Si sono conclusi in questi giorni i lavori di costruzione 
dell'impianto 
fotovoltaico della Coop. RINASCITA di Camigliano. 
L'impianto, 
installato sul tetto piano dell'edificio che ospita la 
sede della 
cooperativa, la sala riunioni ed il ristorante "I 
Diavoletti", è 
costituito da 54 pannelli in silicio policristallino 
connessi alla rete 
ENEL tramite tre convertitori e un quadro di 
controllo. Con una potenza 
di picco di 12 kilowatt, la produzione di 
energia elettrica da fonte 
solare è stimata in circa 14 mila 
kilowattora annui. La produzione di 
energia elettrica fotovoltaica, 
che verrà immessa in rete, permetterà 
di risparmiare oltre 30 
tonnellate equivalenti di petrolio, mentre il 
taglio di emissioni di 
anidride carbonica e gas climalteranti, 
nell'arco di vita 
dell'impianto, sarà di 200 tonnellate equivalenti, 
con evidenti 
benefici per l'ambiente.L'impianto fotovoltaico della 
Cooperativa 
Rinascita beneficia degli incentivi previsti dal "conto 
emergia 
fotovoltaico" per cui, per ogni kilowattora di energia 
elettrica 
immesso in rete, la Cooperativa riceverà per 20 anni un 
contributo 
pari a 0,42 euro. Inoltre l'energia elettrica immessa in 
rete verrà 
pagata da ENEL ad un valore  di 9,64 centesimi di euro a 
kilowattora. 
Questo meccanismo incentivante permetterà alla Cooperativa 
di 
recuperare l'investimento fatto in circa 10 anni. L'impianto è stato 
realizzato con materiale certificato e garantito da ECOENERGETICA srl, 
società ligure-toscana di cui è socio Giovanni Soldini, noto ai più 
per 
le sue imprese di navigatore solitario, ma che, credendo molto 
nel 
ruolo e nello sviluppo futuro delle energie rinnovabili, ha 
attrezzato 
la sua nuova imbarcazione, con cui ha primeggiato nella 
recente regata 
trans-oceanica, con pannelli fotovoltaici per 
soddisfare ogni 
fabbisogno di energia elettrica e termica. 
Grande 
soddisfazione per 
questo importante investimento è stata manifestata 
da Enrico Cecchetti, 
Presidente della Cooperativa Rinascita. "La 
funzione sociale e no-
profit della Coop. Rinascita, ha detto 
Cecchetti, si manifesta da 
sempre con numerose iniziative e mettendo a 
disposizione la propria 
struttura per lo svolgimento di attività 
culturali, ricreative e 
politiche da parte di molti soggetti attivi a 
livello locale e 
provinciale. Adesso, con questo impianto 
fotovoltaico, la Cooperativa 
conferma la sua missione sociale, 
impegnandosi concretamente nella 
tutela dell'ambiente con la 
produzione di energia pulita".
 
AL 
RISTORANTE DIAVOLETTI di 
Camigliano (CAPANNORI) , VENERDI' 14 MARZO 
DALLE ORE 20 in poi: 
CERIMONIA DI INAUGURAZIONE con Buffet e Dibattito. 
Saranno presenti: 
ENRICO CECCHETTI, ALESSIO CIACCI, GIORGIO DEL GHINGARO; RAFFAELLA 
MARIANI; GIOVANNI SOLDINI
 
Per ulteriori info: www.ecoenergetica.
it     ecoenergetica@???