ale ha scritto:
> vecna <vecna@???> ha scritto:
>   
>> kraken wrote:
>> | non credo che chiudere una lista di persone di per s? _chiuse_ sia un
>> | misfatto.
>> | pi? che altro un gesto di coerenza, ma potrebbe non essere questo il
>> | caso, non in assoluto, almeno.
>> non sarebbe una soluzione, non e' chiudendo la lista a certi domini, o
>> facendo pure verifiche sull'MX, che ti assicuri che la posta non arrivi
>> su google/yahoo/msn, a causa degli alias di posta.
>>     
>
> no ma poi, scusate eh, google/yahoo/hotmail saranno anche "cattivi" dal nostro
> punto di vista, ma alice, tin, libero, tiscali, salcazzo (per limitarsi agli italiani)?
> loro vanno bene?
>
>   
il problema e' che yahoo / google/hotmail  fanno proprio , come attivita 
principale , data mining . gil ISP (libero ,alice, ecc ) non e' detto .. 
magari lo fanno , ma non e' il loro "core business" ( sono un 
poliglotta, ho  fatto un corso di marketese  :) ) . poi , stai pur certo 
che se un isp vuole intercettarti , lo fa .. basti pensare al fatto che 
ci sono alpuni ISP che fanno traffic shaping sui protocolli P2P  ; altro 
esempio che mi viene in mente : , per il dcreto gentiloni , gli ISP sono 
*legalmente obbligati* ad avere la capacita tecnica di oscurare un sito  
.  [
http://www.apogeonline.com/webzine/2007/01/05/01/200701050101] ... 
suppongo (visto che le telefonate possono essere fatte pure tramite voip 
) che per legge  debbano essere anche in grado di intercettare il 
traffco IP (o perlomeno , mi sembra logico , insomma ...  poi magari mi 
sbaglio e il codice della privacy vieta le intercettazioni su  rete IP .)
o forse no .