
un singolo per quale fine lo fa? per la completezza dell'informazione?
Comunque, ognuno è libero di dare le indicazioni di voto che meglio
crede, solo che, dal mio punto di vista, comportamenti come quelli di
Ridolfi e, permettimi di insistere, anche di chi rilancia quel
messaggio (e non è uno qualunque, ma un assessore regionale), sono
assolutamente deleteri, e contribuiscono a minare quella ben poca
fiducia che le persone hanno in questa sinistra e nei suoi esponenti.

ciao

m.

Il 12/04/08, eugbaro<eugbaro@???> ha scritto:
> Non trovo niente di scandaloso nell'aver rigirato sulla lista una libera
> opinione di Ismaele che invita al voto disgiunto, cosa che io non condivido
> ovviamente perchè non l'ho mai fatto nella mia vità e tanto meno intendo
> farlo proprio oggi che ritengo con grande convinzione che l'unico voto
> utile sia un voto alla sinistra arcobaleno sia alla camera, sia al senato,
> per creare le condizioni politiche per un percorso di costruzione di una
> nuova sinistra plurale e fortemente radicata dentro la società italiana. Ho
> voluto semplicemente segnalare che, tra i tanti e diversificati
> comportamenti elettorali, c'è anche questo, e siccome sembra che non sia un
> punto di vista isolato ma abbastanza diffuso nelle Regioni cosiddette rosse,
> ho voluto semplicemente segnalarlo, anche perchè, qui nella Piana ha qualche
> motivazione in più , diversa che altrove, per esempio, un forte divario di
> voti per il PD tra la camera e il senato assumerebbe inevitabilmente un
> forte significato politico nello scontro interno tra ex DS ed ex margherita
> in quanto rispettivamente rappresentati alla camera dalla Mariani al senato
> dal Marcucci. Oggi c'è di tutto e di più nelle motivazioni di un voto e non
> voto, registrarle tutte non vuol dire condividerle.
>
> ciao
>
> eugenio
>
>
> ----- Original Message -----
> From: "Massimiliano Piagentini" <massimiliano.piagentini@???>
> To: <forumlucca@???>
> Sent: Friday, April 11, 2008 3:48 PM
> Subject: [Forumlucca] Per Aldo Zanchetta
>
>
> Caro Aldo,
> alcuni mesi fa (a gennaio,mi pare..), mi sono cancellato dal
> Forumlucca, perché mi ero stancato di dover polemizzare.
> Mi sono riscritto oggi, perché, essendo finito nell'indirizzario di
> Eugenio Baronti, mi è stato girato il vostro scambio di opinioni.
> Ti dico subito che sottoscrivo in pieno la tua analisi, distinguendomi
> però solo su un punto: io a votare ci andrò.
> Non ho usato e non uso questa lista per fare propaganda (a differenza
> di altri), non a caso ricompaio oggi, giorno della chiusura, ma vorrei
> soltanto dire alcune cose e segnalare un curioso "tam tam" promosso in
> queste ore da un esponente della sinistra arcobaleno e rilanciato da
> un altro.
>
> Intanto vorrei dire che coloro i quali oggi si strappano le vesti
> perché "è in gioco il futuro della sinistra", sono gli stessi che in
> questi ultimi 2 anni hanno creato le condizioni per farla sparire.
> Dal 2006 ad oggi, oltre a votare cose di cui ci sarebbe molto da
> vergognarsi, hanno distribuito sonniferi e narcotizzandi di vario
> genere ai movimenti, zittito od espulso tutti coloro che avanzavano
> critiche al loro operato, predicato (e messo in atto) la politica del
> "male minore".
> E questo vale sia per il livello nazionale che locale.
>
> Dopo 2 anni, di fronte a un simile disastro, ci ritroviamo gli stessi
> che l'hanno causato, a guidare una formazione nata dalla fusione di
> più apparati, che parlano come se dal 2006 ad oggi fossero stati su un
> altro pianeta.
> E lo fanno da quella posizione, solo perché Veltroni si è rifiutato di
> averli di nuovo come alleati, altrimenti li avremo sentiti parlare
> come esponenti della Unione Bis, per rivendicare gli straordinari
> risultati ottenuti dal Governo Prodi che, come continuano a dire, loro
> hanno "sostenuto lealmente", senza mai creare problemi...
>
> Quali passioni, quale interesse può sucitare un'operazione del genere
> (mi riferisco alla Sinistra Arcobaleno)?
> A questa gente andrebbero chiesti i danni, per aver distrutto,
> scientemente, un patrimonio politico e umano inestimabile, che era
> nato dalle mobilitazioni di Genova ed era via via cresciuto.
> Distruzione portata avanti a tutti i livelli: dal nazionale al locale.
>
> Voglio chiudere, segnalandoti la "curiosa" operazione politica di cui
> accennavo all'inizio, che viene portata avanti in queste ultime ore
> di campagna elettorale.
> Di seguito, ti incollo il testo di una mail di Ismaele Ridolfi che mi
> ha inviato Eugenio Baronti, che evidentemente, condividendo il fine
> del suo collega della sinistra Arcobaleno, rilancia "l'interessante"
> appello a tutto il proprio indirizzario..
>
> Credo che questa mail, questa operazione, non abbia bisogno di alcun
> commento, e conferma, se ce ne fosse stato bisogno, la tua analisi.
>
> Spero solo che ci siano ancora tante persone disposte a sottrarsi a
> questi giochi di bassa cucina politca, prodotti con una coerenza
> esemplare.
> Spero che all'istinto di mandare tutto e tutti a quel paese, alla
> voglia di ritirarsi a vita privata (e tranquilla), prevalga un
> desiderio di non rassegnazione e di cambiamento, lo stesso che ci
> spinse a vivere le giornate di Genova, del social forum europeo del
> 2002, e di tutte le mobilitazioni contro le guerre.
>
> Riappropriamoci di quel modo di fare politica e di quelle passioni che
> in questi due anni ci hanno rubato.
>
> Un carissimo saluto,
>
>
> massimiliano
> ____________________________________________________________
> ----Messaggio originale----
> Da: eugbaro@???
> Data: 9-apr-2008 11.32
> PM
> A: <<Undisclosed-Recipient:>, <>>
> Ogg: Fw: appello
>
> vi rigiro questa
> mail interessante, a seguire vi invio anche per conoscenza l'appello al
> voto per la sinsitra arcobaleno
>
> ciao
>
> eugenio
>
> www.eugeniobaronti.it
>
> ----- Original Message -----
> From: Ismaele Ridolfi
> To: eugbaro
> Sent:
> Tuesday, April 08, 2008 9:17 AM
> Subject: appello
>
>
> Caro Eugenio,
> questo
> è il testo dell'appello che ho preparato ed ho già inviato ai
> giornali.
> Provo a farlo girare anche per mail. Vedi tu che uso vuoi
> farne.
> Ciao
> Ismaele
> APPELLO ALL'UNITA DEL CENTRO SINISTRA
>
>
>
> Una nuova alleanza tra PD e Sinistra per
> governare il paese e battere Berlusconi.
>
> Un voto per unire il centro
> sinistra
>
> .
>
> Preg.mo direttore,
>
> appartengo a quel vasto popolo
> che ha vissuto con sofferenza lo scioglimento del più grande partito
> della sinistra italiana, i DS, che ha guardato e guarda con speranza
> alla nascita di una sinistra nuova che, invece, tarda a nascere. Tanta
> parte di quel popolo, una parte importante degli intellettuali della
> Toscana, personalità importanti che provengono dai DS come Mauro Zani
> in Emilia Romagna e Gianfranco Pasquino hanno scelto di dare un voto
> disgiunto alle prossime elezioni politiche.
>
> Nella scelta di votare
> PD alla camera e Sinistra al Senato, non c'è solo l'obiettivo di
> provare a battere l'avversario alla Camera e di togliergli più seggi
> possibili al Senato c'è soprattutto una forte domanda di unità.
>
> Battere le destre alle prossime elezioni è comunque il
> primo, difficile, obiettivo per tutti. Il 13 e 14 aprile c'è infatti un
> rischio molto alto di un ritorno al governo del paese di una destra
> corporativa che guarda al passato, ai propri interessi particolari,
> agli interessi dei poteri forti.
>
> Mentre il paese ha bisogno di
> uscire da anni di Berlusconismo,un pensiero anche oggi dominante che ha
> permeato tutta la società italiana di egoismo, di arrivismo,di paure,
> di solitudine che ha messo tutto contro tutti in un nuovo darwinismo
> sociale che ha prodotto danni gravi per la coscienza collettiva del
> paese e il suo arretramento economico e morale.
>
> Ma per raggiungere
> questo obiettivo bisogna che ognuno ritrovi e ricerchi le ragioni dell'
> unità del centro sinistra: l'alleanza tra PD e Sinistra è l'unica
> condizione per sperare di tornare a governare il paese. Un obiettivo
> difficile da raggiungere e che richiede, proprio per questo, la ricerca
> paziente, testarda dell'unità del centro sinistra.
>
> E nel voto
> disgiunto c'è, prima di tutto, proprio questo: un forte richiamo all'
> unità, ad una nuova alleanza tra sinistra e centro sinistra.
>
> La
> sinistra e i democratici della Toscana hanno nel loro codice genetico
> una lezione che viene da lontano che nasce dalla storia, dalle amare
> sconfitte del passato:i lavoratori, i democratici, gli ultimi della
> società, hanno imparato sulla propria pelle che ogni volta che le forze
> democratiche e progressiste si sono divise ha vinto la destra ed il
> paese tutto ha pagato.
>
> E' stata proprio l'unità del centro sinistra
> su un programma comune che ha portato Prodi al governo del paese ed è
> caduto, non dimentichiamolo, non per mano della sinistra ma a causa di
> forze che guardavano al centro.
>
> Per questo le posizioni di
> autosufficienza del PD sono preoccupanti e miopi e, oltretutto, non
> reali perchè al Senato, a meno di accordi del PD con la destra o di
> impossibili risultati elettorali, come il PD che conquista da solo la
> maggioranza delle regioni, la legge elettorale impone, per avere la
> maggioranza al senato, l' accordo tra PD e Sinistra.
>
> La rottura tra
> Sinistra e PD sarebbe una sciagura anche per le elezioni amministrative
> perchè consegnerebbe decine e centinaia di amministrazioni locali nelle
> mani delle destre.
>
> C'è una ovvietà che in questa campagna
> elettorale viene rimossa e che invece occorre dire con voce alta:PD e
> Sinistra o governano assieme o assieme saranno cacciati all'
> opposizione.
>
> Per questo occorre che la Sinistra ricerchi i contenuti
> dell'unità con il PD, chiami il popolo della sinistra e del centro
> sinistra all'unità contro le destre, incalzi sul terreno dell'alleanza
> di governo il PD per non dare forza, specularmene,alla presunta ed
> illusoria autosufficienza del PD.
>
> La Sinistra deve fare sua la
> bandiera di una nuova alleanza del centro sinistra
>
> L'attenzione agli
> ultimi, la lotta per il lavoro sicuro e dignitosamente retribuito, i
> temi dell'ambiente, di un'idea nuova di sviluppo che si misuri e misuri
> non solo il PIL ma soprattutto con la qualità del vivere delle donne e
> degli uomini di tutto il pianeta, sono i capitoli di una nuova alleanza
> tra sinistra e centro sinistra per uno sviluppo nuovo del Paese. E
> dentro il PD ci sono molti uomini e donne sensibili a questi temi.
>
>
> Solo una nuova alleanza tra PD e Sinistra può battere le destre e
> governare il paese ed una spinta forte verso questa alleanza può venire
> proprio dal voto.
>
> Per questi motivi voterò PD alla Camera e
> Sinistra Arcobaleno al Senato.
>
>
>
> Ridolfi Ismaele
>
>
>
> NOI
> FACCIAMO UNA SCELTA DI PARTE
>
> Noi sosteniamo le liste de "La
> Sinistra, l'Arcobaleno", e il candidato-premier Fausto Bertinotti, per
> quattro buone ragioni.
>
> 1. Perché è un voto utile alla democrazia
> italiana e alla rinascita della politica. La contesa elettorale non può
> ridursi a una partita a due, o a un referendum tra leadership
> spettacolari. E il futuro del paese non può essere affidato al "modello
> americano" , che per definizione e vocazione storica cancella la
> sinistra dalla rappresentanza istituzionale. Per battere la destra, la
> sinistra resta essenziale. Per vincere la sfida della pace che muove
> milioni di persone, ci vuole una sinistra forte. Per superare la crisi
> di fiducia, e i pericoli di declino morale dell'Italia, le idee e la
> forza della sinistra restano imprescindibili.
>
> 2. Perché è un voto di
> parte. Dalla parte dei lavoratori e dei diritti del
> _______________________________________________
> Forumlucca mailing list
> Forumlucca@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/forumlucca
>
>
> --
> No virus found in this incoming message.
> Checked by AVG.
> Version: 7.5.519 / Virus Database: 269.22.12/1373 - Release Date: 11/04/2008
> 9.17
>
> _______________________________________________
> Forumlucca mailing list
> Forumlucca@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/forumlucca
>